Randall Flagg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(37 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = letteratura
|nome = Randall
|cognome = Flagg
|autore = [[Stephen King]]
|sesso = M
|luogo di nascita = Delain
|razza = umano
|alterego = *Walter Padick
*Walter
*Bill Hinch
*L'uomo in nero▼
*L'uomo che cammina▼
*Marten Broadclock
*Rudin Filaro
*Richard Fannin
*Raymond Fiegler
*Richard Fry
*Robert Franq
*Ramsey Forrest
*Richard Freemantle
*Russell Faraday
▲|soprannome = *L'uomo in nero
▲*L'uomo che cammina
*Lo straniero senza età
*L'uomo senza volto
|prima apparizione = [[L'ombra dello scorpione]]▼
*Legione
|ultima apparizione = [[La torre nera (romanzo)|La torre nera]]▼
*Nyarlathotep
|poteri = magia▼
*Anubi
*Astaroth
▲|prima apparizione = ''[[L'ombra dello scorpione]]''
▲|poteri = utilizzo della magia
|attore = [[Jamey Sheridan]]
|attore nota = (''[[L'ombra dello scorpione (miniserie televisiva)|L'ombra dello scorpione]]'' miniserie televisiva)
|attore 2 = [[Matthew McConaughey]]
|attore 2 nota = (''[[La torre nera (film)|La torre nera]]'' film)
|attore 3 = [[Alexander Skarsgård]]
|attore 3 nota = (''[[The Stand (miniserie televisiva)|The Stand]]'' miniserie televisiva)
|doppiatore italiano = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|doppiatore italiano nota = (''[[L'ombra dello scorpione (miniserie televisiva)|L'ombra dello scorpione]]'' miniserie televisiva)
|doppiatore italiano 2 = [[Francesco Prando]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[La torre nera (film)|La torre nera]]'' film)
|doppiatore italiano 3 = [[Gianfranco Miranda]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[The Stand (miniserie televisiva)|The Stand]]'' miniserie televisiva)
}}
'''Randall Flagg''' è un [[personaggio immaginario]] e il principale [[antagonista]] della serie ''[[La torre nera|La Torre Nera]]'' creato dallo scrittore [[Orrore (genere)|horror]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Stephen King]] e riproposto in diversi [[Romanzo|romanzi]], spesso con altri nomi o con le iniziali "'''R.F.'''".
== Personaggio ==
{{citazione|Aveva in animo niente di più e niente di meno che il rovesciamento totale della monarchia, una rivolta efferata che avrebbe fatto piombare Delain in un millennio di oscurità e anarchia.|Stephen King, ''Gli occhi del drago''}}
Flagg è descritto come uno stregone
▲Flagg è descritto come uno stregone, servo devoto dell'oscurità, con poteri soprannaturali come la [[necromanzia]], la profezia e l'influenza sulle persone. La sua prima apparizione è nel 1978 nel romanzo ''[[L'ombra dello Scorpione]]'', dove assume il ruolo di antagonista. Altre apparizioni importanti sono nel romanzo fantasy ''[[Gli occhi del drago]]'' e nella già citata serie ''[[La torre nera|La Torre Nera]]''.
▲Solitamente Flagg non veste in modo teatrale: il suo aspetto è molto comune, così come il suo vestiario, costituito solitamente da jeans, giacche in pelle e stivali da cowboy. Colleziona inoltre spille, che ama attaccare sopra i suoi vestiti. Fra queste, ve n'è una con il simbolo della pace, una con una faccia sorridente con un foro di pallottola in testa. Ne [[L'ombra dello scorpione]] indossa invece una spilla con uno smile giallo, una con un maiale morto con un cappello da poliziotto che chiede "Com'è il vostro porco?", e una con un bulbo oculare.
Il suo vero nome è Walter Padick, nato a Delain nel [[La torre nera|Medio-Mondo]] e figlio di Sam Padick, ma il nome che Flagg usa più spesso è quello di Walter o'Dim. A tredici anni fuggì di casa per una vita sulla strada, ma fu violentato da un vagabondo. Resistendo alla tentazione di tornare a casa strisciando, Walter invece si muove verso il suo destino; lui impara varie forme di magia acquisendo una quasi-[[immortalità]]. Dopo secoli di caos e distruzione Flagg attira le attenzioni del Re Rosso, che lo adotta come suo emissario. Flagg viene infine divorato da Mordred Deschain ne ''[[La torre nera (romanzo Stephen King)|La Torre Nera]]'', costretto telepaticamente a strapparsi gli occhi e la lingua.
==
Secondo il fumetto "Il Mago", Walter sarebbe in realtà il figlio del demone Maerlyn, e quindi fratello dello spirito che abita la sfera rosa dell'Iride di Maerlyn. Viene inoltre rivelato che i due sono amanti, finché la sorella, gelosa dei suoi rapporti con Gabrielle Deschain, la madre di Roland, con una visione ne provoca la morte per mano di Roland, come raccontato ne "La Sfera del Buio". Così Walter, furioso, la imprigiona all'interno della sua sfera per sempre. Sempre secondo il fumetto, Walter fu dato in affidamento a un mugnaio di nome Tom Padick per imparare la vita degli umani. A tredici anni fuggì di casa, fu violentato da un vagabondo e quindi divenne un mago. Questo avvenne almeno mille anni prima degli avvenimenti narrati nella Torre Nera. Flagg viene infine ucciso da Mordred Deschain ne "La Torre Nera".▼
▲
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Stephen King, Comicon.jpg|thumb|[[Stephen King]]]]
Così Stephen King parla di Randall Flagg in un'intervista radiofonica del [[1979]]:
Riga 40 ⟶ 66:
Così in un'intervista del [[1980]], parlando del romanzo ''L'ombra dello scorpione'':
{{citazione|Molte persone sono rimaste deluse dal fatto che Randall Flagg sembra finire in niente. Ma a mio avviso, quella è l'essenza del male: non porta da nessuna parte. Credo che per la
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{La torre nera}}
{{Stephen King}}
{{portale|fantasy|letteratura}}
|