Dreambox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
Grazie alla natura del suo firmware [[open source]], che ne permette una completa personalizzazione a seconda delle esigenze del singolo utente, è considerato da molti esperti come il migliore (o almeno uno dei migliori) decoder oggi in commercio.
[[ImmagineFile:Dreambox600.jpg|thumb|un Dreambox 600PVR|right|300px]]
Il lavoro di sviluppatori non ufficiali e l'uso della scheda [[ethernet]] integrata permettono tra le altre cose anche il processo noto come [[card sharing]].
 
Riga 54:
Curiosità: data la dimensione piccola e specie per un bug noto, tali modelli sono noti per il loro surriscaldamento, risolto con una patch fornita dalla Dream Multimedia nel 2008, mentre gli attuali modelli in produzione sembrano non avere questo difetto.
 
[[ImmagineFile:DM 8000 HD PVR - 021.JPG|thumb|DM 8000 HD PVR]]
 
=== Il più completo: DM 8000 HD PVR ===
Riga 62:
 
Del DM 8000 HD la Dream Multimedia ha dovuto posticipare per diversi mesi, la data d'uscita ufficiale. Secondo altre voci di corridoio comparse su forum e siti specializzati, il DM 8000 non sarebbe mai dovuto uscire perché non avrebbe ottenuto le licenze DVB e HDTV a causa della pressione di alcuni provider, inviperiti con la Dream Multimedia a causa del dilagante fenomeno del card sharing e più in generale della presenza della porta Ethernet sui Dreambox.
 
=== Il più piccolo HDTV: DM 900 HD 4K ===
 
'''Dreambox DM900 UHD 4K E2 Linux Receiver mit 1x DVB-S2 Dual Tuner'''
 
Die erste Ultra-HD-Dreambox vereint alle Qualit?tsmerkmale, fr die die Marke Dreambox weltweit bekannt ist: Leistungsf?hige Hardware, enorme Rechen-Power und das weiterentwickelte Dreambox OS bilden die Grundlage eines Ultra-HD-Media-Systems, das fr die Anforderungen der digitalen TV-Zukunft optimal vorbereitet ist.
 
Die schnelle CPU und die gro?e Speicherkapazit?t sorgen fr eine flssige Navigation. Live TV, Aufzeichnungen, Streaming und Plugins sind nicht mehr l?nger getrennte Welten, sondern vereinen sich in der DM900 ultraHD in einem einzigartigen Medienerlebnis. Das stetig weiterentwickelte Dreambox OS integriert jedes Plugin nahtlos ins System. Wo andere an ihre Grenzen des Machbaren sto?en, ?ffnet die DM900 ultraHD das Fenster zur digitalen Zukunft.
 
Der Anspruch der DM900 ultraHD an h?chste Qualit?t manifestiert sich im einzigartigen Design der Dreambox. Durch ihre futuristische und gleichzeitig gradlinige Form hebt sich die DM900 deutlich vom typischen Kastenformat anderer TV-Empf?nger ab.
 
Ihren exzellenten Ruf verdankt die Dreambox dem technologischen Know-how in der Entwicklung. Die DM900 ultraHD wurde, wie alle Dreamboxen zuvor auch, komplett in Deutschland entwickelt. Auch fr den Service verl?sst die DM900 ultraHD nicht das Land. Wer also nach einem zukunftsf?higen TV/IP-Empfangssystem sucht, fr den ist die DM900 ultraHD genau das richtige Ger?t.
 
'''Hauptmerkmale:'''
* Dreambox OS
* Dreambox API
* Ultraschneller Dual-Core 12K DMIPS CPU
* 2 x HDMI 2.0 (Ein- und Ausgang)
* 3 Zoll Farb-LCD
* Touch on/off
* MPEG-2/H.264 Decoder (Full HD)
* H.265 Decoder (Ultra HD)
* 1 x Smartcard Reader
* 1 x SD-Card Reader
* 1 x Common Interface Slot
* Tuner-Steckplatz fr DVB-S2 oder DVB-C/T2
* 2 GB RAM
* 4 GB Flash
* Gigabit-Ethernet
* USB 3.0
* Mini-USB-Service-Port (Flash Rescue)
* S/PDIF-Ausgang
* automatischer Scan
* 2,5 Zoll HDD (optional)
* WLAN (optional)
* Web Interface fr PC und Smartphone
* DiSEqC 1.0, 1.1, 1.2, USALS, Unicable
'''Allgemeines:'''?Ma?e: 270 x 187 x 60 (B x T x H)
 
'''Lieferumfang:'''
* Dreambox DM900 UHD mit 1x DUAL DVB-S/S2 Tuner
* Fernbedienung RC10
* HIGH SPEED HDMI Kabel
* SAT Anschlusskabel 1,50m
* Stromkabel
* Schnellanleitung
*
 
=== Il più piccolo HDTV: DM 500 HD ===
Uscito nei primi mesi del 2010, è il naturale sostituto del DM500 ([httphttps://img691.imageshack.us/img691/9152/bongwngbgkkgrhqeokj8etq.jpg] qui l'immagine) .
Esso ha caratteristiche simili del fratello maggiore DM800 HD, comprese le dimensioni, ma è privo di display OLED; però è presente l'uscita [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] priva nei modelli maggiori 800 ed 8000 HD mentre la seriale è sostituita da un ingresso USB con convertitore interno USB/RS232.
Il prezzo di lancio era fissato orientativamente sulle 369,00 Euro, poco meno dell'800 HD.
Riga 118 ⟶ 71:
Il primo Dreambox prodotto e presentato fu il DM 5600. Ne apparvero pochissimi esemplari essendo rapidamente sostituito dal DM 5620, oggi non più in produzione.
 
Nel 2004 furono annunciati il DM 7080 e il DM 7085, versioni potenziate rispettivamente del DM 7020 e del DM 7025, che in più includono un [[masterizzatore]] [[DVD]] [[DVD+R DL|dual layer]] per riversare su disco ottico le registrazioni senza bisogno di passare da un PC. Questi modelli si sono visti soltanto in forma di prototipo.
 
In realtà, sia il DM 7020 che il DM 7025 sono convertibili con l'acquisto di un kit o di una modifica (non ufficiale) che, sostituendo o modificando il frontalino, permette l'inserimento di un masterizzatore all'interno del decoder, trasformandolo di fatto in un apparecchio completamente autonomo che quindi non necessita di un computer per riversare su disco ottico le registrazioni; lo rende, inoltre, un lettore standard di [[DVD Video]]. A livello di software, alcune immagini sviluppate da terze parti permettono infatti quest'ultima possibilità.
Riga 132 ⟶ 85:
Per molti utenti Dreambox, le softcam sono spesso utilizzate per il [[card sharing]] per permettere di condividere l'utilizzo di una smart card originale su una rete di [[Set-top box#Tipologie|decoder]], permettendo la visione a più utenti con un solo abbonamento. Anche questa pratica è illegale e penalmente perseguita quando possibile.
 
Vista la grande disponibilità di [[firmware]] personalizzati ed alternativi a quelli ufficiali, molto diffuso tra gli utenti Dreambox è il software '''FlashWizard Pro''' che consente di effettuare un "multi-boot" ovvero la possibilità di selezionare in fase di avvio del decoder quale immagine firmware utilizzare. Grazie a FlashWizard Pro è possibile caricare sul decoder Firmware originale e non, effettuare e ripristinare backup dei medesimi; tali potenzialità consentono di testare immagini alternative o modifiche a quella impiegata senza comprometterne l'usabilità grazie alla rapidità ed alla semplicità d'utilizzo del programma. Le immagini in multi-boot sono caricate su [[Chiave USB|Pendrive USB]], [[CompactFlash]], [[Hard Disk]] o rete grazie al supporto [[Network File System|NFS]].
FlashWizard Pro è un progetto interamente sviluppato in [[Italia]].
 
Riga 320 ⟶ 273:
| 1
|-
! [[Universal Serial Bus|USB]]
| 1.1
| No
Riga 378 ⟶ 331:
 
== Voci correlate ==
* [[CCcam]]
* [[Gbox]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Dreambox}} negozio
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.dream-multimedia-tv.de|Homepage del produttore}}
* {{cita web|1=https://www.sites.google.com/site/allaboutdreambox/|2=AllAboutDreambox.com|lingua=en|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=22 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200922074612/https://www.sites.google.com/site/allaboutdreambox/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.dreamboxstore.com|Dreambox Negozio}}
* {{cita web|http://wwwtvsat.sites.googlemastertopforum.com/site/allaboutdreambox/|AllAboutDreambox.com|lingua=enSito Italiano ufficiale}}
 
{{Portale|Televisione}}