Meta Content Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Orfanizzo redirect, replaced: Apple Computer → Apple |
m →Collegamenti esterni: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|informatica}}
'''Meta Content Framework''' ('''MCF''') era una serie di specifiche che definivano come dei [[metadato|metadati]] dovessero organizzare le informazioni riguardanti un [[sito web]] o altri dati. MCF è stato sviluppato da [[Ramanathan V. Guha]] per [[Apple]] ([[1995]]-[[1997]]). Quando il progetto di ricerca è stato dismesso, Guha ha abbandonato Apple
Una applicazione che utilizza MCF è [[HotSauce]]. Anche questa applicazione è stata sviluppata da Ruha per Apple. L'applicazione si preoccupava di generare una rappresentazione 3D di un sito web (rappresentava la tabella dei contenuti, quindi le pagine con i link e non i contenuti) utilizzando la descrizione MCF.
Riga 7:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.inforoots.org:8080/internet/MCF/mcf.html|titolo=Descrizione del Meta Content Framework 0.95|lingua=en|accesso=17 ottobre 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041111075641/http://www.inforoots.org:8080/internet/MCF/mcf.html|urlmorto=sì}}
* {{Cita testo|lingua=en
* {{Cita testo|lingua=en
{{portale|Apple}}
|