Lo Lieh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
(47 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|registi cinesi|arg2=attori cinesi|ottobre 2024|}}
[[File:Cinque dita di violenza.png|miniatura|Lo Lieh in ''[[Cinque dita di violenza]]'' (1972)]]
{{Bio
|
|
|
|ForzaOrdinamento = Lieh ,Lo▼
▲|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pematang Siantar
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Shenzhen
|GiornoMeseMorte = 2 novembre
|AnnoMorte = 2002
|
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Nazionalità = indonesiano
|NazionalitàNaturalizzato = cinese
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Nato in [[Indonesia]]
Si è spento all'età di 63 per un attacco cardiaco assistito dal suo ex-collega ed amico, il portoricano [[Jonathan Kuhns]].▼
Nel 1973 fu intervistato assieme a molti altri dalla giornalista Oriana Fallaci per conto de L'europeo. Nel 1974 esordì come regista col film Wu-Kung la mano della vendetta (The Devil & the Angel) interpretato anche da sua moglie Grace Tong. Occasionalmente diresse altri film fino al [[1999]], quando le sue condizioni di salute lo costrinsero al ritiro dal set cinematografico (ma già alla fine degli anni '80 aveva avuto un infarto; tornerà a recitare in Miracle/The Canton Godfather, di e con Jackie Chan, nel 1989). Il primo libro a dedicargli una scheda biografica personale è Gli eredi di Bruce Lee, pubblicato nel 2000 dalla Edizioni Mediterranee, autore Lorenzo De Luca.
==Filmografia (parziale)==▼
*''[[Canton Godfather - L'ultimo padrino]]'' , regia di [[Jacjie Chan]] ([[1989]])▼
*''[[Cinque dita di violenza]]'', regia di [[Chang-hwa Jeong]] ([[1972]])▼
▲
* ''[[La morte nella mano]]'' (''Longhu dou''), regia di [[Jimmy Wang Yu]] (1970)
▲* ''[[Cinque dita di violenza]]'' (''Tian Xia Di Yi Quan''), regia di [[Chang-hwa Jeong]] (
* ''[[Crash! Che botte... Strippo strappo stroppio]]'', regia di [[Bitto Albertini]] (1973)
* ''[[Là dove non batte il sole]]'' (''Blood Money''), regia di [[Antonio Margheriti]] (1974)
* ''[[I distruttori del tempio Shaolin]]'' (''Hung Hsi-Kuan''), regia di [[Chia-Liang Liu]] (1977)
* ''[[36ª camera dello Shaolin]]'' (''Shao Lin san shi liu fang''), regia di [[Chia-Liang Liu]] (1978)
* ''[[Il clan del Loto Bianco]]'' (''Hung wen tin san po pai lien chiao''), regia di Lieh Lo (1980)
▲* ''[[Canton Godfather - L'ultimo padrino]]'' (''Ji ji''), regia di [[
== Doppiatori italiani ==
*[[Michele Kalamera]] in ''Cinque dita di violenza'' (doppiaggio SAS 1973)
*[[Antonio Colonnello]] in ''Crash! Che botte... Strippo strappo stroppio''
*[[Adalberto Maria Merli]] in ''Là dove non batte il sole''
*[[Silvio Anselmo]] in ''Bruce Lee - The Flying Dragon''
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.lovehkfilm.com/people/lo_lieh.htm|titolo=Filmografia di Lo Lieh|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|