Michael Riley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
+1 doppiatrice |
||
| (14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|attori canadesi}}
{{Bio
|Nome = Michael
|Cognome = Riley
|Sesso = M
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
▲|Epoca =
|Nazionalità = canadese
|Immagine = Michael Riley.jpg
|Didascalia = Michael Riley nel [[2011]]
}}
Diplomato alla [[National Theatre School of Canada]], ha esordito al cinema in un ruolo minore in ''[[La fine del gioco (film 1987)|La fine del gioco]]'' di [[Peter Werner]] ([[1987]]). Dal [[2004]] al [[2006]] è tra i protagonisti della serie ''[[Alla corte di Alice]]'' (''This is Wonderland''), dove interpreta l'
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
*''[[La fine del gioco (film 1987)|La fine del gioco]]'' (''No Man's Land''), regia di [[Peter Werner]] ([[1987]])
*''[[French Kiss (film)|French Kiss]]'', regia di [[Lawrence Kasdan]] ([[1995]])
*''[[Cube Zero]]'', regia di [[Ernie Barbarash]] ([[2004]])
*''[[Sugar (film 2004)|Sugar]]'', regia di [[John Palmer]] ([[2004]])
Riga 32 ⟶ 31:
=== Televisione ===
*''[[Power Play (serie televisiva)|Power Play]]'' – serie TV, 26 episodi (
*''[[Abbandonata dal destino]]''
*''[[
*''[[
*''[[Being Erica]]'' – serie TV, 51 episodi (2009-2011)
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Michael Riley è stato doppiato da:
* [[Paolo Buglioni]] in ''La fine del gioco''
* [[Danilo De Girolamo]] in ''French Kiss''
* [[Gianluca Iacono]] in ''Alla corte di Alice''
* [[Sergio Di Giulio]] in ''Cube Zero''
* [[Massimo Lodolo]] in ''Saving Emily''
* [[Francesco Prando]] in ''Being Erica''
* [[Antonio Sanna]] in ''Transplant''
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
| |||