Torre di Matilde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
→Storia: Piccola modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 =
|città = San Miniato
|latitudine = 43.679769
Riga 36:
== Storia ==
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel [[XII secolo]]. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui [[Matilde di Canossa]] era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la Torre con la [[Rocca di Federico II]] e la [[Torre delle Cornacchie]] (abbattuta nel [[XVIII secolo]]) erano i fulcri della fortificazioni di San Miniato. Nel [[1438]] venne costruito l'orologio e nel [[1489]] la ''Torre di Matilde'', a seguito della ristrutturazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, venne collegata alla chiesa
== Descrizione ==
La [[
== Voci correlate ==
Riga 52:
[[Categoria:Architetture di San Miniato]]
[[Categoria:Campanili
|