Monte Colmet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto il crollo della cima sud
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornata quota dopo recente crollo della cima sud
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 7:
|div_amm_2 =
|div_amm_3 =
|altezza = 30233020
|prominenza =
|catenamontuosa = [[Alpi]]
Riga 26:
|codice = I/B-7.III-B.3.c
}}
Il '''Monte Colmet''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[kɔlmɛ]}}; ufficialmente ''mont Colmet'', in [[lingua francese|francese]]<ref>Geonavigatore RaVdA.</ref> - detto anche ''mont Cormet'' - 3.023020 {{m s.l.m.}}<ref>{{cita libro | titolo = Ski de randonnée Vallée d'Aoste: 109 itinéraires et 6 raids de ski alpinisme | nome = Philippe | cognome = Ertlen | editore = Editions Olizane | anno = 2018| url = https://books.google.it/books?id=-zRwDwAAQBAJ&pg=PA15&dq=%22Pointe++L%C3%A9chaud%22+m&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjc6KuphfLqAhWtsaQKHR1uASgQ6AEwAXoECAQQAg#v=onepage&q=%22Pointe%20%20L%C3%A9chaud%22%20m&f=false | p = 15 | lingua = fr | accesso = 29 luglio 2020}} </ref>) è una montagna delle [[Alpi della Grande Sassière e del Rutor]] che si trova in [[Valle d'Aosta]].
 
== Toponimo ==
Riga 35:
La montagna si trova tra i comuni di [[La Thuile (Italia)|La Thuile]] e [[Morgex]].
 
È costituita di due vette collegate tra di loro da una sella. La vetta sud è quellastata piùrecentemente altainteressata edda è nell'ultimo tratto di natura alpinistica mentre quella nord è di naturaun escursionisticacrollo e dallaha qualeperso siil godeprimato di unquota, panoramache piùora ampioappartiene sulalla [[massiccioCima delNord Monte(3020 Bianco]]m).<ref>{{Cita eweb|lingua=it-IT|url=https://www.gulliver.it/itinerari/colmet-monte-dal-colle-san-carlo/|titolo=Colmet su(Mont) varidal altriColle gruppiSan alpini valdostani.Carlo|sito=Gulliver|data=2015-08-22|accesso=2025-06-08}}</ref>
 
Dalla Cima Nord si gode di un panorama più ampio sul [[massiccio del Monte Bianco]] e su vari altri gruppi alpini valdostani.
 
== Salita alla vetta ==