Ciuvascia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Storia: Wikilink errato, non esiste in italiano una pagina sul popolo in questione: su altre wiki forse “Principato di Suar”?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Repubblica Ciuvascia
|Nome ufficiale = {{ru}} Чувашская Республика<br />{{cv}} Чăваш Республики
|Panorama =
|Didascalia =
Riga 22:
|Altitudine =
|Acque interne = trascurabile
|Abitanti = 12516191167061
|Note abitanti = {{cita web|lingua=ru|url=https://rosstat.gov.ru/storage/mediabank/%D0%A1hisl_MO_01-01-2024.xlsx|titolo=Численность постоянного населения Российской Федерации по муниципальным образованиям на 1 января 2024 года|accesso=29 agosto 2024}}
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20102024
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 39:
|Mappa = Map chuvashia.png
}}
La '''Repubblica Ciuvascia''' ({{russo|Чувашская Республика}}, (''Čuvašskaja Respublika''),; in [[lingua ciuvascia|ciuvascio]]: Чăваш Республики, (''ČăvašÇăvaš Respubliki'')), chiamata anche '''Ciuvascia''' ({{russo|Чувашия}}, ''Čuvašija''; in [[lingua ciuvascia|ciuvascio]] Чăваш Ен, ''Çăvaš En'') è una [[Repubblica della Federazione Russa]].
 
[[Agricoltura]], sfruttamento forestale e del sottosuolo ([[torba]] e [[fosforite]]) sono le principali risorse della repubblica.
 
La capitale [[Čeboksary]] ({{formatnum:450000496000}} abitanti) è un notevole porto sulla destra del fiume [[Volga]] e sede di un importante mercato agricolo ([[cereali]]) e di [[bestiame]].
 
Conta numerose industrie alimentari, chimiche, elettrotecniche, tessili, meccaniche e del mobile. È sede universitaria.
 
== Geografia fisica ==
La Ciuvascia si trova proprio al centro della [[Russia europea]], nel cuore della regione del [[Volga]]-[[Vjatka (fiume)|Vjatka]], a metà strada tra la città di [[Nižnij Novgorod]] e quella di [[Kazan']]. Sebbene non sia territorialmente molto vasta, la Ciuvascia è una delle repubbliche a maggiore densità di popolazione con un ammontare di circa {{formatnum:13500001160000}} abitanti.
 
== Storia ==
Le prime popolazioni a lasciare traccia dei loro insediamenti nella regione furono quelle della [[Cultura della ceramica a pettine]]. Successivamente le popolazioni [[Popoli indoeuropei|popolazioni indoeuropee]] della [[Cultura della ceramica cordata]] si spostarono nell'area fondando i primi villaggi. Di una certa importanza anche la [[Cultura di Abaševo]], dal nome dell'[[Abaševo|omonima località]]. I diretti antenati dei ciuvasci sono le popolazioni [[unni|unne]] dei [[bulgari]] e dei [[Suvari]] che abitavano nel [[Caucaso settentrionale]] tra il [[V secolo|V]] e l'[[VIII secolo]]. Tra il [[630]] ed il [[660]] sorse lungo la costa del [[Mar Nero]] la [[Grande Bulgaria]] i cui abitanti intorno al [[670]] si spostarono gradatamente lungo le rive del [[Volga]]. A sud del territorio occupato dalle popolazioni bulgare si insediarono quelle dei Suvari sfuggite all'[[Espansione islamica|invasione araba]] tra il [[732]] e il [[737]] e insediatesi lungo il corso medio del Volga. Intorno al [[IX secolo]] le popolazioni della valle del Volga si unirono dando vita ad una nuova realtà nazionale nota come [[Bulgaria del Volga]]<ref>[http://www.regionirusse.it/scheda_regione.asp?ID=116&menu=m0050 regionirusse.it - regionirusse Resources and Information. This website is for sale!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. È nel lento processo di assimilazioni tra bulgari e suvari avvenuto tra [[X secolo|X]] e [[XIII secolo]] che si può individuare la popolazione da cui si sono originati gli odierni ciuvasci.
 
È divisa in ventuno [[rajon]] e cinque città.
 
Una delle organizzazioni che promuovono la divulgazione della cultura e della storia ciuvascia è il [[Movimento Nazionale Ciuvascio]], sorto nel [[XIX secolo|19º secolo]].
 
== Suddivisioni ==
Riga 75:
| '''[[Selsovet|selsovets e amministrazioni rurali]]'''<br />(сельсоветы и сельские администрации)|| 351
|-
| colspan=2 align="center"|<small>a partire dal 2002:<ref name="Census">Results of the 2002 [[Russian Census (2002)|Russian Population Census]]—[{{cita web|url=http://perepis2002.ru/ct/html/TOM_01_03.htm |titolo=Territory, number of districts, inhabited localities, and rural administrations of the Russian Federation by federal subject] {{webarchive |urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928181511/http://perepis2002.ru/ct/html/TOM_01_03.htm |date=September 28, 2011 }}</ref></small>
|-
| '''località rurali'''<br />(сельские населённые пункты)|| {{formatnum:1723}}
Riga 87:
* [[Alikovskij rajon]] (Аликовский район)
* [[Batyrevskij rajon]] (Батыревский район)
* [[Bol'šie Jal'čiki]]
* [[Čeboksarskij rajon]] (Чебоксарский район)
* [[Civil’skijCivil'skij rajon]] (Цивильский район)
* [[Ibresinskij rajon]] (Ибресинский район)
* [[Jadrinskij rajon]] (Ядринский район)
* [[Jal’čikskijJal'čikskij rajon]] (Яльчикский район)
* [[Jantikovskij rajon]] (Янтиковский район)
* [[Kanašskij rajon]] (Канашский район)
* [[Komsomol’skijKomsomol'skij rajon (Ciuvascia)|Komsomol'skij rajon]] (Комсомольский район)
* [[Kozlovskij rajon]] (Козловский район)
* [[Krasnoarmejskij rajon (Ciuvascia)|Krasnoarmejskij rajon]] (Красноармейский район)
Riga 109 ⟶ 108:
=== Città ===
* [[Alatyr' (città)|Alatyr']] (Алатырь)
* [[Bol'šie Jal'čiki]] (Большие Яльчики)
* [[Čeboksary]] (Чебоксары)
* [[Civil'sk]]
Riga 129:
* [[Mitologia ciuvascia]]
* [[Biblioteca nazionale della Repubblica Ciuvascia]]
* [[ChuvashTet]]
* [[Bol'šoj Sundyr']]
* [[Janšichovo-Norvaši]]
 
== Altri progetti ==