Dragamine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: zh:掃雷艦 |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(27 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|navi militari}}
Il '''dragamine''' è una [[nave]] militare appositamente progettata per la
[[File:Bundesarchiv Bild 101II-M2KBK-244-04, Frankreich, M-Boot im Hafen.jpg|thumb
Il dragamine viene di solito utilizzato per ripulire ampie superfici da mine a bassa tecnologia, quali quelle ancorate sul fondo per mezzo di cavi o quelle galleggianti. Questi ordigni vengono fatti esplodere producendo potenti impulsi [[elettromagnetismo|elettromagnetici]] o [[acustica|acustici]] da apparecchiature rimorchiate. Questi sistemi rimorchiati (detti ''linee di dragaggio'') creano dei corridoi liberi da mine per la navigazione.
Il cacciamine invece è dotato di sistemi più sofisticati per contrastare le mine da fondo moderne.
In alcuni casi anche taluni [[elicottero|elicotteri]] pesanti possono svolgere la funzione di
Il dragamine traina uno o più [[fune|cavi]] di dragaggio a cui sono agganciati vari dispositivi aventi la funzione di mantenere i cavi alla profondità richiesta e alla distanza voluta dalla scia del dragamine per mantenere la distanza di sicurezza tra la nave e l'apparecchiatura in grado di attivare le mine.
Lungo i cavi sono fissate, ad intervalli regolari, delle cesoie automatiche, meccaniche o esplosive, in grado di
Possono essere trainate, a varie quote, anche delle reti per il dragaggio delle mine mobili.
Per le mine aventi inneschi magnetici vengono trainati dei [[cavo elettrico|cavi]] conduttori in cui viene fatta passare una forte corrente elettrica in modo da formare un campo magnetico in grado di attivare la mina.
Per le mine
Per la presenza nelle mine di un contatore di attivazione in grado di attivare la mina solo dopo un numero prefissato di passaggi, l'attività di dragaggio comporta numerosi passaggi dei dragamine.
==
[[Hull Classification Symbol|Classificazione delle unità navali]]:
* '''MCM''': ''Mine Countermeasures Ship'' (cacciamine)
* '''MCS''': ''Mine Countermeasures Support Ship'' (cacciamine)
Riga 31 ⟶ 32:
* '''MSO''': ''Minesweeper, Ocean'' (dragamine)
* '''MSS''': ''Minesweeper, Special (Device)'' (dragamine)
== Note ==▼
<references/>▼
==Voci correlate==
*[[Cacciamine]]
*[[Posamine]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.sapere.it/gr/ArticleViewServletOriginal?otid=GEDEA_dragamine&orid=GEDEA_dragamine|titolo=Dragamine|accesso=29 nov 2009
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|guerra|mare|marina}}
[[Categoria:
|