Pandemia di COVID-19 in Costa Rica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Pandemia di COVID-19 in America}}
{{Epidemia
|titolo = Pandemia di COVID-19 in Costa Rica
Riga 26 ⟶ 25:
}}
Il primo caso della '''[[pandemia di COVID-19]] in [[Costa Rica]]''' è stato confermato il 6 marzo [[2020]], dopo che una turista di 49 anni dello [[New York (stato)|stato di New York]]
Secondo le autorità costaricane, i connazionali deceduti al 25 aprile vivevano e sono morti negli Stati Uniti<ref>{{Cita news|cognome1=Corrales |nome1=Eric |titolo=Autoridades ya confirman 11 ticos muertos por COVID-19 en Estados Unidos {{!}} Teletica |url=https://www.teletica.com/255507_autoridades-ya-confirman-11-ticos-muertos-por-covid-19-en-estados-unidos |accesso=27 aprile 2020 |opera=[[Teletica]] |data=25 aprile 2020 |lingua=es}}</ref>. Fino al 30 aprile, il paese aveva il più basso [[tasso di mortalità]] nelle Americhe, a livello di 0,86%<ref>{{Cita news|cognome1=Brooks |nome1=Darío |titolo=Cuál es la efectiva fórmula contra el coronavirus de Costa Rica, el país de América Latina donde mueren menos pacientes de covid-19 |url=https://www.bbc.com/mundo/noticias-america-latina-52480615 |accesso=30 aprile 2020 |opera=BBC News Mundo |data=30 aprile 2020 |lingua=es}}</ref>.
== Antefatti ==
Il 12 gennaio 2020, l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) ha confermato che un nuovo [[coronavirus]] era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'[[Hubei]], il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019<ref name=mini>{{Cita news|data=12 gennaio 2020|editore=[[Ministero della salute]]|accesso=12 aprile 2020|formato=pdf|titolo=NUOVO CORONAVIRUS–CINA|url=http://www.salute.gov.it/Malinf_Gestione/6-20.pdf|dataarchivio=4 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200504040907/http://www.salute.gov.it/Malinf_Gestione/6-20.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref name=Elsevier>{{Cita web|url=https://www.elsevier.com/connect/coronavirus-information-center|titolo=Novel Coronavirus Information Center|editore=Elsevier|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200130171622/https://www.elsevier.com/connect/coronavirus-information-center|dataarchivio=30 gennaio 2020|accesso=10 aprile 2020|lingua=en}}</ref>.
Sebbene nel tempo il tasso di mortalità della [[COVID-19]] si sia rivelato decisamente più basso di quello dell'epidemia di [[SARS]] che aveva imperversato nel 2003<ref name=sanita>{{cita web |url= http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?id=4077&lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero |titolo=Covid-19, Oms: non è mortale come Sars e Mers|data=18 febbraio 2020 |editore=[[Ministero della salute]]|accesso=12 aprile 2020}}</ref>, la trasmissione del virus [[SARS-CoV-2]], alla base della COVID-19, è risultata essere molto più ampia di quella del precedente virus del 2003, e ha portato a un numero totale di morti molto più elevato<ref name=rep>{{cita news|nome=Michael|cognome=Ryan|url= https://www.repubblica.it/esteri/2020/02/09/news/il_coronavirus_ha_ucciso_piu_della_sars_l_oms_i_contagi_in_cina_si_stanno_stabilizzando_-248138076/ |titolo=Il coronavirus ha ucciso più della Sars. L'Oms: "I contagi in Cina si stanno stabilizzando". E Amazon si ritira dal MWC a Barcellona |rivista=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|accesso=8 maggio 2020|data=9 febbraio 2020}}</ref>.
Riga 58 ⟶ 57:
* [[Pandemia di COVID-19]]
* [[Pandemia di COVID-19 nel mondo]]
* [[
== Altri progetti ==
|