Computer analogico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m archivio inaffidabile e di origine sconosciuta |
m Refusi |
||
(21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Image:Bifnordennomenclature.jpg|thumb|upright=1.4|Una pagina del ''Bombardier's Information File'' (BIF) che descrive i componenti ed i controlli del [[sistema di puntamento Norden
Un '''computer analogico''' è un [[computer]] che sfrutta fenomeni fisici associati a [[variabile (matematica)|variabili]] [[funzione continua|continue]] per modellare il problema da risolvere; per esempio si possono usare quantità [[Circuito elettrico|elettriche]], [[idraulica|idrauliche]] o [[Meccanica (fisica)|meccaniche]]. Esso si distingue pertanto dai più diffusi elaboratori [[Digitale (informatica)|digitali]] che invece operano su rappresentazioni numeriche dei [[Dato|dati]].
Dato che il computer analogico non usa valori discreti, ma
== Cronologia dei computer analogici ==
[[File:Antikythera mechanism.svg|thumb|Schema della [[macchina di Anticitera]]]]
* La [[Macchina di Anticitera]] è il più antico calcolatore analogico conosciuto. Fu progettato per calcolare le posizioni [[Astronomia|astronomiche]]. Fu scoperto nel [[1901]] al largo dell'isola greca di [[Cerigotto]] (Anticitera), a nord est di [[Creta (Grecia)|Creta]], ed è stato datato tra il [[100 a.C.]] e il [[150 a.C.]] Il suo ritrovamento ha costituito un importante elemento per convincere gli storici che la tecnologia greco-ellenistica fosse molto più avanzata di quanto fino allora si pensava. Sarebbero apparsi dispositivi di complessità paragonabile
* Il [[Regolo calcolatore]] è un calcolatore analogico per fare moltiplicazioni e divisioni. È stato inventato attorno al [[1620]]-[[1630]], poco dopo la pubblicazione del concetto di [[logaritmo]], che sta alla base del suo funzionamento.
* L'[[Analizzatore differenziale]] è un calcolatore analogico meccanico ideato per risolvere equazioni differenziali, usando ruote e altri meccanismi. Inventato nel [[1876]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Thomson, James |titolo=An Integrating Machine having a new Kinematic Principle |rivista=Proceedings of the Royal Society |volume=24 |
* Il calcolatore algebrico di [[Leonardo Torres y Quevedo]], presentato nel 1893 all'Accademia spagnola delle Scienze e della Fisica è un calcolatore analogico di tipo meccanico in grado di risolvere equazioni algebriche trovando anche le soluzioni complesse con una precisione inferiore al millesimo. Il calcolatore di Torres è conservato nel museo ETS de Ingenieros de Caminos del Politecnico di Madrid
* [[sistema di puntamento|Sistemi di puntamento]] della [[Seconda guerra mondiale]] per cannoncini e bombe utilizzavano computer analogici.<ref>{{PDF}} [http://web.mit.edu/STS.035/www/PDFs/Newell.pdf The Mechanical Analog Computers of Hannibal Ford and William Newell]</ref>
* Il [[computer MONIAC]] era un modello idraulico di un'economia nazionale, costruito negli anni cinquanta.<ref>Fortune Magazine - marzo 1952, “The Moniac: learning economics in thirty fascinating minutes”, pp.100-101.</ref>
* [[Heathkit|Heathkit EC-1]] erano computer analogici costruiti dalla "Heath Company" negli USA nel 1960.<ref>
* [[D-Wave|D-Wave Systems']] "Orion quantum computing system", il primo [[computer quantico]] funzionante che operava come un computer analogico.<ref>[https://web.archive.org/web/20120710220715/http://news.com.com/Start-up+demos+quantum+computer/2100-1008_3-6159152.html Start-up demos quantum computer] By Michael Kanellos Staff Writer, CNET News.com, Published: February 14, 2007 Accessed 16 Feb 07. "Ultimamente, il computer D-Wave's è un computer analogico, according to Alexey Andreev, a venture capitalist at Harris & Harris and an investor in D-Wave. Answers to programs run on the computer come in the form of a physical simulation. Answers to problems in digital computers are essentially mathematical solutions."</ref>
Riga 19:
La similitudine tra i componenti lineari meccanici, come le molle e gli ammortizzatori, e i componenti elettrici, come i condensatori, induttori e resistenze possono essere descritti in termini matematici: possono essere modellati usando equazioni che sono essenzialmente della stessa forma.
Comunque, la differenza tra questi sistemi è ciò che rende la computazione analogica utile. Se si considera un semplice sistema di molla-massa, costruire il sistema fisico richiederebbe di comprare le molle e le masse. Si procederebbe poi collegando tra di loro un'appropriata ancora, collegando il tutto ad un insieme di apparecchiature di test
L'equivalente elettrico può essere costruito con pochi amplificatori operazionali e qualche componente lineare passivo; tutte le misurazioni possono essere prese da un [[oscilloscopio]] o più spesso da un [[plotter]] sia a causa di elaborazioni lente, sia per mantenere una traccia permanente del lavoro svolto. Nel circuito, la
Lo svantaggio dell'analogia meccanico-elettrico è che le parti elettroniche sono limitate dall'intervallo su cui le variabili possono cambiare. Questo è chiamato [[intervallo dinamico]]. Sono anche limitati dai disturbi elettrici.
Riga 27:
Questi circuiti elettrici possono anche eseguire altre simulazioni. Per esempio la [[Potenziale elettrico|tensione]] può simulare la pressione dell'acqua e la corrente può simulare il flusso d'acqua in termini di metri cubi al secondo.
Spesso c'è una mancanza di comprensione riguardo ai sistemi elettrici che talvolta portano ai termini ''analogico'' e ''digitale'' a significati dubbi o confusi. I sistemi analogici sono conosciuti a volte solo come a sistemi elettrici continui che variano col tempo. Da come spiegato prima ''questo non è corretto,'' poiché anche le funzioni discontinue possono essere modellate. Infatti, anche il termine ''digitale'' ha una definizione tecnica ben definita. Nel contesto dei circuiti, si riferisce all'uso di livelli discreti di
In campo musicale esistono i Modular [[Moog]]: computer analogici a tutti gli effetti.
== Computer ibrido analogico-digitale ==
Esiste un dispositivo intermedio, conosciuto come computer ibrido, dove un computer digitale è combinato con uno analogico. Computer ibridi sono usati per ottenere un valore
[[File:ELWAT.jpg|thumb|upright=1.4|Un computer analogico polacco [[ELWAT]]]]
== Note ==▼
<references/>▼
== Esempi pratici ==
Riga 48 ⟶ 45:
* Sistema centrale di controllo del fuoco del [[Boeing B-29 Superfortress]]
* [[Donner (informatica)|Computer analogici Donner]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Voci correlate ==
Riga 54:
== Altri progetti ==
{{
{{Controllo di autorità}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}
|