WebKit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
Viene rilasciato con licenza [[BSD 2-clausole|BSD 2-Clause]]. La base mondiale installata ammonta alla quota di circa il 50.3%<ref>"StatCounter". StatCounter archived from the original on May 26, 2012. Retrieved April 14, 2015.</ref> di tutti i browsers.
Esso viene utilizzato oggi da browser come ad esempio [[Safari (browser)|Safari]] di Apple per [[macOS]] e [[iOS]], [[PlayStation (serie)|PlayStation]] a partire da [[PlayStation 3|PS3]], Dolphin di [[Samsung]], [[Opera (browser)|Opera]] dalla v16, Tizen, [[Amazon Kindle]], [[BlackBerry OS|BlackBerry]] browser, [[Symbian OS|Symbian]] con S60, Midori, Odyssey Web Browser su [[AmigaOS]], Rekonq di KDE e molti altri sia come motore browser, che come motore di rendering web all'interno di applicazioni eterogenee come ad esempio in [[Adobe Creative Suite|Creative Suite]] di [[Adobe (azienda)|Adobe]] o [[Steam (informatica)|Steam]] di [[Valve Corporation|Valve]] o Plasma Workspace.
È stato usato in passato da [[Google Chrome]] fino alla versione 27, Android Web browser fino alla versione KitKat, e successivamente al 2013 questi hanno proseguito derivando dal WebKit un proprio fork WebCore/JavaScriptCore denominato Blink.
|