Myoictis melas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Checco49 (discussione | contributi)
Aspetto: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=14086|autore=Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008|accesso 4 agosto 2015}}</ref>
|immagine=Enumerazione dei mammiferi (9680484110).jpg
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 43:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 49 ⟶ 48:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''dasiuro striato di Müller''' ('''''Myoictis melas''''' <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|[[Salomon Müller|Müller]], |1840</span>}}) è un [[marsupiale]] [[carnivoro]] della famiglia dei [[Dasyuridae|Dasiuridi]].
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 60 ⟶ 59:
===Dimensioni===
La testa e il corpo misurano 17–25&nbsp;cm e la coda misura 15–23&nbsp;cm. Pesa intorno ai 200g. Il corpo è simile a quello di una mangusta.<ref name=UP/>
 
==Tassonomia==
''Myoictis melas'' puòpotrebbe rappresentare un complesso di specie.<ref name=iucn/>
 
==Conservazione==
Non ci sono grandi minacce per questa specie, anche se può essere preda di cani e di gatti. La specie è classificata dalla [[IUCN]] come specie ''a rischio minimo di estinzione''(LC).<ref name=iucn/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Myoictis leucura|commons=Category:Myoictis leucura}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}