Discussione:Genocidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 347:
:Pregherei di leggere [[WP:PALCO]], in particolare il punto 2. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 16:02, 16 nov 2023 (CET)
::{{ping|MiaiiwoowLodha}} (aggiungo una considerazione al commento del collega Amarvudol) Considera che non sta a Wikipedia giudicare se un certo avvenimento delittuoso è davvero da considerarsi "genocidio" e non sta nemmeno a giornali più o meno autorevoli o partiti politici, vari forum o social più o meno affollati. Esiste una "Convenzione ONU" con regole ben precise, la cosiddetta "Convenzione sul genocidio" che delinea "procedura e linee guida" per giudicare se quell'avvenimento sia o meno "un genocidio". Il giudizio finale viene emesso dopo un procedimento giudiziario affidato a tribunali internazionali che stabiliranno anche le eventuali sanzioni. C'è un interessante articolo, semplice e chiaro di un recente "Post", [https://www.ilpost.it/2023/11/17/genocidio-gaza-israele/ qui], dove viene spiegato brevemente ma chiaramente la questione. Quindi qualsiasi genocidio che sarà giudicato tale da un tribunale internazionale, contaci, sarà preso in seria considerazione da Wp per la voce che merita.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 18:40, 19 nov 2023 (CET)
:::La corte internazionale dell'Aia si era espressa a riguardo e ha effettivamente incriminato Israele del genocidio dei palestinesi per la comunanza delle sue azioni con quelle della Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio del 1948, se non erro --[[Utente:VirtuousTortoise|VirtuousTortoise]] ([[Discussioni utente:VirtuousTortoise|msg]]) 00:49, 12 ott 2024 (CEST)
 
== alle originI ==
Riga 364 ⟶ 365:
:::::Detto ció certamente il modo in cui ho scritto l’articolo era per ‘toccare’ chiunque avesse la possibilità di leggerlo (data come ho già citato prima la censura che c’è sull’argomento) e sapevo sarebbe stato cancellato (non cosi in fretta ma va bene), speravo solo che qualcuno ispirato magari si sarebbe deciso a scrivere qualcosa a riguardo cosi come è stato fatto sugli altri genocidi (giustamente). Probabilmente peró in qualsiasi modo venga scritto un articolo del genere verrà sempre cancellato. --[[Speciale:Contributi/193.36.232.50|193.36.232.50]] ([[User talk:193.36.232.50|msg]]) 17:08, 25 lug 2024 (CEST)
::::::wikipedia è una fonte terziarai cioè raccoglie quello che le altre fonti hanno '''già''' scritto , questa voce in particolare raccoglie in casi in cui un dato evento è stato qualificato '''giuridicamente''' un genocidio. Questo è tutto, questa è wikipedia. Per ''toccare'' o perseguire fini più nobili wikipedia non è lo strumento corretto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:22, 25 lug 2024 (CEST)
:::::::Le accuse di genocidio non sono state respinte ancora, spero quindi che quando finalmente (che sia tra un anno, due o cinquanta) sarà ufficiale (visto che manca solo quella) nessuno cancellerà eventuali modifiche su wikipedia. --[[Speciale:Contributi/193.36.232.50|193.36.232.50]] ([[User talk:193.36.232.50|msg]]) 17:45, 25 lug 2024 (CEST)
::::::::Penso che la modifica inserendo il procedimento della Corte Penale di Giustizia, così come pronunciamenti poltici di numerosissimi filosofi del diritto che riconoscono un genocidio in atto, ne delineano e raccontano la strategia e i mezzi di perpetuazione, sia assolutamente necessaria. Ovviamente cirtando tutti i rapporti ufficiali delle varie agenzie dell'ONU (che ormai anche tramite i suoi ogani di rappresentanza centrale parla di Genocidio), così' come ricostruendo la traccia delle politiche genocidiarie di Israele che purtroppo non hanno inizio con lo sterminio di Gaza --[[Utente:&#33;Exp|&#33;Exp]] ([[Discussioni utente:&#33;Exp|msg]]) 13:27, 18 apr 2025 (CEST)
:::::::::Io sono d'accordo, e ovviamente come da prassi ho postato ormai mesi fa un contribuyo in discussione per proporre la modifica. Purtroppo nessuno ha risposto. Se non ci sono obiezioni procederei --[[Utente:&#33;Exp|&#33;Exp]] ([[Discussioni utente:&#33;Exp|msg]]) 15:27, 28 mag 2025 (CEST)
 
== XXI secolo - Palestina ==
 
Buongiorno gentilissimi, vorrei cortesemente domandare quali ragioni siano alla base della rimozione del mio recente contributo alla pagina. Se esplicitate sono certo mi consentirebbero di migliorare la realizzazione di contributi. Grazie infinite. --[[Utente:Jonathan.Concas|Jonathan.Concas]] ([[Discussioni utente:Jonathan.Concas|msg]]) 22:48, 31 mag 2025 (CEST)
 
:Verrà inserita nella pagina una traduzione da Wikipedia stessa (lingua inglese), con relativi link e fonti. --[[Utente:Jonathan.Concas|Jonathan.Concas]] ([[Discussioni utente:Jonathan.Concas|msg]]) 12:38, 7 giu 2025 (CEST)
::Ho eliminato di nuovo il tuo inserimento. Si tratta di eventi in corso e non certo adatti a essere inseriti nella sezione "Uso del termine in ambito storiografico". Non c'è niente di storiografico in quello che succede a Gaza e alle accuse di genocidio collegate. Si tratta di cronaca e il posto giusto è [[Wikinotizie]]. Grazie per la comprensione. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 22:11, 8 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Genocidio".