Oksana Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo tmp bio e tmp sportivo |
ho rimesso correttamene gli argenti vinti |
||
| (26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Canottaggio
|Specialità =
Riga 13 ⟶ 11:
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali =
|Palmares = {{Palmarès
|oro 1 = 0
▲|competizione 2 = [[Giochi paralimpici estivi]]
|
|
|bronzo 2 = 1▼
}}
|Disciplina2 =
|Palmares2 = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici invernali]]<ref>Medaglie ottenute nel [[File:Biathlon pictogram.svg|25px]] [[Biathlon]] (2 ori, 3 argenti, 0 bronzi) e nello [[File:Cross country skiing pictogram.svg|25px]] [[Sci di fondo paralimpico]] (3 ori, 4 argenti, 2 bronzi)</ref>
|oro 1 = 5
|competizione 2 = [[Giochi paralimpici invernali]]▼
|
|
|bronzo 2 = 2▼
}}
|Disciplina3 =
|Palmares3 = {{Palmarès
|oro 1 = 4
|
|
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di paraciclismo|Mondiali]]
|bronzo 2 = 0
}}
|Aggiornato = 5 settembre 2024▼
▲|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Oksana
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = nata '''Oksana Oleksandrivna Bondarčuk'''
|PreData = {{Ucraino|Оксана Олександрівна Бондарчук}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Chmel'nyc'kyj
Riga 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = canottiera
|Attività2 = fondista
Riga 57 ⟶ 58:
}}
Ai [[XIV Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici estivi]] di Londra 2012 ha vinto la sua prima medaglia.<ref name="Times-Mirror">{{Cita web|autore=Stephen Johnson|url=http://www.loudountimes.com/index.php/news/article/lovettsville_veteran_wins_bronze_in_paralympics898/|titolo=Lovettsville veteran wins bronze in Paralympics|data=5 settembre 2012|accesso=11 settembre 2012|dataarchivio=8 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508124052/http://www.loudountimes.com/index.php/news/article/lovettsville_veteran_wins_bronze_in_paralympics898/|urlmorto=sì}}</ref> Ha fatto parte della squadra statunitense di sci nordico alle [[XI Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali 2014]] e alle [[XII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali 2018]], vincendo due medaglie nel 2014 e cinque medaglie nel 2018, di cui due d'oro.<ref name="2014teamnamed">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.teamusa.org/Road-to-Sochi-2014/Features/2014/February/21/2014-US-Paralympic-Team-Named|titolo=2014 U.S. Paralympic Team Named|data=21 febbraio 2013|accesso=1º marzo 2014}}</ref> Ha partecipato anche alle [[XV Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi estive 2016]] nel [[paraciclismo]].
== Biografia ==
Oksana è nata con diverse [[Malattia congenita|malattie congenite]] indotte da [[Radiazione|radiazioni]]<ref name="KSL">{{Cita news|nome=Jeremy|cognome=Holm|url=http://www.ksl.com/?sid=21725214&nid=335|titolo=Opinion: Let's not forget about Team USA's other half|pubblicazione=KSL.com|città=Salt Lake City|editore=Deseret Digital Media|data=25 agosto 2012|accesso=11 settembre 2012}}</ref>, tra cui l'emimelia tibiale (con conseguente diversa lunghezza delle gambe), mancanza di [[tibia (anatomia)|tibie]] portanti nei polpacci, dita palmate senza pollice e sei dita dei piedi su ciascun piede<ref name="SI">{{Cita news|nome=Michael|cognome=Rosenberg|url=http://sportsillustrated.cnn.com/vault/article/magazine/MAG1205291/1/index.htm|titolo=The Marine And The Orphan|pubblicazione=Sports Illustrated|editore=Time Inc.|data=27 agosto 2012|accesso=11 settembre 2012|dataarchivio=27 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127005019/http://sportsillustrated.cnn.com/vault/article/magazine/MAG1205291/1/index.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Abbandonata dai suoi genitori alla nascita in un orfanotrofio ucraino, ha vissuto lì fino all'età di 7 anni, quando è stata adottata da Gay Masters, una [[logopedia|logopedista]]
Dopo essersi trasferita negli Stati Uniti nel 1997, entrambe le gambe di Oksana sono state amputate sopra il ginocchio - la gamba sinistra a otto anni e la gamba destra a 13 anni - quando sono diventate sempre più doloranti e incapaci di sostenere il suo peso. Oksana ha anche sostenuto un intervento chirurgico per modificare le sue dita interne di ogni mano, in modo che potessero funzionare come pollici<ref name="Spirit"/>.
Arrivata negli Stati Uniti, dove sua madre lavorava come docente [[Università di Buffalo|all'Università di Buffalo]], si è trasferita a [[Louisville]], nel [[Louisville|Kentucky,]] nel 2001, quando la madre è stata
== Carriera nel canottaggio ==
[[File:Oksana Masters Rob Jones Belgrade World Rowing Cup 2012.jpg
Masters ha iniziato il canottaggio adattivo nel 2002 all'età di 13 anni<ref name="SI"/><ref name="Spirit"/>, poco prima dell'amputazione della gamba destra. Ha continuato poi a livello agonistico e nel 2010, ha gareggiato ai [[
In preparazione ai [[XIV Giochi paralimpici estivi|Giochi Paralimpici di Londra del 2012]], Masters ha collaborato con Rob Jones, un veterano del [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines degli Stati Uniti]] che ha perso entrambe le gambe a [[Ordigno esplosivo improvvisato|causa di]] un'esplosione di uno [[Ordigno esplosivo improvvisato|IED]] in [[Afghanistan]]<ref name="SI"/><ref name="Spirit"/>. Masters e Jones si sono autoproclamati "Team Bad Company"<ref name="Washington Post">{{Cita news|nome=Tom|cognome=Jackman|url=https://www.washingtonpost.com/blogs/the-state-of-nova/post/lovettsvilles-rob-jones-to-compete-in-rowing-in-london-paralympic-games/2012/08/30/a32ba94c-f229-11e1-adc6-87dfa8eff430_blog.html|titolo=Lovettsville's Rob Jones to compete in rowing in London Paralympic games|pubblicazione=The Washington Post|data=30 agosto 2012|accesso=11 settembre 2012}}</ref> e hanno vinto entrambe le prove dei Campionati mondiali adattivi e la Regata di qualificazione paralimpica finale con margini considerevoli.
Riga 77 ⟶ 78:
== Carriera nello sci di fondo ==
Dopo aver vinto la medaglia nel canottaggio alle Paralimpiadi del 2012, Masters ha iniziato a praticare lo sci di fondo. Alle [[XI Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali 2014]] a Sochi, in Russia, ha vinto una medaglia d'argento nel nordico {{M|12|
Masters ha vinto la sua prima medaglia d'oro [[XII Giochi paralimpici invernali|paralimpica alle Paralimpiadi invernali 2018]], nell'evento classico di sprint di {{M|1,5|
== Carriera ciclistica ==
Masters ha vinto due medaglie di Coppa del Mondo di bronzo e una medaglia di bronzo ai Mondi Para-Ciclismo dell'UCI<ref>{{Cita web|url=https://www.oksanamastersusa.com/about-me/|titolo=About Me: Oksana Masters|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805145001/http://www.oksanamastersusa.com/about-me/|dataarchivio=5 agosto 2016}}</ref>. Ha partecipato inoltre
== Impatto mediatico ==
La sua storia di vita, ha suscitato parecchio interesse mediatico, tra cui ''Spirit'', la rivista di bordo<ref name="Spirit"/> [[Southwest Airlines]] e ''[[Sports Illustrated]]''<ref name="SI"/>. È stata nominata da ''[[The Guardian]]'' tra i dieci atleti statunitensi da seguire<ref name="The Guardian">{{Cita news|nome=Graham|cognome=Parker|url=https://www.theguardian.com/sport/blog/2012/aug/24/paralympics-2012-us-athletes-to-watch-london|titolo=Paralympics 2012: 10 US athletes to watch in London|pubblicazione=The Guardian|editore=Guardian News and Media Limited|data=24 agosto 2012|accesso=11 settembre 2012}}</ref> e ha posato nuda per l'edizione annuale di ''Body Issue'' della rivista ESPN<ref name="The Daily Mail">{{Cita news|nome=|cognome=Daily Mail Reporter|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-2172732/Paralympian-rower-Oksana-Masters-bares-ESPNs-Body-Issue-reveals-eating-hardest-things.html|titolo=Paralympian rower bares all for ESPN's Body Issue and reveals "for me, eating is one of the hardest things"|pubblicazione=The Daily Mail|editore=Associated Newspapers Ltd.|data=12 luglio 2012|accesso=11 settembre 2012}}</ref>. [[Apple]] l'ha ingaggiata in "Fare la differenza. Un'app alla volta", un video in cui spiega come è cambiata la sua vita con le app [[iOS]]<ref>[https://www.apple.com/ios/videos/#developers iOS – Making a difference. One app at a time.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160703010757/http://www.apple.com/ios/videos/#developers |
== Note ==
Riga 94 ⟶ 95:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.theplayerstribune.com/en-us/articles/love-mom-oksana-masters|titolo=Dear Oksana. Love mum|accesso=3 novembre 2019|dataarchivio=3 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191103222848/https://www.theplayerstribune.com/en-us/articles/love-mom-oksana-masters|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|canottaggio|ciclismo|sport invernali}}
Riga 104 ⟶ 105:
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Indoor rowers statunitensi]]
| |||