Nintendo Entertainment Analysis & Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
m fix link |
||
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Nintendo Entertainment Analysis & Development
|forma societaria = Divisione (organizzazione aziendale){{!}}Divisione
|data fondazione =
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|data chiusura = 16 settembre [[2015]]
|causa chiusura = <br/><small>(fusione con
|nazione = JPN
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = [[Videogioco|Videogiochi]]
|prodotti =
|dipendenti = Circa 500
}}
'''Nintendo Entertainment Analysis & Development''' (Nintendo EAD), nota come '''Nintendo Research & Development 4''' fino al 1989, è stata una divisione di ricerca, progettazione e sviluppo interna a [[Nintendo]].<ref name=":0">{{Cita web|url=
È conosciuta per aver sviluppato alcune delle serie di videogiochi più famose della compagnia, tra cui ''[[
==Storia==
Negli anni '70 Nintendo, fino ad allora principalmente un'azienda di giocattoli, cominciò a interessarsi al mercato [[Videogioco|videoludico]]. [[Hiroshi Yamauchi]], presidente della compagnia, istituì nel 1977 una {{nihongo|''Creative Section''|クリエイティブ課|Kurieitibu Ka}}, assumendo designer professionisti incaricati di ideare e curare l'aspetto artistico dei videogiochi. Al suo interno figuravano Makoto Kano, che avrebbe realizzato diversi [[Game & Watch]], e [[Shigeru Miyamoto]], futuro creatore di molti [[franchise]] di successo di Nintendo.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.co.uk/Iwata-Asks/Iwata-Asks-Game-Watch/Iwata-Asks-Game-Watch/1-When-Developers-Did-Everything/1-When-Developers-Did-Everything-222941.html|titolo=Iwata Asks: Game & Watch|sito=Nintendo of Europe GmbH|lingua=en
[[File:Shigeru Miyamoto 20150610 (cropped
Miyamoto si fece notare dai vertici della compagnia per l'importante successo riscosso dal suo
''Nintendo R&D4'' realizzò nel giro di pochi anni videogiochi rivoluzionari e di grande successo, primo fra tutti ''[[Super Mario Bros.]]'', ottenendo
Nel 2000 Miyamoto divenne un produttore esecutivo della compagnia, lasciando il ruolo di amministratore di ''EAD'' al collega Takashi Tezuka.<ref name=":1" />
Nel 2013 [[Katsuya Eguchi]] venne promosso a capo della divisione, succedendo a Tezuka.<ref>{{Cita web|url=https://archive.org/stream/NintendoE32013PressPack/Nintendo%20-%20E3%202013/bios/Bios_E313_KatsuyaEguchi#mode/1up|titolo=Nintendo E3 2013 Press Kit|sito=archive.org|accesso=
== Lista di videogiochi sviluppati ==
===
'''Manager: [[Hiroshi Ikeda]]'''
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
! Titolo
Riga 45 ⟶ 43:
! Piattaforma
|-
|''[[
|[[Shigeru Miyamoto]]
|Shigeru Miyamoto
|[[
[[Akito Nakatsuka]]
|{{Bandiera|JPN}} 5 ottobre 1984
{{Bandiera|EUR}} 15 luglio 1987
|[[Famicom]] / [[NES]]
|-
|''[[Excitebike]]''
|Shigeru Miyamoto
|Shigeru Miyamoto
|Akito Nakatsuka
|{{Bandiera|JPN}} 30 novembre 1984
{{Bandiera|EUR}} 1
|
|-
|''[[Kung Fu (videogioco)|Kung Fu]]''
|Shigeru Miyamoto
|Shigeru Miyamoto
|Masato Ishizaki,
Kōji Kondō
|{{Bandiera|JPN}} 21 giugno 1985
{{Bandiera|EUR}} 15 aprile 1987
|Famicom / NES
|-
|''[[Super Mario Bros.]]''
|Shigeru Miyamoto
|Shigeru Miyamoto
|
|{{Bandiera|JPN}} 13 settembre 1985
{{Bandiera|EUR}} 15 maggio 1987
Riga 116 ⟶ 132:
|FDS
|-
|''[[Ice Hockey (videogioco 1988)|Ice Hockey]]'' <small>(con [[Nintendo Research & Development 2]])</small>
|Shigeru Miyamoto
|[[Hideki Konno]]
Riga 147 ⟶ 163:
{{Bandiera|EUR}} 29 agosto 1991
| Famicom / NES
|-
|''[[Kaette Kita Mario Bros.]]''
|Shigeru Miyamoto
|Shigeru Miyamoto
|Yukio Kaneoka
|{{Bandiera|JPN}} 30 novembre 1988
|FDS
|-
|''Vs. Excitebike''
|Shigeru Miyamoto
|Shigeru Miyamoto
|Akito Nakatsuka
|{{Bandiera|JPN}} 9 dicembre 1988
|FDS
|-
|''[[Yūyūki|Famicom Mukashibanashi: Yūyūki]]'' <small>(con [[Pax Softnica]])</small>
Riga 156 ⟶ 186:
|FDS
|}
=== EAD Software Development Department ===
'''Manager: [[Shigeru Miyamoto]], [[Takashi Tezuka]] (dal 2000)'''<div style="border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
Riga 297 ⟶ 326:
|-
| ''[[Pilotwings 64]]'' <small>(con Paradigm Entertainment e [[Nintendo IRD]])</small>
| Shigeru Miyamoto,
Genyo Takeda
| Makoto Wada
| Dan Hess
|{{Bandiera|JPN}} 23 giugno 1996
{{Bandiera|EUR}} 1º marzo 1997
Riga 396 ⟶ 426:
Kozue Ishikawa
|{{Bandiera|JPN}} 12 dicembre 1998
{{Bandiera|EUR}} 1
|[[Game Boy Color]]
|-
Riga 1 044 ⟶ 1 074:
Shiho Fujii
|{{Bandiera|JPN}} 1
{{Bandiera|ITA}} 24 aprile 2008
| Wii
Riga 1 052 ⟶ 1 082:
| Hiroshi Matsunaga
| Asuka Ōta
|{{Bandiera|JPN}} 1
{{Bandiera|EUR}} 30 ottobre 2009
| Wii
Riga 1 119 ⟶ 1 149:
| Yoshiaki Koizumi
| Mahito Yokota<br />Kōji Kondō
|{{Bandiera|JPN}} 1
{{Bandiera|EUR}} 16 novembre 2007
| Wii
|-
| ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D]]'' <small>(con [[Grezzo (azienda)|Grezzo]])</small>
| Eiji Aonuma,
Takao Shimizu,
Riga 1 134 ⟶ 1 164:
| Nintendo 3DS
|-
| ''[[The Legend of Zelda: Four Swords Anniversary Edition]]'' <small>(con
| Takashi Tezuka,
Noritaka Funamizu,
Riga 1 145 ⟶ 1 175:
|[[Nintendo DSi]]
|-
| ''[[The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D]]'' <small>(con
| Eiji Aonuma,
Koichi Ishii
Riga 1 262 ⟶ 1 292:
</div>
== Technology Development Department ==
Il reparto, presieduto da [[Takao Sawano]], forniva motori di gioco, strumenti di programmazione e librerie ai vari team del ''Software Development Department''. Spesso i programmatori venivano inviati temporaneamente negli altri team per migliorare e velocizzare lo sviluppo dei singoli giochi.
A seguito della ristruttura aziendale del 2003, il dipartimento venne suddiviso in ''Development Environment Group'' e ''Technology Design Group'', rispettivamente supervisionati da [[Yasunari Nishida]] e [[Keizo Ota]]. Il primo gruppo sviluppava motori di gioco, mentre il secondo dei [[Software development kit|Software Development Kit]] per le console Nintendo domestiche e portatili.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Nei giochi della serie ''[[F-Zero]]'' compare un personaggio chiamato Mr. EAD.<ref>{{en}} [https://www.giantbomb.com/mread/3005-5228/ Mr. EAD], Giantbomb.com</ref>
Riga 1 335 ⟶ 1 310:
{{Portale|Nintendo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Nintendo]]
|