Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxEU: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
m Madaki ha spostato la pagina Utente:JhonSavor/SandboxEU a Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxEU senza lasciare redirect: Titolo errato
 
(47 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|tipo = Fantasy
|titolo = L'unicaGli macchiaspecchi neradi Tuzun Thune
|titoloorig = The OneMirrors Blackof StainTuzun Thune
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = PrimaveraSettembre 19621929, ''TheWeird Howard CollectorTales'', 2Popular diFiction GlennPublishing LordCo.
|annoita = Settembre 19791975, Collana ''Il Libro d'Oro della FantascienzaFantacollana'' 29, FanucciEditrice EditoreNord
|genere = [[PoesiaRacconto]]
|sottogenere =
|lingua = ingleseInglese
|ambientazione = Puerto San JuliánValusia, Patagonia,Era 1578Thuriana
|personaggi =
|protagonista = [[SolomonKull Kane]]di Valusia
|coprotagonista =
|antagonista = [[FrancisTuzun Drake]]Thune
|altri_personaggi = [[Thomas Doughty]]
|serie = [[Robert E. Howard#SolomonKull Kanedi Valusia|Ciclo di SolomonKull di KaneValusia]]
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''L'unica macchia nera''''' (tradotta anche come ''La macchia nera'') è una poesia postuma scritta da [[Robert E. Howard|Robert Howard]] e appartenente al ciclo di [[Solomon Kane]].
 
== Storia editoriale ==
The Mirrors of Tuzun Thune/''Gli specchi di Tuzun Thune'' - September 1929 - Published in Howard's lifetime
''L'unica macchia nera'' (''The One Black Stain'' in ''The Howard Collector'', 1962) (tradotta anche come ''La macchia nera'')
 
'''Along with some minor punctuation changes, I noticed a textual change in the first paragraph.'''
La poesia è stata pubblicata per la prima volta all'interno del secondo numero della rivista ''The Howard Collector'' di [[Glenn Lord]] nella primavera del 1962 dopo essere stata recuperata da un microfilm di [[Robert Hayward Barlow|R.H. Barlow]]. Secondo la cronologia di Glenn Lord gli eventi raccontati sono successivi a quelli del racconto [[La Luna dei Teschi|''La Luna dei Teschi'']] dopo i quali Kane si sarebbe imbarcato al seguito di [[Francis Drake]] verso il [[Nuovo Mondo]]<ref>[https://spraguedecampfan.wordpress.com/2023/04/23/the-3-solomon-kane-poems-reviewed-by-frank-coffman/ Sprague de Camp fan.wordpress.com The 3 Solomon Kane Poems reviewed by Frank Coffman]</ref>.
 
Lancer: The gems in the diadem sparkle drearily like the ice of the white seas …
In Italia la poesia è stata pubblicata per la prima volta nel settembre 1979 all'interno del secondo volume della collana [[Il Libro d'Oro della Fantascienza]] edita da [[Fanucci Editore]]<ref>[https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039414/la-macchia-nera/ Fantascienza.com La Macchia Nera]</ref>.
 
Del Rey: The gems in the diadem and upon the fingers of the women sparkle drearily like the ice of the white seas …
== Trama ==
Solomon Kane assiste alla condanna a morte per tradimento di Thomas Doughty su ordine del capitano corsaro Sir Francis Drake. Il puritano è l'unico tra i presenti a contestare le dinamiche del processo affermando che il capitano abbia fatto prevalere la sua rabbia sulla giustizia. Draker come risposta gli ordina di eseguire la sentenza, ma Kane si rifiuta e viene a sua volta ridotto all'impotenza. Doughty muore e il puritano incarcerato.
 
https://spraguedecampfan.wordpress.com/2022/11/03/the-lancer-kull-series-the-mirrors-of-tuzun-thune-by-robert-e-howard/
Durante la notte, Kane riesce a liberarsi e armato di pugnale si fa silenziosamente strada fino alla cabina del capitano pronto a fare giustizia. Lo trova con il volto tra le mani in preda ad un doloroso rimorso. Di fronte a quella vista Solomon Kane preferisce andarsene e lasciarlo a se stesso.
 
“The Mirrors of Tuzun Thune” is a fantasy short story by American author Robert E. Howard, one of his original short stories about Kull of Atlantis, first published in Weird Tales magazine in September 1929. It is one of only three Kull stories to be published in Howard’s lifetime. The story was submitted to Weird Tales in 1927 and accepted in the fall of that year. He got $20 on publication two years later.
== Critica ==
Frank Coffman, autore del libro ''Robert E. Howard: Selected Poems'', afferma come questa poesia dimostri non solo l'amore di Howard per la storia e il suo uso come base dei suoi lavori, ma anche la sua padronanza della forma poetica e del suono. A causa della sua regolarità di ritmo essa è una variante della ballata denominata "ballata letteraria" che Coffman ha coniato come una espansa "''Long-line Balland''"
 
Set in the fictional Prehistoric Thurian Age, it deals with a disillusioned King Kull questioning the meaning of existence, leading him to seek the assistance of a two-faced wizard.
Realizzare una poesia in questo modo non è difficile tanto per il ritmo quanto per il numero di rime interne e questo porta Coffman a riconoscere ''L'unica macchia nera'', unitamente alla potenza narrativa dell'autore, come uno dei migliori componimenti poetici realizzato da Howard.
 
Howard commented on this story in a letter (#101) to Tevis Clyde Smith, circa February 1929:<blockquote>more of the Shadow Kingdom, occult and mystical, vague and badly written; this is the deepest story I ever tried to write and I got out of my depth</blockquote>In a letter (#107) to Tevis Clyde Smith, circa April 1929 we learn:<blockquote>On my return here I found a returned mss. from Adventure, with a line or two from the assistant editor, telling me to submit some more of my work, and soon after returning I got a letter from Argosy, accepting that story that I told you about. They said it was still far too long but they’d cut it down and make the necessary changes themselves. The day after getting that letter I got a check from them for $100. Also a letter from Weird Tales with the advance sheets of a story appearing in the next issue. Farnsworth said he intended publishing a sonnet in the next issue after that and then “The Shadow Kingdom” which is a $100 story, and after that a shorter story. I believe he’s paving the way to publish the serial I sold him,4 but of course I may be wrong. He may not publish that for years, if at all.</blockquote>The shorter story mentioned is ‘The Mirrors of Tuzun Thune’.
Secondo Coffman la poesia mostra due aspetti del carattere di Kane: il suo odio per l'ingiustizia, forse soprattutto se legata all'abuso di potere, e la volubilità del suo temperamento, seppure la "''sua ira sia a fuoco lento''".
 
https://reh.world/stories/the-mirrors-of-tuzun-thune/
== Adattamenti ==
La poesia ha avuto un solo adattamento a fumetti realizzato dalla [[Marvel Comics]] nel [[1981]] all'interno del magazine antologico [[Savage Sword of Conan]] composto da una pagina di introduzione scritta da Louise Jones e sei tavole realizzate da David Wenzel.
 
https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039362/gli-specchi-di-tuzun-thune/
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
 
! Data
== Trama ==
! Edizione inglese
== Critica ==
! TItolo
== Adattamenti ==
!Titolo italiano
https://darkworldsquarterly.gwthomas.org/the-many-mirrors-of-tuzun-thune/
! Sceneggiatura
 
! Disegni
Marvel Comics adapted the story within a Conan adventure in ''Conan the Barbarian'' #25. Marvel Comics adapted the story a second time in ''The Savage Sword of Conan'' #34. Roy Thomas provided the script and Mike Ploog did the art.
! Colori
 
! Copertina
Below are some unpublished notes L. Sprague de Camp made on this story when preparing ''Dark Valley Destiny'', Bluejay Books, 1983. The notes are very astute.
!Prima edizione italiana
 
!Data italiana
https://spraguedecampfan.wordpress.com/wp-content/uploads/2022/09/the-mirrors-of-tuzun-thune.jpg?w=1024
|-
 
|Marzo 1981
Albo 223, ''The Many Mirrors Of Tuzun Thune''
|''Savage Sword of Conan 62''
 
|''The One Black Stain''
In 2017, [[IDW Publishing]] got the license and began publishing ''Kull Eternal'', using "[[The Mirrors of Tuzun Thune]]" as a story foundation of Kull in a modern setting.
|''L'unica macchia nera''
|[[Robert E. Howard|R. E.Howard]] (autore della poesia originale)
|David Wenzel
|Bianco e nero
|David Mattingly
|''La Saga di Solomon Kane 2'' (Panini Comics)
|Giugno 2018
|}
 
==Note==
Riga 82 ⟶ 71:
{{portale|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Racconti di Solomon Kane
[[Categoria:Componimenti poetici di Robert E. Howard
[[Categoria:Componimenti poetici in inglese
[[Categoria:Componimenti poetici di autori statunitensi