https://www.lospaziobianco.it/Zagor-500-Magia-Indiana/
Questo è l'elenco, suddiviso in decadi e ordinato secondo prima apparizione, degli antagonisti del [[fumetto]] ''[[Zagor (fumetto)|Zagor]]'' edito della [[Sergio Bonelli Editore]].
== Anni '60 ==
* Il professor '''[[Hellingen (personaggio)|Hellingen]]''': [[scienziato pazzo]] che inventa robot (tra cui Titan), la televisione, computer, sommergibili e missili telecomandati e ossessionato dall'idea di conquistare il mondo. Sfigurato dall'esplosione del suo laboratorio, dopo la sua collaborazione con gli [[Akkroniani]] si autodisintegra in una cabina aliena dagli scopi sconosciuti (che si scoprirà poi essere un teletrasporto, in cui poi incapperà lo stesso Cico; vedi albi Zenith nn. 229-233 e albo fuori serie ''Fanta Cico''). Con il corpo disintegrato, il suo Io rimane senziente e crea un universo parallelo (vedi albi Zenith nn. 326-331) per poi venire intrappolato dal demone [[Wendigo]] (albi nn. 427-430). Viene infine clonato dagli [[Akkroniani]] (albi nn. 652-656). Alla fine del fascicolo verrà esiliato di nuovo nel regno del Wendigo. Nell'albo n. 701 Hellingen e il suo clone usciranno dal mondo del Wendigo e il primo, dopo aver distrutto il demone, salirà su una nave spaziale che si schianterà poco dopo sulla base di Altrove, incidente da cui sopravviverà. In versione "spirito" è co-protagonista del terzo speciale [[Dylan Dog]] & [[Martin Mystère]] ''L'abisso del Male'' (2018).<ref>{{Cita web|url=http://shop.sergiobonelli.it/martin-mystere/2018/10/26/albo/l-abisso-del-male-1003687/|titolo=L'Abisso del Male|accesso=14 dicembre 2018}}</ref>
Kanoxen https://shop.sergiobonelli.it/zagor/2021/11/11/albo/zagor-60-magazine-1021024/
* Gli '''Akkroniani''': [[Extraterrestre|extraterrestri]] umanoidi metà animali e metà vegetali provenienti dal sesto pianeta della stella [[Betelgeuse]] che Hellingen contatta e chiama sulla Terra con un rudimentale [[computer]] da lui creato. Invulnerabili alle armi da fuoco e intelligentissimi, cercano cavie umane per i loro esperimenti, ma Zagor scopre casualmente che già diversi decenni prima erano giunti sulla Terra ed erano stati sconfitti da [[Rakum]], uno stregone indiano col pallino della chimica che aveva scoperto un [[minerale]] per loro letale, con cui aveva creato delle frecce con le quali Zagor riesce a sconfiggerli. Gli Akkroniani sono dei personaggi dei fumetti ideati da Sergio Bonelli e realizzati graficamente da Gallieno Ferri che hanno esordito sulla serie a fumetti Zagor nel luglio 1980 sull'albo ''Il raggio della morte''. Gli Akkroniani sono extraterrestri provenienti dal pianeta Akkron, il sesto della stella Betelgeuse, che si recano sulla Terra inizialmente per studiarne gli abitanti, ma in seguito all'incontro con Hellingen decidono di invadere il pianeta. Verranno respinti grazie all'intervento di Zagor armato delle armi di Rakum. Essi appaiono come rettili antropomorfi ma in realtà sono dei semi-vegetali che hanno bisogno di sangue umano per nutrirsi. Sono molto intelligenti, in modo particolare il loro comandante Daimon, inoltre risultano invulnerabili alle armi da fuoco e solo le frecce speciali create dallo stregone Rakum, all'epoca della loro prima invasione, riescono a eliminarli. Sconfitti, fuggono su Akkron e non si vedranno per molto tempo. Sull'albo ''Il raggio della morte'' Zagor giustifica il comportamento degli Akkroniani che guardano esterrefatti lui e Cico (pag. 46) e inoltre li definisce "gente", come fossero umani (albo n. 231, pag. 54). Una fugace apparizione di un Akkroniano si ha nell'albo del 1988 dal titolo ''ll demone della follia'' ma si tratta solo di un corpo mummificato risalente ai tempi dell'invasione e messo sul monte Naatani da Akoto, uno stregone indiano che intende così onorare i nemici caduti. Un altro riferimento agli Akkroniani si ha quando Zagor raggiunge e distrugge la loro astronave madre abbandonata durante la fuga e che Hellingen voleva usare per distruggere le città della Costa Est degli Stati Uniti. In occasione del seicentesimo numero di Zagor (651 della serie Zenith, pubblicato nel 2015), si ha un nuovo incontro tra gli Akkroniani e Zagor che funge da prologo per le avventure successive. In questa storia si ha la presunta morte del comandante Daimon, distrutto insieme alla sua flotta.
* '''Devil Mask''': è uno [[stregone]], capo di una tribù di Huron, uno dei più temibili nemici di Zagor. Compare numerose volte; l'ultima è nell'albo n. 551 (cinquecentesimo, a colori) dove rapisce Zagor e gli procura allucinazioni in cui lotta con alcuni suoi nemici morti, ma Zagor riesce a svegliarsi e ad uccidere lo stregone. Successivamente alcuni stregoni cercano di vendicare Devil Mask nell'albo a colori n. 602 del giugno 2011 (si festeggiava il cinquantennale del personaggio) ma il loro tentativo è stroncato da Zagor, Tonka e Winter Snake, e gli stregoni preferiscono suicidarsi buttandosi nel vuoto piuttosto che farsi catturare. Il personaggio di Devil Mask è stato ideato dallo sceneggiatore [[Tiziano Sclavi]].
Marcus
* '''Bela Rakosi''': è un [[vampiro]] ungherese ispirato al celeberrimo personaggio della [[letteratura]], il [[Conte Dracula]] di [[Bram Stoker]]. Il suo nome ricalca quello di [[Bela Lugosi]], il celebre [[attore]] che negli [[Anni 1920|anni venti]] e [[Anni 1930|trenta]] fu l'interprete per eccellenza del conte vampiro sul [[Cinema|grande schermo]] e nei [[Teatro|teatri]]. Il personaggio, realizzato nel 1972 da Gallieno Ferri con le fattezze di [[Christopher Lee]], nel corso degli anni ha gradualmente cambiato aspetto acquisendo un fisico più atletico e un taglio di capelli più moderno. Egli appare per la prima volta nell'episodio ''Zagor contro il vampiro'', dove viene sconfitto dallo Spirito con la scure venendo esposto alla luce del sole che lo riduce in polvere. In seguito ritorna nella lunga avventura di [[Alfredo Castelli]] ''Il ritorno del vampiro'' (Zenith nn. 237-240) grazie a un rituale che lo fa risorgere per poi venire messo alle strette da Zagor che lo getta in un fiume. Successivamente [[Mauro Boselli|Boselli]] fa incrociare il destino di Rakosi con quello di Frida (albi nn. 448-450). È protagonista, pur senza comparire, nell'avventura ''Vampiri!'' di Jacopo Rauch pubblicata negli Zenith nn. 667-669; è prevista la resa dei conti fra Zagor e il vampiro nelle storie, sempre di Rauch, pubblicate negli albi 723-727 (estate/autunno 2021).
* '''Kanoxen''': è il primo nemico di Zagor (esordisce nel primo numero, ''La Foresta degli Agguati''). È il capo dei [[Lenape|Delaware]], una tribù [[pellerossa]], e verrà sconfitto proprio dallo Spirito con la Scure per aver tentato di uccidere l'amico di Zagor, Cico. In seguito, la sua seconda apparizione nel mondo zagoriano la compie solo nell'albo a colori n. 500, ''Magia Indiana'', dove però si scopre essere solo un incubo provocato a Zagor da Devil Mask, un altro dei suoi acerrimi nemici.
Olaf Botegosky
* '''Re delle Aquile''': bandito appassionato di rapaci. In origine è il cercatore d'oro '''Ben Stevens''' che assalito dai Munsee viene scalpato vivo. Sopravvissuto e rifugiatosi sulle montagne comincia ad addestrare i rapaci tra cui un'aquila di dimensioni gigantesche di nome ''Ayala'' con la quale pianifica la sua vendetta. A seguito dello scontro con Zagor mentre cerca di fuggire precipita nel vuoto perdendo una gamba. Curato dallo scienziato Prometeus, crea un uomo-aquila che quasi sconfigge Zagor ma lo stesso Prometeus lo elimina per espiare la sua colpa, mentre Stevens muore ucciso da Zagor. In seguito verrà resuscitato da Hellingen ma morirà di nuovo.
* '''Iron-Man''' (Sam Fletcher): dotato di elmo e armatura leggera come un cavaliere medievale imporrà il proprio comando sugli indiani e di seguito sconfiggerà Zagor in un duello alla scure. Vittima della società e impregnato d'odio, Iron-Man sarà poi sconfitto dallo stesso fato. Riapparirà in un successivo episodio insieme ad un gruppo di evasi per essere definitivamente ucciso dal suo amico "Mozart" Kelly.
Hellingen
* '''Runok''': "Signore del fuoco" di una tribù algonkina rimasta alla [[preistoria]] che vive in una valle all'interno di un monte popolata anche da [[dinosauri]].
* '''Supermike''' alias Mike Gordon: un giovanotto intelligente, talentuoso, colto e ambizioso che veste un costume simile a quello di Zagor ma di colore giallo e ama sfidare lo spirito con la scure in prove di abilità e forza davanti a tutti e battendolo spesso. Al dito porta un anello con una lettera M in rilievo in modo che ogni volta che colpisce Zagor al volto con un pugno lasci il suo marchio.
Iron-Man
* '''Kandrax''': [[druido]] vecchio di migliaia di anni intenzionato a creare in America un impero [[Celti|celtico]]. Grazie alle sue conoscenze occulte, si autopose in una sorta di stato di stasi, e, secoli dopo, viene destato per errore da Cico, Bat Batterton e "Digging" Bill durante una serie di scavi archeologici presso la località di Stone Hill; viene sconfitto da Zagor (vedi classica storia di [[Sergio Bonelli|Nolitta]]/[[Gallieno Ferri|Ferri]] pubblicata negli albi Zenith nn. 180-184). Sopravvissuto, ricompare negli albi nn. 299-302 in una storia di Daniele Nicolai. Finisce imprigionato nell'isola delle ombre assieme al suo signore, il dio della morte Donn the Dark (albi nn. 482-484). Ricompare in un'avventura scritta da [[Claudio Chiaverotti]] negli albi del 2020 nn. 711-712.
* '''Nat Murdo''': giovane avventuriero [[Scozia|scozzese]] che organizza un piano criminale per conquistare il cuore della cugina, '''Lady Fraser'''. Vistosi scoperto da Zagor comincia una fuga che lo porta dal [[Canada]], all'[[Alaska]] alla [[California]] sempre inseguito dallo Spirito con la Scure. Proprio in uno scontro con quest'ultimo, avvenuto in California, Murdo sembra perire in un incendio. Solo qualche tempo dopo Zagor, durante una involontaria trasferta scozzese, scoprirà che il suo vecchio nemico è scampato alle fiamme e, tornato in patria, ha assunto l'identità segreta di Capitan Midnight, sotto le cui spoglie conduce una lotta al fianco dei ribelli delle Highlands contro i nobili che tiranneggiano il popolo.
L'Avvoltoio
* '''Mortimer''': astutissimo genio del crimine che agisce insieme alla compagna Sybil. Nel corso di uno scontro con Zagor, Sybil è stata uccisa da uno squalo. Mortimer, salvatosi su un'isola, giura vendetta (albi Zenith nn. 572-575). Riappare in seguito alla trasferta sud americana di Zagor dove compie un piano che porterà alla morte di alcune persone care allo Spirito con la scure, arrivando a un ultimo scontro mozzafiato che finisce con la caduta di Mortimer da una cascata, che ne causa la morte (albi nn. 641-644). Successivamente, si scopre che la sua morte era solo apparente e Zagor (aiutato anche da Jenny, una delle tre ragazze che lavorano nel [[trading post]] principale di Darkwood) e Mortimer si scontrano di nuovo; durante una lotta, Mortimer viene ferito e, per evitare l'impiccagione, si suicida con una pastiglia (albi nn. 728-730).
* '''Professor Richter''': [[archeologo]] capace di usare le tecnologie di [[Atlantide]]. Sembrerebbe morto nel crollo di una caverna in [[Islanda]] ma non ci sono prove certe.
One Eyed Jack
* '''Basileo o Professor Sharky''': è un giovane laureato in [[archeologia]] che lavorando in [[Grecia]] perde la testa e si crede Zeus. Uccisi i suoi collaboratori porta in America un immenso tesoro e si costruisce una dimora degna degli dei greci. Finisce ucciso dal mostruoso [[Cerbero]] che egli stesso aveva creato.
* '''Alan O'Keefe''': ricco piantatore inglese che stabilitosi ad [[Haiti]] vuole estirpare i culti religiosi autoctoni. Insieme al suo gruppo di complici verrà sterminato da un gruppo di [[zombi]].
L'uomo lupo
* '''Hegel Von Axel''': studioso tedesco discendente dell'[[alchimista]] Hugbert che va alla ricerca di un calice in [[uranio]] che a suo dire può fornire la vita eterna. Hegel durante un esperimento salterà in aria nella grotta ove aveva allestito il suo laboratorio.
* '''Barranco''': avventuriero che agisce in Sud-America che si scontra con Zagor in un'antica città sulla cordigliera abitata da donne generate da un macchinario di origine atlantidea. Alla fine della storia Barranco viene erroneamente dato per morto.
Salomon Kinsky https://www.ubcfumetti.com/zg/400.htm
* '''Paranormus''', all'anagrafe Elmer Plummer: impiegato in uno studio chimico che si mette al servizio del [[Latifondo|latifondista]] Diamond ma poi crede di essere diventato un mago vero e proprio.
* '''Il Tessitore''': terrorista a capo di una estesa rete di assassini che mira a destabilizzare il mondo creando una guerra mondiale. Creato da [[Alfredo Castelli|Castelli]], apparve in una lunga e drammatica avventura del 1982 (albi nn. 256-260), in cui non ne venne svelata l'identità. Essa viene rivelata in un'avventura del 2003 in cui il misterioso terrorista si allea con Mortimer.
== Anni '70 ==
L'arciere rosso
Principe Sigfried
Re delle Aquile
Molok
Eskimo
Bela Rakosi
"Il mostro della laguna nolittiano"
Principe Yamamoto
Supermike
Kandrax
Dharma https://www.ubcfumetti.com/zg/136.htm https://www.ubcfumetti.com/zg/444.htm https://magazineubcfumetti.com/2023/11/01/zagor-dopo-nolitta-nr-601-700/
== Anni '80 ==
Daimon e gli Akkroniani
Basileo
Il Signore Nero
Hegel Von Axel
Thunderman
Devil Mask
Bimbo Sullivan
Il Tessitore https://www.ubcfumetti.com/zg/205.htm https://www.ubcfumetti.com/zg/459_r.htm<nowiki/>https://magazineubcfumetti.com/2023/11/01/zagor-dopo-nolitta-nr-601-700/ https://zagorealtro.blogspot.com/2018/02/la-vendetta-di-smirnoff-zagor-gigante.html
Colin "Skull" Randall
Robert Gray
Lui
== Anni '90 ==
Wendigo https://www.comicsbox.it/albo/ZAGSPECIAL_004
Nat Murdo https://www.ubcfumetti.com/pers/natmurdo.htm https://magazineubcfumetti.com/2019/03/10/nat-murdo-zagor/
Mortimer
== Anni 2000 ==
Professor Richter
Velasquez
== Anni 2010 ==
== Anni 2020 ==
==Note==
|