GPS eXchange Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi link e modifiche minori |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = GPS eXchange Format
| icona =
Riga 5:
| immagine =
| didascalia =
| estensione = <
| mime = application/gpx+xml
| sviluppatore = TopoGrafix
Riga 12:
| data_rilascio = [[2002]]
| ultima_versione = 1.1<ref>[http://www.topografix.com/gpx/1/1/gpx.xsd GPX 1.1 Schema]</ref>
| data_ultima_versione = 29
| genere = formato dati [[Global Positioning System
| estensione_di = [[XML]]
| esteso_a =
| standard = [[de facto]]
| aperto = Si
| sito =
}}
'''GPX''' o '''GPS eXchange Format''' è uno schema [[XML]] progettato per il trasferimento di [[dati]] [[GPS]] tra applicazioni [[software]].
Può essere usato per descrivere [[waypoint]] (punti), tracce e percorsi (routes).
I suoi [[XML#
Questo fa
Le applicazioni per [[computer]] permettono ai loro utenti di vedere i loro tracciati sulle mappe o su immagini satellitari (come [[Google Earth]]) e [[geolocalizzazione|geolocalizzare]] le fotografie con i [[Metadato|metadati]] di [[Exif]] (GpicSync).
Il formato è aperto e si è imposto come [[standard de facto]].
==Tipo di dati==
Riga 35:
Nel primo caso si parla di waypoints, nel secondo di '''track'''s (tracce) o '''route'''s (percorsi).
I waypoints sono dei singoli punti di cui si conoscono le coordinate di [[latitudine]] e [[longitudine]] più l'elevazione (
Tracce e routes invece si presentano come un insieme di punti sequenziali, nel primo caso vengono archiviate informazioni spazio-temporali (= il percorso fatto dal dispositivo gps attraverso le coordinate, l'elevazione e la marcatura temporale - timestamp), il secondo invece si occupa solo di registrare le informazioni geografiche al fine di fornire percorsi utili a terzi (es. sentieri o percorsi stradali o ...)▼
▲Tracce e routes invece si presentano come un insieme di punti sequenziali, nel primo caso vengono archiviate informazioni spazio-temporali (
Le proprietà indispensabili presenti in un file GPX sono la latitudine e la longitudine di un singolo waypoint. Tutte le altre variabili sono opzionali.
==Esempio di documento GPX==
Il seguente testo rappresenta un file GPX prodotto da un dispositivo GPS [[Garmin]] Oregon 400t
Nell'esempio qui riportato non sono rappresentate tutte le informazioni che possono essere archiviate nel formato GPX, infatti non sono presenti waypoint, ma solo una parte di una traccia (non un percorso). Il time è in UTC.
<syntaxhighlight lang="xml
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
Riga 81 ⟶ 79:
== Voci correlate ==
* [[Crisis mapping]]
* [[GPS]]
* [[OpenStreetMap]], un progetto collaborativo per la creazione di mappe libere utilizzando anche tracce GPX.
* Formati di file
Riga 88 ⟶ 87:
** KML [[Keyhole Markup Language]], il formato equivalente nato per [[Google Earth]].
* Software
** [[GPSBabel]], utilizzato per upload/download/conversione di file GPX
* [[Ushahidi]]
==Collegamenti esterni==
*
*
* [http://www.okmap.org OkMap desktop] Software per creare, modificare, visualizzare e convertire i file GPX
* [http://activityworkshop.net/software/prune/ GPS Prune] per visualizzare, modificare e convertire dati da dispositivi GPS
* [http://www.maplorer.com/view_gpx.html Maplorer], visualizzatore online di tracce GPX
* [http://cuneotrekking.com/2011/04/21/tutto-quello-che-bisogna-assolutamente-sapere-su-un-gps-outdoor-da-escursionismo/ Tutto quello che bisogna assolutamente sapere su un GPS outdoor da escursionismo], articolo approfondito
{{Portale|informatica}}
Riga 100 ⟶ 102:
[[Categoria:Formati di file]]
[[Categoria:XML]]
|