Loco (capo Apache): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1823 circa
|LuogoMorte = Fort Sill
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 1905
|
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = condottiero
|Nazionalità = nativo americano
|PostNazionalità = della divisione [[Apache]] [[Mimbreños|Mimbreño]] (Tchihende), appartenente alla sottodivisione Coppermine
|Immagine =
}}
Riga 23 ⟶ 26:
Loco non partecipò alla "Guerra di Victorio" nel 1879-1880, ma le condizioni di vita a San Carlos lo indussero a unirsi, sebbene non del tutto spontaneamente, alla fuga di [[Juh]], [[Geronimo]], [[Mangus]] e [[Naiche]] nel 1882, arrendendosi nel maggio 1883; non si unì, invece, a Nana, Geronimo, Mangus e Naiche nel loro estremo tentativo di resistenza nel 1885-1886, ma fu deportato ugualmente insieme a loro in Florida e poi in Alabama, e infine confinato a Fort Sill, dove morì nel 1905.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
|