Eulemur rufus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) | |||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 23: |bidata=[[1799]] }} Il '''lemure dalla fronte rossa settentrionale''' (''Eulemur rufus'') è una specie di lemure [[endemismo|endemica]] del [[Madagascar]].<ref name=IUCN/><ref name=MSW>{{MSW3 Groves|id=12100046|pagine=p.116}}</ref> ==Descrizione== Riga 45: Nelle popolazioni occidentali, solitamente è un unico maschio che si accoppia con tutte le femmine di un gruppo, mentre nelle popolazioni orientali questo non è sempre vero. L'[[aspettativa di vita]] media di questi lemuri è di 25 anni. === Voce === I lemuri dalla fronte rossa e i sifaka di Verreaux (''[[Propithecus verreauxi]]'') riconoscono i [[Segnale di allarme (biologia)|richiami di allarme]] l'uno dell'altro ([[comunicazione interspecifica]]).<ref>{{cita libro |autore=C. Fichtel |titolo=Reciprocal recognition of sifaka (Propithecus verreauxi verreauxi) and redfronted lemur (Eulemur fulvus rufus) alarm calls |rivista=Animal Cognition |anno=2004 |volume=7 |pp= ==Distribuzione e habitat== La specie è diffusa lungo gran parte della costa occidentale del [[Madagascar]] (l'unica specie di ''[[Eulemur]],'' insieme a ''Eulemur rufifrons,'' a vivere nella zona occidentale del paese), con popolazioni sparse anche nella zona centro-orientale dell'isola (presenti fra il fiume [[Mangoro]] ed il [[massiccio di Andringitra]]). Preferisce vivere nelle foreste secche in zone ad altezza modesta. Riga 70 ⟶ 69: ==Altri progetti== {{Interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|Madagascar|mammiferi}} | |||