Into the Badlands: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 66:
In un futuro post-apocalittico, otto baroni si impossessano di altrettanti territori formando così le Badlands. Per accentrare il potere nelle loro mani i baroni proibiscono il possesso di armi, tranne che al proprio esercito privato, i falciatori, mentre tutti gli altri sono servitori del proprio barone. In questo sistema feudale e violento le guerre sono frequenti e il titolo di barone è spesso preso con la violenza.
Sunny, il più forte guerriero del barone Quinn, coltivatore di [[papaveri da oppio]], libera un ragazzo prigioniero dei nomadi e scopre che il ragazzo, M.K., possiede un oscuro potere, che lo trasforma in un mostro in grado di uccidere con estrema facilità e forza, e che per questo è voluto dalla Vedova, una baronessa che ha un esercito di sole donne e che sembra quasi disprezzare il genere maschile.
M.K., che non sa da dove viene, sta cercando la madre che gli ha donato un ciondolo con uno strano disegno, uguale a un disegno sulla bussola che Sunny ha con sé dalla nascita. I due, legati da questo simbolo, e dal desiderio di fuggire dalle Badlands, la fidanzata di Sunny è infatti incinta ma lui, essendo un falciatore, non può avere una famiglia e, desideroso di salvare sia la madre sia il bimbo, vede nella fuga l'unica soluzione.
Riga 119:
* L'ingegnere (stagione 2), interpretato da [[Stephen Walters]].<br />Capo dei minatori di Bordeaux.
* Il Maestro, interpretato da [[Chipo Chung]].<br />Capo degli Abati, campo di allenamento dove si trova M.K., cui insegna a controllare le sue abilità.
* Odessa (stagioni 2-3), interpretata da [[Maddison Jaizani]], doppiata da [[Antilena Nicolizas]].<br />Prostituta al servizio degli uomini di Quinn; viene liberata dalla Vedova dopo l'assalto per riconquistare i pozzi petroliferi occupati da Rider. Successivamente addestrata per diventare un membro delle "Farfalle", tra lei e Tilda nascerà una relazione.
* Baronessa Juliet Chau (stagioni 2-3), interpretata da [[Eleanor Matsuura]].<br />Il maggior fornitore di schiavi nelle Badlands, che ha una forte e radiata rivalità con la Vedova. Ha adottato una volpe come simbolo baronale, di colore nero su uno stendardo color crema. Il suo colore è principalmente il bianco.
* Barone Hassan (stagione 2), interpretato da [[Alan Wai]].<br />Ha votato contro il baronato della Vedova al conclave. Come suo simbolo baronale ha adottato un pavone di colore giallo oro su uno stendardo viola. Il suo territorio produce seta.
|