Torre di Matilde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: Piccola modifica |
||
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|torri|luglio 2017}}
{{Edificio civile
|nome edificio = Torre di Matilde
La '''Torre di Matilde''' è un [[campanile]] in stile [[Romanico]] a fianco della [[Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio]] di [[San Miniato]].▼
|immagine = Torredimatilde2.JPG
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 = [[Toscana]]
|latitudine = 43.679769
|longitudine = 10.851697
|coord titolo =
|stato =
|periodo costruzione = [[XII secolo]]
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|uso = campanile
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
}}
▲La '''
== Descrizione ==▼
La [[Torre]] rappresenta una testimonianza dell'architettura militare a [[San Miniato]] quando la cittadina era sotto l'egidia dell'[[Sacro romano impero|Impero]]. La forma è a parallelepipedo con coronamento e [[Edicola (architettura)|edicole]] terminali aggiunte nel [[XIII secolo]]. ▼
== Storia ==
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel [[XII secolo]]. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui [[Matilde di Canossa]] era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la
Nel [[2010]] sono stati avviati dei lavori di restauro conclusasi nel novembre 2014 ed oggi la "Torre di Matilde" è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Gli orari e le tariffe sono consultabili sul sito del Museo diocesano di Arte Sacra di San Miniato.
▲== Descrizione ==
▲La [[
== Voci correlate ==
* [[Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio]]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sulla}}
{{portale|architettura|Provincia di Pisa}}
▲*[[Storia di San Miniato]]
▲*[[Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio]]
[[Categoria:Architetture di San Miniato]]
[[Categoria:Campanili
|