Modello probit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20231110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
tolgo un a capo
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 33:
 
=== Effetto marginale ===
L'effetto sulla variabile dipendente <math>Y</math> dato da un cambiamento in un regressore <math>X_j</math>, chiamato effetto marginale, è calcolato come la derivata del [[valore atteso]] di <math>Y</math> rispetto a <math>X_j</math>:
::<math>\frac{\partial}{\partial X_j}\mathbb{E}\left[Y\mid\mathbf{X}\right] = \Phi\left(\mathbf{X}^T \boldsymbol{\beta} \right) = \phi\left(\mathbf{X}^T \boldsymbol{\beta}\right)\cdot \beta_j</math>
dove <math>\phi</math> è la [[funzione di densità di probabilità]] della [[distribuzione normale]] standard e <math>\beta_j</math> è il parametro che moltiplica il regressore <math>X_j</math>.<ref name="Definizione" /> Per il calcolo della derivata il regressore deve essere continuo.
Riga 84:
 
{{Statistica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|statistica|economia}}