Underground 4.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				 ripristino  | 
				||
| (38 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 2: 
|titolo = Underground 4.0 
|artista = Linkin Park 
|tipo 
|giornomese = 22 novembre 
|anno = 2004 
Riga 15: 
|precedente = [[Underground 3]] 
|anno precedente = 2003 
|successivo = [[Collision Course (Jay-Z e Linkin Park)|Collision Course]] 
|anno successivo = 2004 
}} 
'''''Underground 4.0''''' è il quarto [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 22 novembre 2004 dalla [[Machine Shop Recordings]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/releases/linkin_park_underground/lp_underground_4|titolo = LP UNDERGROUND 4| 
==  
Quarto EP pubblicato dal fan club ufficiale del gruppo, [[Linkin Park#Linkin Park Underground|LP Underground]], ''Underground 4.0'' contiene sei tracce tra cui la strumentale ''Sold My Soul to Yo Mama'', una [[Cover|reinterpretazione]] dal vivo di ''[[Wish (Nine Inch Nails)|Wish]]'' dei [[Nine Inch Nails]] e l'inedito ''Standing in the Middle'', brano composto da [[Mike Shinoda]] nel 2002 insieme a Motion Man e KutMasta Kurt (gli stessi che presero parte alla realizzazione di ''Enth e Nd'' presente in ''[[Reanimation]]''). 
L'EP contiene inoltre quattro tracce multimediali, tra cui i video dal vivo di ''Easier to Run'' e ''Figure.09''. 
== Tracce == 
Riga 67: 
== Formazione == 
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = Underground 4.0|artista = Linkin Park|etichetta = Machine Shop Recordings|formato = CD|data = 22 novembre 2004}}</ref> 
;Gruppo 
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]] (eccetto tracce 1 e 3), [[chitarra]] (traccia 4) 
* [[Mike Shinoda]] – voce, chitarra (tracce 1, 5 e ritornello traccia 3), [[Tastiera elettronica|tastiera]] (traccia 2)▼ 
* [[Brad Delson]] – chitarra (eccetto tracce 1 e 3)▼ 
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]] (eccetto tracce 1 e 3)▼ 
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (eccetto tracce 1 e 3) 
▲* [[Brad Delson]] – chitarra (eccetto tracce 1 e 3) 
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]] (eccetto traccia 3) 
▲* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]] (eccetto tracce 1 e 3) 
▲* [[Mike Shinoda]] – voce, chitarra (tracce 1, 5 e ritornello traccia 3), [[Tastiera elettronica|tastiera]] (traccia 2) 
;Altri musicisti 
Riga 80 ⟶ 81: 
;Produzione 
*  
*  
* Renson Mateo – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]] aggiuntiva (traccia 1) 
* KutMasta Kurt – produzione (traccia 3) 
* John Van Eaton – registrazione e ingegneria del suono (tracce 5 e 6) 
 | |||