Turn the Page: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q2717247
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
nd
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(46 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Brano musicale
|titolo = Turn the Page
Riga 5 ⟶ 6:
|giornoMese = gennaio
|anno = 1973
|postData =
|genere = Rock
|etichetta = [[Reprise Records]]
|incisione = Back in '72
|durata = [[Minuto|5 min]] : [[Secondo|11 sec]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|brano|1000000|{{RIAA|Bob Seger & the Silver Bullet Band|opera = Turn the Page|accesso = 12 gennaio 2022}}}}
|traccia precedente = Rosalie
|traccia successiva = Back in '72
}}
'''''Turn the Page''''' è un [[Brano musicale|brano]] del [[cantautore]] [[statunitense]] [[Bob Seger]], quinta traccia del suo terzo [[Album discografico|album]] da solista ''Back in '72'', pubblicato nel gennaio [[1973]].
 
== Cover ==
La primaUna [[cover]] del brano venne realizzatorealizzata da [[Waylon Jennings]], che lola pubblicò nell'omonimo album. Altre cover sono quelle del cantante rock [[Australia|australianoaustralia]]no [[John English]] e, del gruppo olandese [[Golden Earring]] e del gruppo statunitense [[Metallica]], che lo pubblicò come [[Turn the Page (Metallica)|singolo]] nel 1998.
 
=== Metallica ===
{{Album
|titolo = Turn the Page
|tipo album = Singolo
|artista = Metallica
|giornomese = 16 novembre
|anno = 1998
|postdata =
|durata = 6 [[Minuto|min]] : 06 [[Secondo|s]]
|album di provenienza = [[Garage Inc.]]
|numero di dischi = 2 <small>(CD1, CD2)</small>
|numero di tracce = 4 <small>(CD1)</small>, 2 <small>(CD2)</small>
|genere = Hard rock
|genere2 = Thrash metal
|etichetta = [[Elektra Records]]
|produttore = [[Bob Rock]], [[James Hetfield]], [[Lars Ulrich]]
|registrato = [[settembre]]-[[ottobre]] [[1998]] ai Plant Studios di [[Sausalito]] ([[California]])
|formati = [[CD]]
|note =
|copertina = Turn the Page video.jpg
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Fuel (Metallica)|Fuel]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1998|1998]])
|successivo = [[Whiskey in the Jar#Metallica|Whiskey in the Jar]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1999|1999]])
}}
Ma quella più nota è quella realizzata dal [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], estratto come primo singolo dall'[[Album discografico|album]] ''[[Garage Inc.]]'' il [[16 novembre]] [[1998]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metallica.com/releases/turn-the-page.asp|titolo = Turn the Page|editore = Metallica.com|accesso = 10 febbraio 2013}}</ref> La cover della band segue lo stesso tempo del brano originale, ma con un sentimento più pesante. La parte in sassofono viene sostituita da uno slide di chitarra di [[Kirk Hammett]] e [[James Hetfield]] esegue un assolo di chitarra prima dell'ultimo ritornello.
 
==== Video musicale ====
Il [[videoclip]], diretto da [[Jonas Akerlund]] e pubblicato il [[28 ottobre]] [[1998]], parla della vita di una spogliarellista, interpretata da [[Ginger Lynn]], che si prostituisce per poter mantenere e crescere una figlia.
 
==== Tracce ====
;CD1
{{Tracce
|Titolo1 = Turn the Page
|Minuti1 = 6
|Secondi1 = 06
 
|Titolo2 = [[Bleeding Me]]
|Note2 = Live
|Minuti2 = 8
|Secondi2 = 31
 
|Titolo3 = [[Stone Cold Crazy]]
|Note3 = Live
|Minuti3 = 3
|Secondi3 = 29
|Extra3 = cover dei [[Queen]]
 
|Titolo4 = The Wait
|Note4 = Live
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 42
|Extra4 = cover dei [[Killing Joke]]
}}
 
;CD2
{{Tracce
|Titolo1 = Turn the Page
|Minuti1 = 6
|Secondi1 = 06
 
|Titolo2 = Damage, Inc.
|Note2 = Live
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 53
 
|Titolo3 = [[Fuel (Metallica)|Fuel]]
|Note3 = The Video
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 29
}}
 
;EP giapponese
{{Tracce
|Titolo1 = Turn the Page
|Minuti1 = 6
|Secondi1 = 06
 
|Titolo2 = Damage, Inc.
|Note2 = Live
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 53
 
|Titolo3 = Bleeding Me
|Note3 = Live
|Minuti3 = 8
|Secondi3 = 31
 
|Titolo4 = Stone Cold Crazy
|Note4 = Live
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 29
|Extra4 = cover dei Queen
 
|Titolo5 = The Wait
|Note5 = Live
|Minuti5 = 4
|Secondi5 = 42
|Extra5 = cover dei Killing Joke
}}
 
==== Formazione ====
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Kirk Hammett]] - [[chitarra solista]]
* [[Jason Newsted]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Metallica}}
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|metal}}
 
{{Portale|rock}}