Bernardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.230.9 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.5.146.165
Etichetta: Rollback
m Annullate le modifiche di 5.90.213.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
 
(40 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Nota disambigua}}{{Prenome|Bernardo|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/bernard|titolo=Bernard|sito = Behind the Name|accesso=19 gennaio 2013}}</ref><ref name=2000names>{{cita web|lingua=en|url=http://www.20000-names.com/origin_of_baby_names/etymology_B_male/meaning_of_the_name_bernardo.htm|titolo=Origin of the name BERNARDO. - Etymology of the name BERNARDO. - Meaning of the baby name BERNARDO.|sito=20,000 Names|accesso=19 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130723185126/http://20000-names.com/origin_of_baby_names/etymology_B_male/meaning_of_the_name_bernardo.htm|dataarchivio=23 luglio 2013}}</ref>.
{{Prenome|Bernardo|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 280-281|Tagliavini}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/bernard|titolo=Bernard|sito=Behind the Name|accesso=3 luglio 2023}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 85|DeFelice}}.</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 97|Llewellyn}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|pp. 63, 64.|LaStella}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: [[Berardo]]<ref name=behind/>, Bennardo<ref name=defelice/>, Berniero<ref name=lastella/>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Bernardino<ref name=behind/><ref name=santi2defelice/>{{cita<ref web|linguaname=en|url=http:llewellyn//www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1596.html|titolo=Bernardino|sito><ref name= Santi, beati e testimoni|accesso=19 gennaio 2013}}<lastella/ref>
**[[Ipocoristici]]: [[Dino]]<ref name=behind/>
*Femminili: Bernarda<ref name=defelice/><ref name=lastella/>, Berniera<ref name=lastella/>
**Alterati: BernardettaBernardina<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/bernarda|titolo=Bernarda|sito = Behind the Name|accesso=19=3 gennaioluglio 20132023}}</ref>, BernadettaBernardella<ref name=bernadettalastella/>{{cita, web|linguaBernardetta<ref name=en|urldefelice/><ref name=http:lastella//www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1594.html|titolo=Bernadetta|sito><ref name= Santifemm/>, beatiBernadetta<ref e testimoni|accessoname=19 gennaio 2013}}<defelice/ref>, BernardinaBernardette<ref name=bernardinadefelice/>{{cita, web|linguaBernadette<ref name=en|url=http:defelice//www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1595.html|titolo=Bernardina|sito><ref name= Santi, beati e testimoni|accesso=19 gennaio 2013}}<lastella/ref>
**Ipocoristici femminili: Bernina<ref name=lastella/>, [[BenDina (nome)|BenDina]]<ref name=behindlastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|2}}
*[[Lingua bascaasturiana|BascoAsturiano]]: BeñatBernaldo<ref name=behindalbaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 58|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua catalanabasca|CatalanoBasco]]: BernatBeñat<ref name=behind/>, Beiñat<ref name=albaiges/>, Beñardo<ref name=albaiges/>
**Alterati: Bernartin<ref name=albaiges/>
**Femminili: BernardaBernardatxo<ref name=femmalbaiges/>
*[[LingueLingua germanichecatalana|GermanicoCatalano]]: BerinhardBernat<ref name=behind/>,<ref Bernhardname=albaiges/><ref name=behindllewellyn/>, Bernard<ref name=behindalbaiges/>
**Alterati: Bernardí<ref name=albaiges/>
**Femminili: Bernadeta<ref name=albaiges/>, Bernardeta<ref name=albaiges/>
*[[Lingua olandesececa|OlandeseCeco]]: BernhardBernard<ref name=behind/>
*[[Lingua croata|Croato]]: Bernard<ref name=behind/>
**Femminili: Bernarda<ref name=femm/>
*[[Lingua francesedanese|FranceseDanese]]: BernardBernhard<ref name=behind/>, Bernt<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua portoghesefrancese|PortogheseFrancese]]: BernardoBernard<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Femminili: Bernadette<ref name=femm/>, Bernardine<ref name=femm/>
*[[Lingua galiziana|Galiziano]]: Bernaldo<ref name=albaiges/>
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Berinhard<ref name=behind/>, Bernhard<ref name=behind/>, Bernard<ref name=behind/>
**Alterati: Bernardino<ref name=albaiges/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Bernard<ref name=behind/><ref name=2000names/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Bernard|titolo=Bernard|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=19 gennaio 2013}}</ref>
**Ipocoristici: [[BarneyLingue (nome)germaniche|BarneyGermanico]]: Bernhard<ref name=behind/>, [[Bernie (nome)|Bernie]]Bernhard<ref name=behind/>, Berinhard<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Bernard<ref name=behind/><ref name=2000namesllewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.etymonline.com/index.php?term=word/Bernard|titolo=Bernard|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=193 gennaioluglio 20132023}}</ref>
**Ipocoristici: [[Barney (nome)|Barney]]<ref name=behind/>, [[Bernie (nome)|Bernie]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Bunny<ref name=llewellyn/>
**Femminili: Bernadette<ref name=behind/>, Bernadine<ref name=behind/>
*[[Inglese antico]]: Beornheard<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua gaelica irlandese|Irlandese]]: BearnárdBearnard<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Bernhard<ref name=behind/>, Bernt<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua lettone|Lettone]]: Bernards, Bernhards
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Bernard<ref name=behind/>, Bernd<ref name=llewellyn/>, Berndt<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua lituana|Lituano]]: Bernardas
**Femminili: Berendina<ref name=femm/>, Bernadette<ref name=femm/>
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Bernhard<ref name=behind/>
**Ipocoristici: [[Ben (nome)|Ben]]<ref name=behind/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Bernard<ref name=behind/>
**Femminili: Bernadeta<ref name=femm/>, Bernadetta<ref name=femm/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Bernardo<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Bernardo<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Alterati: Bernardino<ref name=behind/>
**Femminili: Bernarda<ref name=femm/>
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Bernard<ref name=behind/>
**Femminili: Bernarda<ref name=femm/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Bernardo<ref name=behind/><ref name=2000namesalbaiges/><ref name=llewellyn/>
**Alterati: Bernardino<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
**Femminili: BernarditaBernarda<ref name=femm/>
*[[Lingua*Alterati tedesca|Tedesco]]femminili: BernhardBernardina<ref name=behindfemm/>, Bernardita<ref name=2000namesfemm/><ref name=etimoalbaiges/>
**Ipocoristici[[Lingua svedese|Svedese]]: BerndBernhard<ref name=behind/>, Bernt<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Bernhard<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo/>, Bernhardt<ref name=llewellyn/>
**Ipocoristici: Bernd<ref name=behind/>, [[Benno]]<ref name=behind/>
**Femminili: Bernadette<ref name=femm/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Bernát<ref name=behind/>
**Femminili: Bernadett<ref name=femm/>
Riga 42 ⟶ 55:
 
==Origine e diffusione==
Deriva dalda un [[nome germanico]] attestato in varie forme, quali ''Berinhard'' oe ''Bernhard'',; è composto dadagli elementi ''bern*berno-'' (o ''bero*beran-'', ''bern'', "[[orso]]") e ''hardhardhu'' (o ''hard'', ''harti'', "forte", "valoroso")<ref name=behindtagliavini/><ref name=etimobehind/>; significa quindi "forte come un orso"<ref name=etimodefelice/>, "orso forte"<ref name=2000namesllewellyn/> o "orso coraggioso"<ref name=santilastella/>{{cita<ref web|linguaname=en|url=http:etimo//www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1597.html|titolo=Bernardo|sito>, =e Santi,il beatisignificato ecomplessivo testimoni|accesso=19può gennaioessere 2013}}<interpretato come "forte/ref>valoroso come un orso"<ref name=libroetimo/>{{cita, libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http:"orso valoroso//books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|sitoforte"<ref name=defelice/><ref Hermes Edizioni|isbnname=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|pagine=89-90}}<albaiges/ref>.
 
Il nome, di tradizione [[Lingua franca (Franchi)|francone]], è documentato in [[Francia]] già nel [[VII secolo]] ed è presente anche in [[Italia]] sin dal [[Medioevo]], dove ha mantenuto una buona diffusione grazie a vari santi così chiamati, soprattutto l'abate [[cistercense]] [[Bernardo di Chiaravalle]] e il predicatore [[francescano]] [[Bernardino da Siena]]<ref name=defelice/><ref name=tagliavini/>; negli [[anni 1970]] era ben attestato su tutto il territorio nazionale con circa ventimila occorrenze per Bernardo e tredicimila per Bernardino<ref name=defelice/>. Meno fortunata la regolare forma femminile Bernarda, che in [[Lombardia]] è usata da secoli per indicare i [[genitali femminili]], spesso sostituita da varianti diminutive o vezzeggiative<ref name=lastella/>: tra queste vanno segnalate quelle del tipo ''Bernadett-'', importate nell'Ottocento dalla Francia grazie al culto di santa [[Bernadette Soubirous]], la veggente della [[Madonna di Lourdes]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/>; sempre negli anni settanta, si contavano in italia ottomila occorrenze delle forme femminili, di cui oltre seimila per Bernardina<ref name=defelice/>.
 
La variante Bernard venne portata inIn [[Inghilterra]] venne introdotto dai [[normanniNormanni]], doveandando rimpiazzòa ilrimpiazzare, e in parte a fondersi, con un [[Parole imparentate|nome imparentato]] [[inglese antico]] ''Beornheard''<ref name=behind/>. Il nome [[Berardo]] può costituire una variante di Bernardo, oltre che di [[Everardo]]<ref name=librollewellyn/>. Non va confuso con [[Bernwardo]], simile ma dalla diversa [[etimologia]].
 
==Onomastico==
[[File:Bernard of Clairvaux - Gutenburg - 13206.jpg|thumb|upright|San [[Bernardo di Chiaravalle]]]]
L'[[onomastico]] viene solitamente festeggiato il [[20 agosto]] in ricordo di [[Bernardo di Chiaravalle]], abate<ref name=santi/><ref name=libro/>. Per le varianti femminili si può festeggiarlo il [[16 aprile]] (o [[18 febbraio]]) in ricordo di santa [[Bernadette Soubirous]], veggente di [[Lourdes]]<ref name=bernadetta/>. Per il diminutivo Bernardino ricorre il [[20 maggio]] in memoria di [[san Bernardino da Siena]]<ref name=santi2/>, mentre un [[Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto|san Berardo protomartire]] è ricordato il [[16 gennaio]]<ref name=libro/>. Con questo nome e le sue varianti si ricordano inoltre, alle date seguenti:
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di più santi, tra i quali, alle date seguenti:<ref name=santi>{{cita web|lingua=en|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Bernard|titolo=Santi e beati di nome Bernardo|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=3 luglio 2023}}</ref>
*[[11 gennaio]], beato [[Bernardino Scammacca]], sacerdote domenicano
*[[12 gennaio]], [[san Bernardo da Corleone]], religioso cappuccino<ref name=santi/>
*[[22 gennaio]], san [[Bernardo di Vienne|san Bernardo]], [[arcivescovo di [[Vienne (Francia)|Vienne]]<ref name=santi/>
*[[9 febbraio]], beato [[Bernardino Caimi]], fondatore del Sacro Monte di Varallo<ref name=santielenco>{{cita web|lingua=en|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Bernard|titolo=Santi e beati di nome Bernardo|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=19 gennaio 2013}}</ref>
*[[12 marzo]], san [[Bernardo di Carinola]] o di [[Capua]], vescovo<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*[[14 aprile]], san [[Bernardo di Tiron]], patronomonaco deied tornitorieremita<ref name=santielencosanti/>
*[[16 aprile]] (o [[18 febbraio]]), santa [[Bernadette Soubirous]], veggente di [[Lourdes]]<ref name=albaiges/><ref name=santi/>
*[[8 maggio]], beato [[Bernardino de' Bustis]], francescano<ref name=santielenco/>
*[[288 maggio]], sanbeato [[BernardoBernardino dade' MentoneBustis]], confessore e fondatore di ospizifrancescano<ref name=librosanti/>
*[[20 maggio]], san [[Bernardino da Siena]]<ref name=tagliavini/><ref name=albaiges/><ref name=santi/>
*[[2 luglio|2]] e [[3 luglio]], san Bernardino Realino, sacerdote, patrono di [[Lecce]]<ref name=santi2/>
*[[15 lugliogiugno]], Beatosan [[Bernardo II di BadenMentone]], confessore e fondatore di ospizi<ref name=santi/>
*[[202 agostoluglio]], (osan [[21Bernardino agostoRealino]]), sansacerdote, [[Bernardo Tolomeipatrono (santo)|Bernardodi Tolomei[[Lecce]]<ref name=santitagliavini/><ref name=santielencosanti/>
*[[2215 agostoluglio]], ebeato [[11Bernardo II di Baden|Bernardo settembreII]], beato [[BernardoSovrani del Baden|margravio dadi OffidaBaden]]<ref name=santitagliavini/>
*[[2320 agosto]], san [[Bernardo di Chiaravalle]], cappuccinoabate<ref name=tagliavini/><ref name=albaiges/><ref name=santi/>
*20 o [[1321 settembreagosto]], san [[Bernardo Tolomei (santo)|Bernardo Tolomei]], pellegrinofondatore degli [[Olivetani]]<ref name=tagliavini/><ref name=santielencosanti/>
*[[1622 settembreagosto]], beato Bernardino[[Bernardo (Paolo)da Martinez Robles, religioso e martire spagnoloOffida]]<ref name=santielencotagliavini/>
*[[2114 settembreottobre]], santasan BernardinaBernardo, daconfessore Folignodi [[Arpino]]<ref name=bernardinatagliavini/>
*[[2827 settembrenovembre]], beato [[Bernardino da FeltreFossa]] (Martino Tomitano), francescano dell'ordine dei frati Minori Osservanti, patrono dei bancari<ref name=santi2santi/>
*[[144 ottobredicembre]], san [[Bernardo degli Uberti]], confessorecardinale die [[Arpinovescovo di Parma]]<ref name=tagliavini/><ref name=santi/>
*[[26 ottobre]] e [[20 novembre]], [[San Bernoardo di Hildesheim|san Bernoardo vescovo]] di [[Hildesheim]]<ref name=santi/>
*[[27 novembre]], beato [[Bernardino da Fossa]], francescano<ref name=santielenco/>
*[[4 dicembre]], san [[Bernardo degli Uberti]], della congregazione benedettina vallombrosana, cardinale e vescovo, patrono di [[Mantova]] e [[Parma]]<ref name=santi/>
*[[9 dicembre]], beato [[Bernardo Maria di Gesù]], passionista
*[[19 dicembre]], san Bernardo, patrono di [[Teramo]]<ref name=santi/>
 
==Persone==
{{persone di nome|Bernardo}}
[[File:BernardBartholomäus ofBruyn Clairvauxd. -Ä. Gutenburg - 13206010.jpg|thumb|upright|[[Bernardo di ChiaravalleClesio]]]]
*[[Bernardo di Chiaravalle]], monaco, abate e teologo francese
*[[Bernardo d'Italia]], re d'Italiadei Longobardi
*[[Bernardo Bertolucci]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano
*[[Bernardo Buontalenti]], architetto, scultore, pittore, ingegnere militare e scenografo italiano
*[[Bernardo Clesio]], cardinale italiano
*[[Bernardo Corradi]], opinionista, dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
*[[Bernardo Daddi]], pittore italiano
*[[Bernardo di ChiaravalleMattarella]], religioso e santopolitico franceseitaliano
*[[Bernardo d'Italia]], re d'Italia
*[[Bernardo Rossellino]], architetto e scultore italiano
*[[Bernardo StrozziSilva]], religiosocalciatore e pittore italianoportoghese
*[[Bernardo TanucciStrozzi]], politicopittore e religioso italiano
*[[Bernardo Tanucci]], giurista e politico italiano
 
===Variante Bernardino===
{{persone di nome|Bernardino}}
[[File:Bernardino Machado.jpg|thumb|upright|[[Bernardino Machado]]]]
*[[Bernardino da Bissone]], scultore italiano
*[[Bernardino da Ucria]], religioso e botanico italiano
*[[Bernardino Baldi]], matematico e poeta italiano
*Bernardino di Betto Betti, vero nome del [[Pinturicchio]], pittore italiano
*[[Bernardino Butinone]], pittore italiano
*[[Bernardino Corio]], storico italiano
*[[Bernardino Luini]], pittore italiano
*[[Bernardino Machado]], politico e diplomatico portoghese
*[[Bernardino Nogara]], banchiere e ingegnere italiano
*[[Bernardino Ochino]], riformatoreteologo italiano
*[[Bernardino Poccetti]], pittore italiano
*[[Bernardino Telesio]] filosofo e naturalista italiano
Riga 114 ⟶ 124:
*[[Bernard Herrmann]], compositore e direttore d'orchestra statunitense
*[[Bernard Law Montgomery]], generale britannico
*[[Bernard le Bovier de Fontenelle]], avvocato, scrittore e aforista francese
*[[George Bernard Shaw]], scrittore, drammaturgo, linguista e drammaturgocritico musicale irlandese
*[[Bernard Thévenet]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese
*[[Bernard Tomić]], tennista australiano
Riga 133 ⟶ 143:
*[[Bernhard Otto von Rehbinder]], militare estone
*[[Bernhard Windscheid]], giurista tedesco
 
===Variante Bernat===
{{persone di nome|Bernat}}
[[File:Beñat Etxebarria.jpg|thumb|upright|[[Beñat Etxebarria]]]]
*[[Bernat Amat de Cardona]], visconte di Cardona
*[[Bernat Desclot]], cronista catalano
*[[Bernat Martínez]], pilota motociclistico spagnolo
*[[Bernat Martorell]], pittore spagnolo
*[[Bernat Metge]], scrittore spagnolo
 
===Variante Beñat===
{{persone di nome|Beñat}}
*[[Beñat Albizuri]], ciclista su strada spagnolo
*[[Beñat Etxebarria]], calciatore spagnolo
*[[Beñat Intxausti]], ciclista su strada spagnolo
 
===Variante Bernd===
{{persone di nome|Bernd}}
[[File:BerndSchneider April2008 amk.jpg|thumb|upright|[[Bernd Schneider (pilota automobilistico)|Bernd Schneider]]]]
[[File:Gantin Portrait.jpg|thumb|upright|[[Bernardin Gantin]]]]
*[[Bernd Becher]], artista tedesco
*[[Bernd Bransch]], calciatore tedesco
*[[Bernd Brunnhofer]], autore di giochi tedesco
*[[Bernd Dreher]], calciatore tedesco
*[[Bernd Fasching]], pittore e scultore austriaco
*[[Bernd Hahn]], slittinista tedesco
*[[Bernd Heynemann]], arbitro di calcio e politico tedesco
*[[Bernd Lange]], politico tedesco
*[[Bernd Lohaus]], scultore, pittore e disegnatore tedesco
*[[Bernd Mayländer]], pilota automobilistico tedesco
*[[Bernd Rosemeyer]], pilota automobilistico tedesco
*[[Bernd Schneider (pilota automobilistico)|Bernd Schneider]], pilota automobilistico tedesco
Riga 168 ⟶ 157:
 
===Altre varianti maschili===
*[[Bernat Amat de Cardona]], visconte di Cardona
*[[Bernardetto de' Medici]], nobile italiano
*[[Bernát Alexander]], filosofo e scrittore ungherese
*[[Bernardetto de' Medici]], nobile italiano
*[[Bernardin Gantin]], cardinale e arcivescovo cattolico beninese
*[[Bernarde Laffaille]], ingegnere francese
 
===Variante Bernadette===
{{persone di nome|Bernadette}}
[[File:Bernadette Chirac 1 (2009).jpg|thumb|upright|[[Bernadette Chirac]]]]
*[[Bernadette Chirac]], politica e first lady francese
*[[Bernadette Devlin]], politica nordirlandese
*[[Bernadette Flynn]], danzatrice irlandese
*[[Bernadette Lafont]], attrice e ballerina francese
*[[Bernadette Manca di Nissa]], contralto italiano
*[[Bernadette NgoyisaPeters]], cestistaattrice, dellacantante, Repubblicadoppiatrice Democraticae delscrittrice Congostatunitense
*[[Bernadette Peters]], attrice e cantante statunitense
*[[Bernadette Rauter]], sciatrice alpina austriaca
*[[Bernadette Schild]], sciatrice alpina austriaca
*[[Bernadette Soubirous]], religiosa, mistica e santareligiosa francese
*[[Bernadette Zurbriggen]], sciatrice alpina svizzera
 
===Altre varianti femminili===
*[[Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar]], nobile tedesca
*[[Bernarda Fink]], mezzosoprano argentino
*[[Bernardina Jabłońska]], religiosa polacca
*[[Bernadett Németh]], cestista ungherese
 
==Il nome nelle arti==
*[[Bernardo (personaggio)|Bernardo]] è personaggio immaginario,il servo muto di [[Zorro|Don]] Diegonei deromanzi ladi Vega/Zorro[[Johnston McCulley]] e nelle opere derivate.
*[[Bernadette Rostenkowski]] è un personaggio della serie televisiva ''[[The Big Bang Theory]]''.
*[[Bernard l'orso]] è una serie animata del 2006 con protagonista un [[orso polare]] chiamato appunto Bernard.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?id=A_KHaYiixzwC|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC&q=Bernard#v=snippet&q=Bernard&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=1|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1955|cid=Tagliavini}}
 
==Altri progetti==
Riga 205 ⟶ 197:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]