Pacific Trash Vortex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correggo link |
||
(45 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Inquinamento marino causato dalla plastica}}
[[File:North Pacific Gyre World Map.png|thumb|Dislocazione delle isole di immondizia negli oceani]]
Il '''''Pacific trash vortex'''''<ref group="nota">Letteralmente, in [[Lingua italiana|italiano]]: ''vortice di spazzatura dell'oceano Pacifico''.</ref>, noto anche come '''''great
== Estensione ==
Poiché non si tratta di un'isola, ma di una regione dove i rifiuti tendono ad accumularsi, l'estensione del Pacific Trash Vortex dipende dalle scelte di chi la misura<ref group=nota>In particolare, non esiste un criterio univoco per determinare una soglia fra livelli "normali" ed "elevati" di inquinanti; di conseguenza, i confini del Pacific Trash Vortex dipendono dalla soglia scelta: una soglia bassa implica un'estensione elevata, mentre una soglia alta implica un'estensione ristretta. Inoltre non esiste un criterio univoco per identificare i residui che fanno stabilmente parte della Chiazza.</ref>: le stime vanno da
Le valutazioni ottenute indipendentemente dall'Algalita Marine Research Foundation e dalla [[Marina degli Stati Uniti]] stimano l'ammontare complessivo
▲Poiché non si tratta di un'isola, ma di una regione dove i rifiuti tendono ad accumularsi, l'estensione del Pacific Trash Vortex dipende dalle scelte di chi la misura<ref group=nota>In particolare, non esiste un criterio univoco per determinare una soglia fra livelli "normali" ed "elevati" di inquinanti; di conseguenza, i confini del Pacific Trash Vortex dipendono dalla soglia scelta: una soglia bassa implica un'estensione elevata, mentre una soglia alta implica un'estensione ristretta. Inoltre non esiste un criterio univoco per identificare i residui che fanno stabilmente parte della Chiazza.</ref>: le stime vanno da 700.000 [[km²]] fino a più di 10 milioni di km² (cioè da un'area più grande della [[Penisola iberica]] a un'area più estesa della superficie degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]), ovvero tra lo 0,4% e il 5,6% della superficie dell'[[Oceano Pacifico]].
▲Le valutazioni ottenute indipendentemente dall'Algalita Marine Research Foundation e dalla [[Marina degli Stati Uniti]] stimano l'ammontare complessivo della sola plastica dell'area in un totale di 3 milioni di tonnellate<ref name="Weisman09" />. L'oceanografo americano Charles Moore ritiene che l'area ''potrebbe'' contenere fino a 100 milioni di [[Tonnellata|tonnellate]] di detriti.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Kathy Marks|autore2=Daniel Howden|url=https://www.independent.co.uk/environment/the-worlds-rubbish-dump-a-garbage-tip-that-stretches-from-hawaii-to-japan-778016.html|titolo=The world's rubbish dump: a tip that stretches from Hawaii to Japan|pubblicazione=[[The Independent]]|data=5 febbraio 2008|accesso=22 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Xavier La Canna|titolo=Floating rubbish dump 'bigger than US'|pubblicazione=News.com.au|url=https://www.news.com.au/story/0,23599,23156399-2,00.html|data=4 febbraio 2008|accesso=26 febbraio 2008|urlarchivio=https://archive.today/20120904231231/http://www.news.com.au/features/floating-rubbish-dump-bigger-than-us/story-e6frflor-1111115470848|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://motherboard.vice.com/blog/welcome-to-garbage-patch-state-where-plastic-rules |titolo=welcome-to-garbage-patch-state-where-plastic-rules |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160419180439/http://motherboard.vice.com/blog/welcome-to-garbage-patch-state-where-plastic-rules }}</ref>.
Una chiazza di detriti galleggianti simile, con densità comparabili, è presente anche nell'[[Oceano Atlantico]] (è chiamata "[[Zona di immondizia del Nord Atlantico|''North Atlantic garbage patch'']]").<ref>{{Cita web|lingua=en|nome=Richard A.|cognome=Lovett|url=https://news.nationalgeographic.com/news/2010/03/100302-new-ocean-trash-garbage-patch/|titolo=Huge Garbage Patch Found in Atlantic Too|sito=National Geographic News|editore=[[National Geographic Society]]|data=2 marzo 2010|accesso=24 aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Victoria Gill|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/8534052.stm|titolo=Plastic rubbish blights Atlantic Ocean|pubblicazione=[[BBC News]]|data=24 febbraio 2010|accesso=24 aprile 2015}}</ref> Molti animali come [[tartarughe]] e [[uccelli]] muoiono a causa dell'inquinamento da plastica, soprattutto a causa della sua ingestione che può provocare occlusioni o perforamento dell'apparato digestivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.rinnovabili.it/ambiente/inquinamento-da-plastica-letale-tartarughe-a-rischio/|titolo=Inquinamento da plastica: tartarughe a rischio|accesso=23 marzo 2019}}</ref>
Riga 15 ⟶ 14:
=== Container delle navi cargo ===
Occasionalmente, improvvise tempeste provocano la caduta di interi [[container]] trasportati da [[nave cargo|navi cargo]], il cui contenuto va non solo ad alimentare il North Pacific Gyre, ma va anche ad arenarsi su spiagge poste ai confini del PTV. La più famosa perdita di carico è avvenuta nel [[1990]], quando dalla nave [[Hansa Carrier]] sono caduti in mare ben
=== Maremoto giapponese del 2011 ===
[[File:Currents.svg|thumb|Una mappa delle correnti oceaniche]]
Il
== Scoperta ==
[[File:North Pacific Subtropical Convergence Zone.jpg|thumb|upright=1.4|La Grande chiazza di immondizia si è formata nella zona di convergenza del Vortice subtropicale del Nordpacifico]]
L'esistenza della Grande chiazza di immondizia del Pacifico fu preconizzata in un documento pubblicato nel 1988 dalla [[National Oceanic and Atmospheric Administration]] (NOAA) degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Le predizioni erano basate su risultati ottenuti da diversi ricercatori con base in Alaska che, fra il 1985 e il 1988, misurarono le aggregazioni di materiali plastici nel nord dell'[[Oceano Pacifico]].<ref>{{cita testo|lingua=en|autore=Day Robert H.|coautori=Shaw David G., Ignell Steven E.|anno=1988|mese=aprile|titolo=Quantitative distribution and characteristics of neustonic plastic in the North Pacific Ocean. Final Report to US Department of Commerce, National Marine Fisheries Service, Auke Bay Laboratory. Auke Bay, AK|pp=
Queste indagini trovarono elevate concentrazioni di detriti marini accumulati nelle regioni dominate dalle correnti marine. Basandosi su ricerche effettuate nel [[Mar del Giappone]], i ricercatori ipotizzarono che condizioni similari dovessero verificarsi in altre porzioni dell'Oceano Pacifico, dove le correnti prevalenti favorivano lo sviluppo di masse d'acqua relativamente stabili. I ricercatori indicarono specificamente il Nord del Pacifico come zona di convergenza del Vortice subtropicale.
Riga 45 ⟶ 44:
== Altre isole oceaniche di rifiuti ==
A seguito di ricerche condotte con una serie ventennale di crociere scientifiche svolte fra il [[Golfo del Maine]] e il [[Mare Caraibico|Mar dei Caraibi]], la ricercatrice Kara Lavender Law ha riscontrato anche nell'[[oceano Atlantico]] un'elevata concentrazione di frammenti plastici in una zona compresa fra le latitudini di 22°N e 38°N, corrispondente all'incirca al [[Mar dei Sargassi]]. Simulazioni al computer hanno individuato due altre possibili zone di accumulo di rifiuti oceanici nell'emisfero meridionale: una nell'oceano Pacifico a Ovest delle coste del [[Cile]] e una seconda allungata tra l'[[Argentina]] e il [[Sudafrica
Un sesto accumulo di rifiuti potrebbe essere in corso di formazione nel [[mare di Barents]], col rischio di un suo spostamento nel [[mar Artico]] <ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/rifiuti/2015/10/23/rifiuti-di-plastica-nel-mare-artico-e-la-prima-volta_5a7b433c-aad3-4588-a083-f4434e0f9d43.html|titolo=Rifiuti di plastica nel mare artico, è la prima volta|sito=ANSA|data=23 ottobre 2015}}</ref>.
Riga 53 ⟶ 52:
== Note ==
;Note
<references group="nota" />
;Fonti
<references/>
Riga 77 ⟶ 76:
* {{Cita web|lingua=en|url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=15713260|titolo=Navigating the Pacific's 'Garbage Patch'|editore=[[National Public Radio]]|data=28 ottobre 2007|accesso=22 maggio 2014}} ('''file audio''')
* {{Cita web|lingua=en|url=http://oceans.greenpeace.org/en/the-expedition/news/trashing-our-oceans/ocean_pollution_animation|titolo=Animated Pacific trash vortex showing drift of ocean pollution|editore=[[Greenpeace]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061202011304/http://oceans.greenpeace.org/en/the-expedition/news/trashing-our-oceans/ocean_pollution_animation|urlmorto=sì}} ('''animazione''')
* {{Cita web|lingua=en|url=http://www.algalita.org/newsletters.html|titolo=Algalita Marine Research Foundation accounts of the North Pacific Gyre|sito=algalita.org|urlarchivio=https://archive.
* {{Cita web|lingua=en|autore=Charles Moore|url=http://marine-litter.gpa.unep.org/documents/World
* {{Cita web|lingua=en|url=http://www.acfnewsource.org/environment/plastic_plankton.html|titolo=Plastic in the Plankton|editore=American Communications Foundation|data=24 dicembre 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030308200941/http://www.acfnewsource.org/environment/plastic_plankton.html|urlmorto=sì}}
;Articoli
* {{Cita news|lingua=en|autore=Deborah Zabarenko|url=http://today.reuters.co.uk/news/CrisesArticle.aspx?storyId=N05174536|titolo=Plastic trash vortex menaces Pacific sealife: study|pubblicazione=[[Reuters]]|città=Washington, D.C.|data=5 novembre 2006|urlarchivio=https://archive.
*{{Cita news|lingua=en|cognome=Berton|nome=Justin|titolo=Continent-size toxic stew of plastic trash fouling swath of Pacific Ocean|pubblicazione=San Francisco Chronicle|città=San Francisco|data=19 ottobre 2007|pp=W-8|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2007/10/19/SS6JS8RH0.DTL|accesso=22 maggio 2014}}
* {{cita news|lingua=en|cognome=Moore|nome=Charles|url=http://www.mindfully.org/Plastic/Ocean/Pacific-Garbage-Patch27oct02.htm|titolo=Plastic Turning Vast Area of Ocean into Ecological Nightmare|pubblicazione=Santa Barbara News-Press|data=27 ottobre 2002|accesso=22 maggio 2014|dataarchivio=12 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150912023857/http://www.mindfully.org/Plastic/Ocean/Pacific-Garbage-Patch27oct02.htm|urlmorto=sì}}
|