RabbitMQ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sazek (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Collegamento a: "Computer cluster"
 
Riga 15:
|Lingua = Inglese
}}
'''RabbitMQ''' è un [[message-oriented middleware]] (detto anche [[broker di messaggistica]]) che implementa il protocollo [[Advanced Message Queuing Protocol]] (AMQP). Il server RabbitMQ è scritto in [[Erlang (linguaggio di programmazione)|Erlang]] e si basa sul [[framework]] Open Telecom Platform<ref>{{Cita web|url=https://pdfs.semanticscholar.org/af89/dc63c4491b430a3de659e364ed28f5685840.pdf|titolo=Open telecom platform|accesso=28 maggio 2018|dataarchivio=29 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180529130025/https://pdfs.semanticscholar.org/af89/dc63c4491b430a3de659e364ed28f5685840.pdf|urlmorto=sì}}</ref> (OTP) per la gestione del [[Computer cluster|clustering]] e del [[failover]]. Le librerie [[client]] per interfacciarsi a questo broker sono disponibili per diversi linguaggi.
 
Un ''[[broker di messaggi]]'' è un programma intermedio che traduce un messaggio dal protocollo di messaggistica formale del mittente al protocollo di messaggistica formale del ricevitore. I broker di messaggi sono elementi di telecomunicazione o [[Rete di computer|reti di computer]] in cui le applicazioni software comunicano scambiando messaggi definiti in modo formale.