Raniero Gnoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 79.51.201.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Gordongordon42 Etichetta: Rollback |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1930
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 5 maggio
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref>{{cita web|https://cultura.gov.it/comunicato/27564|Raniero Gnoli, Giuli: "Perdiamo grande maestro dell'indologia internazionale"|6 maggio 2025}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = orientalista
|Attività2 = storico delle religioni
Riga 14 ⟶ 17:
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Allievo di [[Giuseppe Tucci]] e di [[Mario Praz]], Raniero Gnoli
Celebre [[sanscrito|sanscritista]], il suo ambito di ricerca
Raniero Gnoli
Esperto anche di cultura greco-romana,
Raniero Gnoli,
==Opere==
Riga 36 ⟶ 37:
* ''The aesthetic experience according to Abhinavagupta''. Roma, [[IsIAO]], 1956.
* ''Nepalese inscriptions in gupta characters''. Roma, [[IsIAO]], 1956.
* ''Poesie per Maia''. Roma, La Lepre Edizioni, 2024.
===Traduzioni e curatele===
Riga 45 ⟶ 47:
*[[Udbhata]], ''Udbhata's commentary on the Kavyalankara of [[Bhāmaha]]'' Roma, [[IsIAO]], 1962.
*''La Rivelazione del Buddha,'' 2 voll., Milano, I Meridiani Mondadori, 2001-2004 (vol. 1 ''I testi antichi'', 2001; vol. 2 ''Il grande veicolo'', 2004).
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 55 ⟶ 60:
{{Portale|biografie|religioni|università}}
[[Categoria:Professori
[[Categoria:Traduttori dal latino]]
[[Categoria:Traduttori dal sanscrito]]
|