|prefix=Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio
}}
== T:Interprogetto, Commons e Wikidata ==
[[DP:Coordinamento/Template#T:Interprogetto, Commons e Wikidata|Segnalo]].--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]] – [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 20:24, 23 gen 2016 (CET)
== Problema con l'esclusione di link per pagine di disambigua ==
In seguito a una [[Discussioni_utente:Moroboshi#Interprogetto|segnalazione]] di {{Ping|Pil56}} ho notato che c'è un problema nella disabilitazione dei link ad altri progetti nelle pagine di disambigua ha il problema che una pagina può essere considerata di disambigua su un'altra wiki ma non su it.wiki (per esempio [[Kawasaki_GPZ]] e rispetto a [[:en:Kawasaki_GPZ]]). Poichè viene comunque marcata come pagina di disambiguazione su wikidata il template ignora la presenza dei wikilink anche se inseriti manualmente. Sto quindi pensando di disabilitare la caratteristica, salvo che non ci sia un modo affidabile di controllare se una pagina è di disambiguazione su it.wiki (e non su wikidata in generale).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:51, 11 feb 2016 (CET)
: Ti avevo risposto nella pagina di Pil56, ma riporto anche qua: In realtà sarebbe più corretto mantenere il controllo ed eventualmente segnalare il problema in una categoria di servizio, dopotutto mischiare disambigue con non disambigue non è corretto. Ho provveduto a dividere l'elemento su Wikidata --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:47, 11 feb 2016 (CET)
::Come ValterVB, l'errore era negli interlink. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 21:50, 11 feb 2016 (CET)
:::Non ho capito perchè avete deciso di eliminare gli interlink tra disambigue ma sono d'accordo che su wikidata ci sono elementi misti il problema non è il template o la scelta ma che l'elemento su wikidata va diviso--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:23, 11 feb 2016 (CET)
::::Grazie per aver trovato la spiegazione dell'anomalia, personalmente non ci sarei mai arrivato :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:27, 11 feb 2016 (CET)
:::::Se ritenere che si possa risolvere sempre il problema per me non c'è problema a mantere il controllo.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:44, 11 feb 2016 (CET)
:::::PS: A quest'ora non sono lucidissimo, potrei provare a creare una categoria di errore separata e/o un messaggio di errore per queste situazioni--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:49, 11 feb 2016 (CET)
{{Rientro}} Gli errori del tipo di quello sopra dovrebbero adesso finire in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Interprogetto - collegamenti in disambigua]], potrebbero essere sia disambigue che non sono collegate al wikizionario (in questo caso il template {{tl|Interprogetto}} è da rimuovere), sia problemi nei collegamenti con wikidata come sopra.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:26, 12 feb 2016 (CET)
:(conflittato) Io disabiliterei, perché in base alla mia esperienza trovo spesso casi di elementi in cui sono insieme disambigue e voci, dividere non è sempre semplice e succede che degli interprogetti che dovrebbero funzionare così non funzionano. Meglio il funzionamento di qualche interprogetto superfluo che comunque si può rimuovere manualmente, che la mancanza di interprogetti giusti che diventano difficili da far comparire. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 13:28, 12 feb 2016 (CET)
:: Io lo terrei, anzi mi verrebbe da chiedere di estendere il controllo anche su altri template. Utilissimo per trovare errori. Gli errori che c'erano li ho sistemati tutti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:58, 12 feb 2016 (CET)
:::Contrario a disabilitare. Casi che sono insieme disambigue e voci non devono esistere e i pasticci prima o poi vanno corretti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:57, 12 feb 2016 (CET)
== wikiversity ==
Probabilmente c'è da aggiungere la gestione di wikiversity con Wikidata. Si può usare [[Elegia di Madonna Fiammetta]] o [[biodiversità]] per i test. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:29, 11 mar 2016 (CET)
:Aggiunto, ci vorrà il consueto tempo perchè si propaghi.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:11, 11 mar 2016 (CET)
:: E' normale che appare 2 volte wikiversity nei link "In altri progetti" nella voce [[Elegia di Madonna Fiammetta]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:44, 11 mar 2016 (CET)
::: @ValterVB è da aggiornare [[MediaWiki:InterProject.js]], solo un secondo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:43, 11 mar 2016 (CET)
:::: Fatto. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:08, 11 mar 2016 (CET)
== Collegamenti a commons multipli ==
Problema nato dalla richiesta di identificare se il collegamento a wikidata nella voce è diverso da uno inserito manualmente nel template Interprogetto. Al momento si può inserire il collegamento sia usando il parametro {{param|commons}} che {{param|c}}. Questo è un comportamento ereditato dal vecchio template. Non ho mai indagato se però questo fosse una caratteristica voluta o semplicemente al modo in cui era stato implementato in precedenza il template. Ci sono casi dove è necessario avere un secondo completamento o è piuttosto il caso di unificare il comportamento e mantenerne solo uno ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 04:37, 20 mar 2016 (CET)
:Immagino che sia voluta, anche se non è stata documentata. Infatti non ho mai capito perché per tutto il resto si usa l'abbreviazione (b, q, s...) mentre per commons si debba faticare di più e scrivere il nome intero! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:58, 20 mar 2016 (CET)
::Ma per link a [[Wikisource]] ci può stare, per esempio colleghi la traduzione dell'opera e la sua versione originale, ma per commons non saprei se è così utile.
::Comunque devo fare un mea culpa, ricordavo male. Ho guardato il vecchio codice del template e riconosceva solo {{param|commons}}, non ricordo però perchè ho inserito su richiesta il "c" (ho provato a dare un'occhiata in talk mia e del template e non mi pare di aver trovato niente al riguardo).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:18, 20 mar 2016 (CET)
:::Io lascerei anche c per comodità perchè esistendo b q s il contributore si aspetta c e perchè potrebbe essere utile collegare sia la categoria che la pagina su commons. Poi non ho capito il problema iniziare e non so cosa fa interprogetto quindi magari sto inventando l'acqua fredda ma io creerei le categorie di LS per avvisare quando il template è sganciato da wikidata o ci sono link diversi da wikidata--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:42, 20 mar 2016 (CET)
::::Da un controllo fatto da {{ping|Rotpunkt}} (vedi [[Utente:Rotpunkt/Sandbox15|sandbox]]) parrebbe usato in pochissimi casi e c'erano solo quattro voci in cui era usato insieme a commons (Vedi sezione "Parametro c + commons"), in tutti questi casi o puntavano alla stessa voce (o redirect alla stessa voce) o puntavano a un articolo inesistente su commons. Quindi direi che potrei trasformare {{param|c}} in un alias per {{param|commons}} in modo che sia possibile usarlo, ma non in contemporanea a commons.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:23, 21 mar 2016 (CET)
:::::Concordo con Moroboshi sul trasformare c in alias per commons, anche perché la barra laterale è fatta per contenere un link per commons, e anche noi finora, a parte quelle due voci, facevamo così. Altre soluzioni renderebbero solo ulteriormente complicata una situazione già mista di template, JavaScript, Wikidata e barra laterale creata da MediaWiki. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:42, 21 mar 2016 (CET)
::::::Vada per C come alias--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:29, 21 mar 2016 (CET)
== Etichette in corsivo per le opere ==
In una [[#Maiuscole|discussione precedente]] era stato annunciata l'interessante novità di non dover più mettere l'etichetta in corsivo nelle voci dei fumetti, poiché ora compare in automatico (es. [[Budda (manga)#Altri progetti]]); possiamo finalmente estendere questa cosa anche alle altre opere, come film e videogiochi? Sarebbe utilissimo per non dover più inserire l'etichetta in corsivo in millemila voci (ad es. <kbd>|etichetta=<nowiki>''La dolce vita''</nowiki></kbd> in [[La dolce vita#Altri progetti]]). {{ping|FRacco|Moroboshi}} o altri, chi se ne può occupare?-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 11:02, 20 mar 2016 (CET)
:In effetti si tratterebbe solo di togliere il commento ai tipi di opere (eventualmente aggiungerne altri se ne mancano). Lo attivo e controllo per controindicazioni.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:18, 20 mar 2016 (CET)
== Wikiversità ==
Ciao, si può modificare, quando c'è il collegamento alla lezione di wikiversità, la stringa "Wikiversità contiene informazioni su VOCE" in "Wikiversità contiene lezioni su VOCE"? --[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 14:25, 7 mag 2016 (CEST)
:Ho corretto, ci vorrà un po' perché si propaghi.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:30, 7 mag 2016 (CEST)
{{Ping|Moroboshi}} Sarebbe più corretto scrivere "Wikiversità contiene risorse su VOCE", dato che la lezione è solo uno dei tipi di risorsa che il progetto può ospitare. Inoltre bisogna aggiornare il [[:File:Wikiversity logo 2017.svg|logo ufficiale]] dal 2017. --''[[Utente:Fabius Cunctator|Fabius Cunctator]]'' ([[Discussioni utente:Fabius Cunctator|discussione]]) 09:05, 19 feb 2019 (CET)
:Quoto Fabio e sono sicuro che [[Utente:Martinligabue]] è d'accordo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:50, 19 feb 2019 (CET)
:{{fuori crono}} sì, mi sembra ottimo. [[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 15:49, 21 feb 2019 (CET)
::Visto, correggo questo fine settimana.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:04, 19 feb 2019 (CET)
== Preposizione ==
Ma la preposizione in genere deve essere cambiata in tutti i progetti, è raro sia da cambiare in uno solo, non c'è modo di mettere il paramentro |preposizione= valido per tutti?--[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 19:30, 8 mag 2016 (CEST)
:Se usi il parametro {{param|preposizione}} lo cambi per tutti i progetti insieme. I parametri {{param|prefissoprogetto_preposizione}} servono a cambiarlo per un solo progetto. Puoi anche usarli insieme (tutti i progetti per i quali non viene specificato un prefisso specifico useranno quello generale). Vedi la modifica in [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Analisi_matematica&type=revision&diff=80670381&oldid=80670054 Analisi matematica]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:41, 8 mag 2016 (CEST)
::Perfetto, non lo avevo trovato leggendo il man velocemente, lo avrò saltato, grazie! {{ping|Moroboshi}}--[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 21:21, 8 mag 2016 (CEST)
== Utilità / opportunità del template {{tl|Interprogetto}} ==
Ho notato che oramai, per ogni voce, tutti i link ad altri progetti, eccezion fatta per il dizionario, sono compresi nella barra verticale a destra, automaticamente acquisiti da [[:d:|Wikidata]]. Che senso ha inserire {{tl|Interprogetto}} in tali pagine, oppure di lasciarlo laddove esso già vi sia, considerando che spesso è pure fonte di indirizzamenti errati (metti caso che esso sia parametrizzato per puntare a una directory nel frattempo spostata e poi eliminata su Commons, tanto per fare un esempio) laddove invece la acquisizione dei dati da Wikidata con il menu che punta alla tipologia corretta è già più che sufficiente? Imho esso va lasciato solo nelle voci che hanno un puntamento a progetti non ancora integrati, vedi il dizionario, e in prospettiva eliminato una volta che pure esso sia integrato, prima o poi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 10:01, 10 mag 2016 (CEST)
:Cioè stai proponendo di abolire la sezione "Altri progetti" dopo tanti anni di onorato servizio? In effetti si campa anche senza. Un problema però è che nella versione mobile non c'è la barra verticale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:24, 10 mag 2016 (CEST)
::Non mi sembra che tutti i link a parte il wikizionario possano comparire nella barra a destra senza usare l'interprogetto, basti pensare ai link che nelle voci delle opere puntano a Wikiquote (es. [[Historia animalium#Altri progetti]]) dato che Wikidata non prende i collegamenti alle sezioni. "Si campa anche senza" non è una motivazione; l'interprogetto rende molto più agibili i collegamenti agli Altri progetti di quanto non faccia la barra laterale, e la loro collocazione fra le Voci correlate e i Collegamenti esterni ha una sua logica e una sua utilità che è presente in tutte le versioni linguistiche di Wikipedia. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 10:42, 11 mag 2016 (CEST)
::: Pure i fiammiferi avevano una logica prima dell'invenzione dell'accendino, e pure i venditori di ghiaccio avevano una loro logica prima dell'adozione del frigorifero per uso domestico su larga scala. Non voglio con questo paragone sminuire l'affermazione di chi ritiene che {{tl|interprogetto}} abbia la sua utilità, solo che ha usato un argomento errato per difenderlo perché è facilmente attaccabile dal fatto che ''panta rei''. La mia proposta era di non inserirlo nelle voci dove già vengono acquisite le informazioni da 'data in automatico, e di lasciarlo negli altri casi, quindi non un'abolizione. Non ne faccio una questione di guerra di religione, ma di inutile ridondanza (anche perché ripeto che spesso, più sì che no, è parametrizzato in maniera errata, e la mia linea di pensiero è che meno pezzi ha un meccanismo, con meno opzioni configurabili possibile, meno c'è il rischio e di configurarlo male e che il pezzo si guasti). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:36, 11 mag 2016 (CEST)
::::Non hai risposto come gestiresti i collegamenti non gestiti in automatico da wikidata: (tra quelli che mi vengono in mente) al wikizionario (che non è gestito da wikidata), i collegamenti a sezioni indicati da Spinoziano, i link a source verso testi in lingua diversa dall'italiano. {{nf| alle 11:45, mag 11 2016|Moroboshi}}
:::::Io sarei tendenzialmente {{contrario}} alla sua abolizione, anche solo da dove c'è già, sia perché la barra non è sempre presente, sia perché rimanendo vicino agli altri collegamenti è più visibile... --[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 14:16, 11 mag 2016 (CEST) Ps. {{fuori crono}} ho capito cosa intendevi, ma ora non riesco a spiegarmi meglio, vedo come si sviluppa la discussione e semmai metterò la mia opinione più avanti--[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 22:08, 12 mag 2016 (CEST)
:::::: @[[Utente:Martinligabue|Martin]], mi fa piacere che tu sia contrario a qualcosa che non ho mai proposto :-) Infatti neanch'io ne ho chiesto l'abolizione. Ho proposto solo di evitare di inserirlo laddove non serve.<br />@[[utente:Moroboshi|Moroboshi]], davvero, non si capisce cosa mi chiedi. Se, come credo, tu intendi «come gestirei i collegamenti ad altri progetti, presenti su Wikidata, ma non automaticamente inseriti nel menu laterale» già ho risposto: lì {{tl|interprogetto}} lo lascerei. Io avevo proposto di superare {{tl|Interprogetto}} laddove vi fossero su 'data solo collegamenti già gestiti in automatico che rendevano {{tl|interprogetto}} 100% ridondante (''vulgo'': senza alcun valore aggiunto). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 20:59, 12 mag 2016 (CEST)
@Blackcat, nel tuo discorso c'è l'assunto errato che i wikilink siano presenti nella barra di sinistra perchè adesso sono prelevati da wikidata. In realtà erano presenti anche prima e la resa grafica non è cambiata tra i periodi pre/post wikidata, è cambiato solo il meccanismo con cui sono generati.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:31, 13 mag 2016 (CEST)
: Ehm, [[utente:Moroboshi|Moroboshi]]... '''sono''' prelevati da 'data. Tant'è vero che fino a qualche settimana/mese fa non era stata ancora implementata credo la modifica che leggesse i collegamenti esterni da 'data e li linkasse a sinistra. Prova su una voce su 'data a togliere il collegamento esterno a Commons e vedi se la leggi sul menu della barra di sinistra... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:49, 13 mag 2016 (CEST)
::Veramente è dal 28 settembre 2013 che abbiamo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3AInterprogetto&type=revision&diff=61709317&oldid=61372147 cominciato] a prenderli da wikidata. Ma comunque anche prima la barra sinistra era visualizzata (anche se i dati erano presi a mano), se non si voleva il testo nella pagina bastava implementare solo la parte di template che generava la barra. --[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:09, 13 mag 2016 (CEST)
:::PS: per precisare dal dicembre 2014 il prelievo dei dati da wikidata per la sidebar viene fatto dal server wikimedia e uno scrip js locale (http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:InterProject.js) aggiunge i collegamenti forniti dall'interprogetto che non sono forniti da wikidata (semplicemente su it.wiki abbiamo cominciato a farlo prima). Ma stai confondendo l'origine dei dati con la loro presentazione grafica, la sidebar e l'elenco nel testo erano il formato con cui erano presentati i collegamenti anche in precedenza, se si riteneva inutile visualizzarli nel testo sarebbe bastato eliminare dal [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Interprogetto&action=edit&oldid=55725508 vecchio template] tutto il codice dalla riga 66 in avanti.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:41, 14 mag 2016 (CEST)
== species ==
In [[Dinosauria#Altri_progetti]] il logo di wikispecie mi sembra più grande (uso monobook)--[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 21:17, 24 mag 2016 (CEST)
:è più grande, e lo sono anche altri come Books. Io li porterei tutti a 18px --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:14, 26 mag 2016 (CEST)
::Si può vedere un'anteprima di come verrebbe portandoli tutti a 18px?-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:46, 26 mag 2016 (CEST)
== Interprogetto "sincronizzato" con i progetti fratelli ==
Cari tutti (aggiungo {{ping|Moroboshi}} perchè so che se ne occupa), ho una domanda: come facciamo ad essere sicuri che il template Interprogetto sia presente in tutte le voci di wp che hanno una pagina Autore (ergo, dei testi) su Wikisource? E' un discorso di confrontare una lista di "Puntano qui" del template con una query su Wikidata (pagine che hanno voce sia su itwiki che su itsource)? O c'è un modo più semplice al quale non ho pensato? [[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 21:36, 24 lug 2016 (CEST)
:La query [http://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Varie/Interprogetto/Voci_senza_interprogetto_collegate_a_Wikiquote esiste già], e il mio bot passa ad aggiungere il template ogni settimana :-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:02, 24 lug 2016 (CEST)
::Fantastico! Quindi esiste anche per Wikisource? Cmq grazie mille, volevo giusto controllare. [[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 22:10, 24 lug 2016 (CEST)
:::Sì, [http://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Varie/Interprogetto qui] puoi vedere gli elenchi attualmente disponibili. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:40, 24 lug 2016 (CEST)
== Messaggio d'errore ==
Ciao, stavo pensando a una cosa, perché il bot deve avvertire tutto e tutti a caratteri rossi cubitali che non ci sono parametri o non c'è nulla in wikidata? Nel caso uno non metta parametri lo sa che non li ha messi, secondo me dovrebbe semplicemente non dire niente, se non c'è nulla da prendere da data idem, ma l'errore esce anche se non c'è "istanza di" o "sottoclasse di" su wikidata, e in quel caso il messaggio d'errore non dovrebbe esserci... Per me andrebbe rivisto... --[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 15:14, 16 ago 2016 (CEST)
:Concordo che dovrebbe, come prima, comparire la sezione vuota e non un messaggio di errore. In quel caso si capisce lo stesso che eventualmente il template interprogetto va tolto.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:35, 16 ago 2016 (CEST)
::Ps. o almeno solo la possibilità di disabilitarlo, questo messaggio lo ho scritto sia perché era una cossa che non mi andava a genio già prima, sia perché volevo includerlo in un altro template (su un altro progetto) e sarebbe comodo che non di errore in ogni pagina, e io personalmente non so come fare prima un check per controllare se è tutto a posto, altrimenti lo correggevo su wikiversity e poi lo avrei proposto qui... --[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 20:43, 16 ago 2016 (CEST)
:::Visto che non ci sono pareri contrari ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3AInterprogetto&type=revision&diff=82719548&oldid=79546112 disabilitato] il messaggio di errore.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:08, 22 ago 2016 (CEST)
::::Grazie! [[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 11:09, 22 ago 2016 (CEST)
== Link alle gallerie di Commons ==
Buonasera! Da quel che vedo, attualmente il template Interprogetto dà precedenza, nel linkare la pagina su Commons, alla galleria piuttosto che alla categoria (se presente e linkata su Wikidata); cfr ad esempio in [[Tegenaria domestica]], dove automaticamente viene linkata [https://commons.wikimedia.org/wiki/Tegenaria_domestica?uselang=it questa galleria] e non la [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Tegenaria_domestica categoria]; le gallerie sono quasi sempre datate, non aggiornate e contengono solo una piccola frazione delle immagini della categoria, selezionate non si sa con quale criterio; c'è tutto da perderci (e francamente non capisco cosa le tengano a fare, ancora, su Commons); possiamo cambiare questo automatismo e fare in modo che il template scelga di default la categoria? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:36, 18 set 2016 (CEST)
:{{favorevole}} <small>(correggo il titolo di questa disc.)</small> -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:19, 18 set 2016 (CEST)
::+1 non l'avevamo già detto da qualche parte? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:43, 19 set 2016 (CEST)
::::{{ping|Bultro}} Se ne era parlato [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#T:Interprogetto.2C_Commons_e_Wikidata|qui]] ma senza arrivare ad un risultato. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:18, 21 set 2016 (CEST)
:::{{favorevole}} a linkare la categoria. Mi associo a quelli che non capiscono a cosa servano le gallerie: fatti salvi casi davvero eccezionali, sono inutili. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 03:01, 21 set 2016 (CEST)
::::{{favorevole}} --[[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 14:38, 21 set 2016 (CEST)
:::::{{favorevole}} --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:13, 21 set 2016 (CEST)
Modificherò in questo senso il modulo e ne approfitto per aggiornare anche le categorie di tracking degli errori per gestire i casi in cui c'è un link manuale a commons e un linka una voce su wikidata, o manca il link su wikidta per la categoria.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:07, 23 set 2016 (CEST)
:Grazie! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:13, 23 set 2016 (CEST)
Ho aggiornato il modulo per dare la precedenza alla categoria di Commons, ovviamente il link manuale mantiene la precedenza. Ho aggiunto due categorie di tracking:
* [[:Categoria:Collegamento interprogetto a una categoria di Wikimedia Commons differente da quello di Wikidata]]
* [[:Categoria:Collegamento interprogetto a una categoria di Wikimedia Commons presente ma assente da Wikidata]]
--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:22, 25 set 2016 (CEST)
:<small>Che bello, solo 41.000 voci e 4.700 categorie da correggere? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:08, 27 set 2016 (CEST)</small>
::IMHO le pagine in cui il link manca su wikidata si può aggiungere con un bot (magari facendo un controllo incrociato con en.wiki e/o altre wiki maggiori per vedere se linkano la stessa pagina/categoria. Per le categorie a quanto ho visto nella maggioranza dei casi è più corretta wikidata, ma ci sono anche casi dubbi e/o dove è più corretta it.wiki.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:26, 27 set 2016 (CEST)
== Collegamento interprogetto a Wikinews presente ma assente da Wikidata ==
Se vedete [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Avezzano&oldid=83471401 questa versione] della pagina [[Avezzano]], che ha il link scritto in chiaro nella pagina, appare il messaggio in oggetto, ma su Wikidata il link c'è. Potete dare un'occhiata? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:19, 26 set 2016 (CEST)
:Hemm mi riesce difficile fare un test, la prossima volta lasciamelo così per esaminare cosa combina il codice :D.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:51, 26 set 2016 (CEST)
:: {{ping|Moroboshi}} Fatto ;) ho ripristinato come era prima e rida l'errore. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:09, 26 set 2016 (CEST)
::: Ah, nel frattempo ho rivisto la logica, ma ho letto solo adesso il messaggio. Controllo.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:26, 26 set 2016 (CEST)
::::{{ping|ValterVB}} Non vedo la categoria su [https://www.wikidata.org/wiki/Q13433 Wikidata] (eppure prima c'era - ma in cronologia non vedo modifiche).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:30, 26 set 2016 (CEST)
::::: Non è Avellino ma Avezzano :) [[:D:Q47125]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:34, 26 set 2016 (CEST)
::::::Oopps si vede quanto sono lucido alla sera ... :D.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:48, 26 set 2016 (CEST)
:::::::{{ping|ValterVB}} <s> Comunque l'errore dovrebbe essere stato sistemato dalla mia ultima modifica.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:57, 26 set 2016 (CEST)</s> No c'è ancora.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:16, 26 set 2016 (CEST)
:::::::: no, no funzionava, è bastato un null edit. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:18, 26 set 2016 (CEST)
::::::::: LOL me ne sono accorto dopo una ventina di minuti che non capivo perchè non mi attivava la stampa dei valori delle variabili all'interno di una funzione che non veniva più richiamata (dopo l'ultimo annullamento) :D. --[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:13, 26 set 2016 (CEST)
: {{rientro}} Rieccomi, un caso simile ma con Commons: [[:Categoria:Allenatori dei Blues (rugby a 15)]] Su [[:D:Q9004486|wikidata]] è presente sia il sitelink che la proprietà, tutti uguali ma appare comunque la categoria "... differente da quello di Wikidata". --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:09, 27 set 2016 (CEST)
::In questo caso il template era corretto, c'era un carattere fuffo nel collegamento alla categoria, l'ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3AAllenatori_dei_Blues_(rugby_a_15)&type=revision&diff=83494820&oldid=64433565 corretto], ma nel diff è invisibile (in modifica su firefox mi compariva come un quadratino rosso subito dopo "Category:Coaches of Blues (rugby)".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:29, 28 set 2016 (CEST)
== Wikidata non funziona correttamente per commons ==
Segnalo che il template inserisce il link a Commons controllando solo la categoria presente su wikidata, se su wikidata c'è anche una voce associata (galleria di Commons) non da ad essa la priorità [[Template:Interprogetto#Commons|come scritto nel manuale]].--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:02, 28 set 2016 (CEST)
:È giusto così, leggi due discussioni più sopra. Va corretto il manuale, in caso. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:19, 28 set 2016 (CEST)
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3AInterprogetto&type=revision&diff=83503020&oldid=79456668 Dovrei aver corretto], verificate per favore che non abbia scritto qualche boiata? Grazie :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:31, 28 set 2016 (CEST)
== Wikisource ==
Volevo solo segnalare una piccola cosa che però dovrebbe essere facilmente risolvibile. Il collegamento fra Wikipedia e Wikisource è solo fra ''autori'' e ''testi'', il che significa che la frase di interprogetto dovrebbe essere diversa:
* se collega un ''autore'' (facile da vedere perchè su Wikisource il link il namespace è "Autore:") allora il testo di Interprogetto va bene così
* se collega un ''testo'', dovrebbe essere "contiente il testo completo di".
Grazie ;-) [[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 19:47, 20 nov 2016 (CET)
*Ping {{ping|Moroboshi}} :-) [[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 08:51, 30 nov 2016 (CET)
::Posso farlo ma funzionerà in automatico, solo con i link verso l'edizione italiana di wikisource.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:30, 30 nov 2016 (CET)
:::Secondo me va bene, tanto noi abbiamo link ad autori e testi. [[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 23:24, 1 dic 2016 (CET)
== Doppia categoria commons su wikidata ==
è possibile visualizzare la doppia categoria su commons ([[d:Q796462|esempio]]) utilizzando una sola volta il template?
ora visualizza solo la prima --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 15:17, 1 dic 2016 (CET)
== Meta-wiki ==
Penso manchi Meta-wiki nel /man (vedo che funziona meta=). (avrebbe senso l'interprogetto che legga Meta-wiki da Wikidata?) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:48, 15 dic 2016 (CET)
== Maiuscola nell'etichetta ==
<nowiki>{{interprogetto|s=de:ADB:Pribislaw}}</nowiki>
allo scopo di creare un link alla vovevoce di Wikisource in lingua tedesca '''ADB:Pribislaw''' che parla appunto del soggetto in esame.
Come risultato mi ha creato 5 righe come potete vedere [https://it.wikipedia.org/wiki/Pribislavo_di_Meclemburgo#Altri_progetti qui] se qualche anima pia non ha risolto ancora il problema.
Io non sono riuscito a correggere la situazione e non capisco dove sto sbaglianosbagliando. Mi potete aiutarte? Grazie --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]]) 15:23, 1 mar 2019 (CET)''
:{{ping|Mario1952}} il problema era semplicemente [[Speciale:Diff/103062272|questo]], ma che io sappia i collegamenti ad altre edizioni linguistiche, seppure di altri progetti, sono sempre da evitare. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 15:39, 1 mar 2019 (CET)
::...azzz... che figuraccia! Comunque grazie Ignazio --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]]) 15:54, 1 mar 2019 (CET)''
:::{{ping|Mario1952}} non sono queste le figuracce, figurati :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:07, 1 mar 2019 (CET)
==Link automatico a Wikisource in diverse lingue grazie a Wikidata==
Carissimi, riporto qui una proposta che ho formulato ieri [[Discussioni template:Collegamenti esterni#Antichità classica - varie (2)|qui]]. Copio ciò che ho scritto lì: "il nostro {{tl|interprogetto}}, purtroppo, linka automaticamente solo alla pagina Wikisource italiana, se esiste (cioè il link a una Wikisource in un'altra lingua dev'essere aggiunto manualmente). Mi è quindi venuta in mente la seguente proposta: poiché è stata recentemente creata la {{WikidataProp|P6886}} (deve ancora essere diffusa adeguatamente, ma un po' si può agire via bot), sarebbe opportuno che il {{tl|interprogetto}} venisse modificato in modo da leggere il valore della proprietà (es. [[:d:Q150|francese]] per [[Jules Verne]]) e dall'elemento della lingua ricavasse il valore della {{WikidataProp|P424}} per poi linkare anche alla Wikisource corrispondente, se presente, oltre che a quella italiana, sempre se presente." Aggiungo che credo sia possibile ricavare senza troppa difficoltà dal [[Modulo:Linguaggi]] la dicitura "contiene una pagina ''in lingua X'' dedicata a". Cosa ne pensate? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:41, 3 ago 2019 (CEST)
*{{favorevole}}--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 19:26, 3 ago 2019 (CEST)
*{{Fav}} anche io. --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 19:52, 3 ago 2019 (CEST)
*a parte che il [[Modulo:Linguaggi]] va spostato al titolo [[Modulo:Lingue]] (il solito problema degli informatici abituati a tradurre "language" con "linguaggio"), per il resto sono {{favorevole}} anch'io --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:15, 3 ago 2019 (CEST)
*{{favorevole}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 22:41, 3 ago 2019 (CEST)
*{{+1}} Molto favorevole. eventuali disguidi mi sembrano gestibili o accettabili. - [[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] - '''[[:s:utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">ε</span><span style="color:blue;">Δ</span>]][[:s:Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">ω</span>]]''' 08:42, 4 ago 2019 (CEST)
*{{favorevole}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 10:27, 4 ago 2019 (CEST)
*{{Fav}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:53, 4 ago 2019 (CEST)
*{{favorevole}}--[[Utente:Omino di carta|Omino di carta]] ([[Discussioni utente:Omino di carta|msg]]) 13:58, 4 ago 2019 (CEST)
*{{Contrario}} Non mi convince proprio il collegare elementi in lingue diverse dall'italiano, se un utente legge una voce in italiano non è affatto detto che sia in grado di leggere anche un elemento in altra lingua, pertanto scoraggerei proprio quanto qua invece si vorrebbe addirittura automatizzare. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:48, 4 ago 2019 (CEST)
*:stiamo parlando della ''lingua originale'' di un testo, spesso anche lingue morte come il latino --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:05, 4 ago 2019 (CEST)
*::{{ping|Gce}} Aggiungo che in questo momento non ci facciamo problemi a linkare automaticamente per mezzo di Wikidata a siti ufficiali in altre lingue, oppure a linkare siti in francese per i parlamentari francesi o siti in finlandese per i parlamentari finlandesi o a siti in giapponese per anime e manga ecc. A maggior ragione ha senso linkare le opere di un autore in lingua originale: si tratta di dare accesso diretto alle opere dell'autore medesimo in licenza libera ... anzi, spesso gli utenti, non accorgendosi della presenza di una certa opera su una Wikisource in un'altra lingua, finiscono per aggiungere nei Collegamenti esterni link alle opere medesime su siti esterni non sempre in licenza libera. Mi sembra che una tale modifica al template sia in accordo sia coll'attuale gestione del {{tl|collegamenti esterni}} sia con quanto scritto attualmente nel manuale stesso del Template:Interprogetto: "Se la pagina esiste in altre lingue ma non in italiano è possibile e consigliato inserire un collegamento alla lingua più comune o pertinente." --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:51, 4 ago 2019 (CEST)
*:::Appunto, "esiste in altre lingue ''ma non'' in italiano". Per me si può fare, ma solo se non c'è già la pagina di Source in italiano. Tanto, se c'è, da lì ci sono poi gli interlink a tutte le altre lingue --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:14, 6 ago 2019 (CEST)
*::::{{ping|Bultro}} La mia proposta più sopra in realtà prevedeva di linkare alla Wikisource nella lingua originale dell'autore ''anche'' in presenza di Wikisource in italiano, visto che comunque si linkano dei testi ''in lingua originale'' che possono avere indubbiamente un valore per il lettore. Mi pare che i precedenti 8 pareri favorevoli (9 col mio) non ponessero la condizione dell'assenza di Wikisource in italiano. Comunque, è vero che l'utilità di gran lunga principale della modifica si abbia qualora Wikisource in italiano sia assente, se in una prima fase vogliamo limitare la modifica ai casi in cui Wikisource in italiano sia assente per me può andar bene. E visto l'indubbio consenso, credo che chi è in grado di modificare il modulo possa procedere. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:25, 9 ago 2019 (CEST)
*:::::La proposta non chiarisce però che non si tratta di al massimo due link invece che uno. Si genererebbe un link per tutte le Wikisource nelle lingue inserite nella P6886, quindi per esempio in [[Émile Boirac]] ne verrebbero fuori 3 o 4 alla creazione della pagina su la.wikisource. Se invece peschiamo solo il primo valore, non abbiamo certezza che corrisponda alla Wikisource più pertinente, ma potrebbe comunque essere sovrascritto a mano.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:44, 16 set 2019 (CEST)
*::::::Posto che non sono moltissimi i casi in cui uno scrittore abbia scritto originariamente in più lingue (parliamo, secondo [https://w.wiki/8RF questa query], di 179 elementi aventi un link ad it.wiki in questo momento - e non è detto che esistano pagine di Wikisource in tutte le lingue in questione), sinceramente non mi pare un problema linkare anche a tre o quattro Wikisource, poiché si tratta di testi originali. Mi pare che il consenso in questa discussione ci sia. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:57, 16 set 2019 (CEST)
*:::::::Prova [[t:Interprogetto/sandbox]]. Andrà poi verificata la presenza di doppioni in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=hastemplate%3AInterprogetto+insource%3A%2F%5C%7C+*s2%3F+*%3D%5Ba-z%5D%7B2%2C3%7D%3A%2F+-insource%3A%2F%5C%7C+*s2%3F_lingua%2F queste] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=hastemplate%3AInterprogetto+insource%3A%2F\|+*s2%3F_lingua%2F queste voci].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:54, 17 set 2019 (CEST)
*::::::::{{ping|Sakretsu}} Perfetto. OK sul controllo dei duplicati, anche se restringerei la ricerca alle sole biografie visto che solo ad esse si può applicare la {{WikidataProp|P6886}}: le ricerche ristrette sono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=incategory%3ABiobot+hastemplate%3AInterprogetto+insource%3A%2F%5C%7C+*s2%3F+*%3D%5Ba-z%5D%7B2%2C3%7D%3A%2F+-insource%3A%2F%5C%7C+*s2%3F_lingua%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=default&fulltext=1 questa] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=incategory%3ABiobot+hastemplate%3AInterprogetto+insource%3A%2F%5C%7C+*s2%3F_lingua%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=default&fulltext=1 quest'altra]. Quando ho tempo comincio a indagarle, poi segnalo qui. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:07, 18 set 2019 (CEST)
*:::::::::Modulo aggiornato--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:56, 25 set 2019 (CEST)
*::::::::::{{ping|Sakretsu}} Grazie mille, l'ho appena notato vedendo il link a de.wikisource in [[Heinrich Kiepert]], mi pare davvero perfetto! Ti chiederei solo se fosse eventualmente possibile far sì che, nel caso in cui la lingua parlata sia [[:d:Q35497|greco antico]], il template scriva "lingua greca antica" ma rimandi a el.wikisource, poiché grc.wikisource attualmente non esiste; se però non fosse possibile non preoccuparti, si possono continuare a gestire quei casi a mano. Mi metto in agenda le due liste qui sopra da sfoltire, con calma, manualmente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:34, 26 set 2019 (CEST)
*:::::::::::{{Fatto}}: ho appena finito di intervenire manualmente in circa mezzo migliaio di voci, dovrei aver risolto tutti i possibili doppioni. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:46, 19 ott 2019 (CEST)
== Link a Wikidata ==
Attualmente il template comprende un interlink per ciascun altro progetto fratello, ad esclusione di Wikidata. Il problema è che il link a Wikidata presente in cima alla pagina è invisibile in versione mobile, mentre il numero di utenti in versione mobile è in continua crescita (ad es. negli ultimi 90 giorni i lettori mobile della voce [[Italia]] hanno rappresentato oltre il 75% del totale). Sarebbe bello inserire nella sezione Altri progetti un rigo con scritto:<br>"'''[[Wikidata]]''' contiene una raccolta di dati relativi all'elemento X"<br>Che ne pensate?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:25, 15 ago 2019 (CEST)
:Dubbiooso, tutti i progetti sono progetti da fruire, anche commons teoricamente ha le gallerie. Wikidata è da scrivere, La domanda è, quanti scrivono su Wikidata da mobile?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:50, 15 ago 2019 (CEST)
::Idem, come Pierpao: per quanto io possa amare Wikidata (molto), non credo che al lettore comune possa interessare granché. Il dato di "quanti scrivono su Wikidata da mobile" potrebbe essere interessante. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:10, 15 ago 2019 (CEST)
:::Editare da mobile su Wikidata è pressoché impossibile: quantomeno dai dispositivi in mio possesso, tutto ciò che si riesce a fare è modificare le etichette e le edizioni linguistiche, e null'altro (non so per quale motivo). Tuttavia tale problematica non ha nulla a che vedere con il senso della mia proposta, che era volta semplicemente a rendere fruibile a ''tutti'' i lettori l'insieme dei dati in CC-0 presenti su Wikidata, dati che ovviamente non possono essere integralmente importati su Wikipedia poiché quest'ultima è un'enciclopedia e non un database. Avevo avanzato questa proposta dopo aver constatato che per i 3/4 dei lettori di Wikipedia è praticamente impossibile accedere a Wikidata.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:43, 15 ago 2019 (CEST)
::::Capisco bene la ''ratio'', secondo me forse si potrebbe pensarci, ma magari non occupando un'intera riga di testo come per gli altri progetti, bensì magari aggiungendo un'iconcina più minimale, che occupi meno spazio. Comunque servirebbe un certo consenso per attuare qualunque modifica alla situazione attuale, ti consiglio di segnalare al Bar. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 07:47, 16 ago 2019 (CEST)
:::::Recatomi al bar (che solitamente frequento poco) ho trovato [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Spostamento link "Elemento Wikidata"|questa bella sorpresa]]... A questo punto proporrei di sospendere la discussione per qualche giorno, almeno finché la sperimentazione non sarà stata implementata.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:31, 16 ago 2019 (CEST)
::::::Non credo che quella novità toccherà la versione mobile.
::::::Però, finalmente in versione mobile beta hanno abilitato la visione delle categorie. Arriveranno anche gli interwiki prima o poi... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:34, 17 ago 2019 (CEST)
== Link automatico a Wikisource in diverse lingue anche per le opere creative ==
Per evitare inserimenti manuali come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carmagnola_(canto)&diff=117565526&oldid=105907394 questo], perché non estendiamo la [[#Link automatico a Wikisource in diverse lingue grazie a Wikidata|modifica di cui sopra]] a tutte le opere creative (ovvero istanze di [[:d:Q17537576]] e sottoclassi) aventi proprietà {{WikidataProp|P407}} valorizzata e diversa dall'italiano? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:49, 27 dic 2020 (CET)
== Barra di sinistra ==
Segnalo [[dp:Biografie/Sovrani#Interprogetto]]: sembra che il link nel testo e il link nella barra di sinistra abbiano priorità diverse, il primo dà la precedenza all'interwiki e il secondo alla P373 (il manuale del template dice che ha precedenza P373).
Comunque, notavo anche che la barra di sinistra ormai viene creata in automatico, come per i collegamenti linguistici, anche senza il template Interprogetto (es. in [[Taxon]]). La generazione della barra da template è diventata ormai inutile? Andrebbe perlomeno aggiornato il manuale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:11, 16 giu 2021 (CEST)
:Questo template è sfruttato per aggiungere tramite javascript nella sidebar gli interlink che mancano su Wikidata. Il problema è di MediaWiki che sta appunto generando l'interlink a Commons dando priorità alla P373. C'è [[phab:T232927|un task al riguardo]] che propone un ordine di priorità diverso, cioè sitelink > P910 > P1754 mandando in pensione la P373.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:25, 16 giu 2021 (CEST)
== wikisource multipli ==
In [[Ferrovia Porrettana]] ci sono collegamenti a elementi diversi a wikisource però vengono duplicati anche i collegamenti su commons, come fare per risolvere? Grazie --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 11:39, 25 apr 2022 (CEST)
:Per disattivare i collegamenti letti automaticamente da Wikidata vedi [[Template:Interprogetto#Parametro nowikidata]] --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:24, 25 apr 2022 (CEST)
::Grazie, mi era sfuggito o per lo meno pensavo di fare diversamente. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 16:34, 25 apr 2022 (CEST)
== Wikizionario ==
I collegamenti a Wikizionario non vengono pescati da Wikidata? [[Frase idiomatica|Qui]] per esempio non avviene. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:17, 9 ago 2022 (CEST)
:No, anche perché non sarebbe corretto. Salvo casi eccezionalissimi, le pagine del Wikizionario non vanno collegate a Wikidata (pur essendo tecnicamente possibile farlo). Il motivo è che su Wikidata ogni item corrisponde a un concetto, mentre una singola parola può esprimere più concetti (o, al contrario, uno stesso concetto può essere espresso con differenti parole).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:42, 9 ago 2022 (CEST)
::Capisco, grazie per la delucidazione. Ho rimosso il collegamento da Wikidata e fixato manualmente in locale. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:18, 9 ago 2022 (CEST)
== Incubator ==
Segnalo che oltre 10 anni fa [[Discussioni_template:Interprogetto/Archivio/2#Parametro_incubator|è stato aggiunto]] il parametro che restituisce un collegamento all'[[Wikimedia Incubator|Incubator]], ma non è mai stata aggiunta alcuna documentazione alle istruzioni del template, se per caso qualcuno volesse occuparsene. Forse proprio per questo è un parametro poco usato. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:42, 26 set 2022 (CEST)
== Wikidata ==
Ritengo abbastanza scomodo dover far cercare manualmente il nome di una voce su Wikidata o accedere al link tramite l'infobox su Commons. Un collegamento diretto all'elemento Wikidata semplificherebbe il lavoro a molti. --<big><span style="font-family:Bahnschrift">[[Utente:Zio27|<span style="color:#0047AB;">'''Zio'''</span>]][[Discussioni utente:Zio27|<span style="color:red">'''27'''</span>]]</span></big> 20:54, 10 dic 2022 (CET)
:{{ping|Zio27}} nelle preferenze ci sono un paio di accessori che permettono di visualizzare il link a Wikidata direttamente sotto il titolo della pagina (io uso ''WikidataInfo''). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:50, 10 dic 2022 (CET)
== Malleus Maleficarum ==
{{cambusada|Wikipedia:Bar/2023 04 6|[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]]}}
Sto cercando senza successo di inserire nella voce [[Malleus_Maleficarum]] il collegamento alla versione del testo presente nella Wikisource latina; le istruzioni che ho trovato [[Template:Interprogetto|qui]], non sono sufficientemente chiare. Grazie --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 14:15, 6 apr 2023 (CEST)
:{{ping|Giaccai}} l'ho inserito nell'interprogetto della voce, guarda se va bene, ciao.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:02, 6 apr 2023 (CEST)
::Grazie {{ping|Spinoziano}} era proprio quello che non riuscivo a fare. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:23, 7 apr 2023 (CEST)
== migliorare Guida ==
penso che necessario aggiungere nel paragrafo 7 questa frase: Esempio collegamento a Wikisource latina
<nowiki>{{interprogetto|s=la:Malleus Maleficarum|s_lingua=latina}}</nowiki> --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:34, 7 apr 2023 (CEST)
== migliorare visibilità / evoluzione ==
Salve,
come da conclusioni in seguito ai workshop tenuti in occasione della itWikiCon 2023 abbiamo pensato di suggerire delle modifiche al presente template con la comune finalità di aumentarne la visibilità e conseguentemente l'uso, così da agevolare l'afflusso ai progetti fratelli:
in primis un nostro suggerimento è quello di spingere maggiormente sulla diffusa presenza nelle voci del paragrafetto finale apposito. poi, basandosi sulla versione angolofona (e/o siculofona) invece che un banale elenco puntato (come già avviene per le voci correlate) un banner con un bordo colorato (maggiore visibilità) e però diversamente da en.wiki che anticipa collegamenti esterni e quanto presente nel footer, prendendo tra l'altro l'intero spazio disponibile in larghezza -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 16:01, 24 nov 2023 (CET)
:Cosa vuol dire "spingere maggiormente sulla diffusa presenza nelle voci del paragrafetto finale apposito"?
:L'idea del riquadro non mi convince. Se ho capito bene, nel caso standard avremmo un elenco puntato (voci correlate), seguito da un bannerone e poi da un altro elenco puntato (collegamenti esterni). Se hai un mockup sarei comunque curioso di vederlo. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:15, 24 nov 2023 (CET)
::{{ping|Horcrux|GiovanniPen}} ho provato a buttare giù qualche proposta qua sotto, ovviamente tutto migliorabile. Ad esempio, a parte colori o bordi, si potrebbe anche fare che il box finisca dove finisce il testo e non farlo arrivare in fondo allo schermo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:35, 21 dic 2023 (CET) p.s.: se qualche smanettone riesce a cassettare queste prove, mi fa un piacere :-)
:::{{favorevole}} anche se negli esempi che hai fatto non vedo differenze su mobile tra versione 1 attuale e versione 3 -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:27, 22 dic 2023 (CET)
::::Mah, ripeto, a me non piace l'idea di intervallare box e sezioni testuali. Peggio ancora se il box è per tre quarti vuoto. Inoltre, non è chiaro perché dovrebbe avere maggior visibilità rispetto alle altre sezioni (per motivare una proposta non è sufficente dire "come da conclusioni dell'itWikiCon"). --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:10, 22 dic 2023 (CET)
:::::L’Obbiettivo è favorire i progetti fratelli e dare maggiore visibilità a questa sezione potrebbe essere utile. -- [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 16:28, 22 dic 2023 (CET)
::::::Secondo me lo facciamo già sufficienza, visto che dedichiamo un'intera sezione ai progetti fratelli, a differenza delle altre versioni linguistiche. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:43, 22 dic 2023 (CET)
:::::::Nota tecnica, da mobile il 3 é uguale all'uno. Anche a me con tutto l'amore per i progetti piccoli non mientusiasma mettere un riquadro in un paragrafo. Diverso se mettiamo il template a fine pagina fuori dal testo. In ogni caso che sia la mia o la vostra é una decisione che impatta pesantemente su tutta wp va segnalata al Bar generale. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:45, 22 dic 2023 (CET)
::::::::Onestamente anch'io lascerei tendenzialmente le cose come sono, considerando che i collegamenti agli altri progetti sono presenti anche nella barra laterale sinistra; se comparissero solo nella barra laterale o solo in sezione sarebbe poco, ma così com'è c'è già una buona raggiungibilità. Inoltre guardando gli esempi non saprei dire se ce n'è uno che effettivamente invoglia a cliccare di più la parola "Nome" (perché alla fine è lì che bisogna cliccare per andare nella voce corrispondente sull'altro progetto; se uno vede di più la sezione ma non è portato a cliccare di più sulla parola non cambia nulla).-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:09, 23 dic 2023 (CET)
:::::::::Come Spinoziano. Il quadretto non c'entra niente e aiuta ben poco. Ma visto che siamo in tema di evoluzione, sospetto anch'io che i novizi clicchino erroneamente il link generico iniziale. Sarebbe meglio così:
:::::::::* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:Italia|Testi o manuali su Nome]]''' su [[wikibooks:|Wikibooks]]
:::::::::* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Immagini o altri file su Nome]</span>''' su <span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>
:::::::::--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:38, 23 dic 2023 (CET)
=== Versione 1 (situazione attuale) ===
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
=== Versione 2 ===
<div style="border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
=== Versione 3 ===
<div class="toccolours avviso-man; border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
=== Versione 4 ===
<div style="background:#ccccff; border: 2px solid #aaaaaa; padding: 0 5px 0 5px; margin-top:9px;">
* [[File:Wikibooks-logo.svg|18px]] '''[[wikibooks:|Wikibooks]]''' contiene testi o manuali su '''[[wikibooks:Italia|Nome]]'''
* [[File:Commons-logo.svg|18px]] '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Pagina principale|uselang=it}} Commons]</span>''' contiene immagini o altri file su '''<span class="plainlinks">[{{fullurl:commons:Category:Italy|uselang=it}} Nome]</span>'''
</div>
== Specie senza interwiki: ricavare altri progetti dal genere? ==
[[Discussioni progetto:Forme di vita#Specie senza interwiki: ricavare altri progetti dal genere?|Segnalo]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:55, 18 mag 2024 (CEST)
== Wikidata in interprogetto? ==
data la [[Discussioni Wikipedia:Ambasciata#'Wikidata_item'_link_is_moving,_finally.|recente modifica]] per cui Wikidata compare tra gli altri "In altri progetti", ha senso valutare l'inserimento di Wikidata nel template <span style="text-decoration: underline">almeno nelle voci che già presentano</span> {{tl|interprogetto}}? (insomma non introdurre una sezione per inserire un interwiki con il solo elemento Wikidata). pensavo a qualcosa del genere:
* [[File:Wikidata-logo.svg|18px]] [[d:Wikidata|Wikidata]] contiene l'elemento «'''[[d:Q38|Italia]]'''».
secondo me non ha senso inserire esplicitamente l'identificativo (Q38 nel caso precedente) e limitarsi all'etichetta dell'elemento. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:03, 26 ott 2024 (CEST)
:{{Ping|Valepert}} {{Favorevole}} perché secondo me sarebbe un modo in più per rendere ulteriormente esplicito che esiste anche Wikidata. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 15:12, 26 ott 2024 (CEST)
::{{favorevole}}, ottima soluzione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:14, 27 ott 2024 (CET)
::{{Fav}} '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:13, 1 nov 2024 (CET)
::{{ping|valepert}} e in caso di pagine come [[Wikipedia:Raduni]], che nell'elemento su Wikidata hanno un link a una pagina di Wikidata? :-) In teoria per questi dovrebbe andare la seconda. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 07:59, 1 nov 2024 (CET)
::::io non so quanti siano i casi in cui c'è un "wikidatawiki" su Wikidata, vedo che il template al momento dice "dati su" che è pure errato, mentre il nome del sitelink fa pensare più a qualcosa tipo "Wikidata ha una pagina su X" in merito (che comunque è distinto dall'elemento/dati a cui probabilmente si pensava quando si è deciso di configurare l'interprogetto). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:33, 1 nov 2024 (CET)
:::::Nulla però vieta di inserirli entrambi, del resto non è scritto da nessuna parte che deve esserci un solo link per progetto, anzi con altri progetti può capitare di dover inserire anche più di due collegamenti per progetto ([[Satire (Orazio)|esempio]]). Ad ogni modo vorrei sottolineare la grande importanza che avrebbe una tale innovazione, poiché dobbiamo tener presente che allo stato attuale la stragrande maggioranza dei lettori accede da mobile e in anonimo, e per essi non è attualmente fruibile alcun collegamento a Wikidata, in aperta discriminazione rispetto a tutti gli altri progetti. Fate voi stessi la prova, accedendo a qualsiasi voce in versione mobile da sloggati.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:21, 1 nov 2024 (CET)
::::::Visto che il consenso c'è, penso che si possa anche procedere alla modifica. Essendo però un template protetto, bisognerà fare una richiesta agli amministratori.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:50, 2 nov 2024 (CET)
:::::::Io ci penserei un po' meglio. Se si ritiene da aggiungere, in prospettiva si aggiunge sempre, non ha senso metterlo soltanto nelle voci che già presentano interprogetto. Questo vuol dire praticamente che ''tutte'' le voci avranno una sezione Interprogetto, anche se fosse solo con Wikidata. Per il comune lettore non è molto interessante --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:04, 16 nov 2024 (CET)
== "il testo completo di o su" ==
Specificando il parametro "testo", di default viene fuori "Wikisource contiene il testo completo di o su ...". Bisogna per forza usare testo_preposizione per cambiarlo. Non si può mettere di default "di" e basta? Tanto che senso avrebbe "il testo completo su ..."? --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 17:25, 25 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]: ti pingo in quanto principale autore delle più recenti modifiche. Che ne pensi di questa proposta? Sarebbe fattibile? Grazie, --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 09:26, 16 mag 2025 (CEST)
::Boh! Se il testo di Source (di solito molto vecchio) parla di una fontana, un castello, una ferrovia ;) e spesso non c'è nemmeno un autore firmato, dovrebbe essere "su". Almeno mi pare... --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 09:51, 19 mag 2025 (CEST)
:::Suvvia @[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]], anche se la voce parla, mettiamo, di una ferrovia, l'oggetto del link non è "la ferrovia", ma un ''testo'' che parla di quella ferrovia e che ha un suo titolo. Quindi lo vogliamo linkare come "Wikisource contiene il testo completo di ''La Vecchia Ferrovia di Vattelapesca''". La preposizione "su" potrebbe essere corretta se scrivessimo: "Wikisource contiene '''un '''testo sulla ferrovia di Vattelapesca" ( (che poi in questo caso dovrebbe essere ''sulla'' e non ''su'', quindi è ugualmente sgrammaticato), cioè nascondendo il vero titolo dietro il nome dell'oggetto di cui si parla, ma perché mai dovremmo fare una cosa simile? E poi dai: nonostante il tuo impegno, i testi sulle ferrovie sono ancora una percentuale minima di Wikisource; la grandissima maggioranza sono testi letterari, dove a maggior ragione vale la regola di citarli con il titolo e far precedere quest'ultimo generalmente con la preposizione "di".
:::Poi uno può voler accordare la preposizione con l'inizio del titolo usando "de", dell'" e così via, ma questo lo si può sempre fare con testo_preposizione. Io chiedo di cambiare solo il default perché "su" non concorda con "'''il''' testo completo": se dici "il" è ''quel'' testo, non ''un'' testo qualunque ''su'' quell'argomento, e comunque "di o su" è veramente brutto e di fatto ti tocca usare '''sempre''' il parametro testo_preposizione per cambiarlo, quindi è un default che alla fine non serve a niente. Almeno il "di" andrebbe bene in una gran parte dei casi, senza complicarci la vita.
:::(Comunque, finché il template è protetto e nessuno degli autorizzati a modificarlo ci risponde, di questa proposta non se ne farà nulla...) --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 12:58, 21 mag 2025 (CEST)
::::Al solito mi ritrovo a non essermi spiegato. È uno dei motivi per cui mi sono allontanato dal giro. Uno dei. Rileggendo mi sono reso conto che tu la preposizione la "utilizzi" per il ''titolo'', io penavo servisse per l'"autore". Non ho colto te e tu non hai colto me. Non ci siamo colti. E comunque, tranquillo sono d'accordo che non vale la pena di incistarci su queste allegrie; ben altre si possono leggere al bar. Ciao!--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:06, 21 mag 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}} ({{Diff|145242872}}). @[[Utente:Candalua|Candalua]] neanche un mese di attesa, uomo di poca fede! Adesso ci vuole un po' di tempo perché si aggiornino tutte le voci --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:38, 8 giu 2025 (CEST)
::::::Grazie @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]! --[[Utente:Candalua|Candalùa]] ([[Discussioni utente:Candalua|msg]]) 16:01, 9 giu 2025 (CEST)
|