Segreti e bugie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ru:Тайны и ложь; modifiche estetiche |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(68 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Segreti e bugie.png
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale = Secrets & Lies
|paese = [[Regno Unito]]
|
|
|regista = [[Mike Leigh]]
|
|
|attori =
* [[Timothy Spall]]: Maurice Purley
* [[Phyllis Logan]]: Monica Purley
* [[Claire Rushbrook]]: Roxanne Purley
* [[Marianne Jean-Baptiste]]: Hortense Cumberbatch
* [[Elizabeth Berrington]]: Jane
* [[Michele Austin]]: Dionne
* [[Lee Ross]]: Paul
* [[
* [[Ron Cook]]: Stuart
* [[Lesley Manville]]: Assistente sociale
|doppiatori italiani=
* [[Aurora Cancian]]: Cynthia Rose Purley
* [[Franco Zucca]]: Maurice Purley
* [[Angiola Baggi]]: Monica Purley
* [[Gabriella Borri]]: Roxanne Purley
* [[Alessandra Cassioli]]: Hortense Cumberbatch
* [[Francesca Guadagno]]: Dionne
* [[Davide Lepore]]: Paul
* [[Roberta Paladini]]: donna sfregiata
* [[Ennio Coltorti]]: Stuart
* [[Claudia Catani]]: Assistente sociale
|fotografo = [[Dick Pope]]
|montatore = [[Jon Gregory]]
|effetti speciali = Dave Smith
|musicista = [[Andrew Dickson]]
|scenografo = [[Eve Stewart]]
}}
'''''Segreti e bugie''''' (''Secrets & Lies'') è un [[film]] del [[1996]] scritto e diretto da [[Mike Leigh]], vincitore della [[Palma d'
==
[[Londra]]. Alla morte della donna che l’aveva adottata, Hortense, ventisettenne nera, buoni studi, un lavoro gratificante, va alla ricerca della madre biologica. Questa risulta essere Cynthia, quarantaduenne bianca, single e depressa, che lavora in una fabbrica e che vive in un quartiere popolare insieme con la figlia ventenne Roxanne, con la quale ha seri problemi relazionali.
Hortense contatta la donna, che in un primo momento reagisce con un netto rifiuto. Dopo questo primo momento di smarrimento le due donne si incontrano e cominciano a uscire assieme costruendo pian piano un rapporto affettuoso.
Cynthia ha anche un fratello, Maurice, un uomo buono e sensibile che subisce le nevrosi della moglie Monica e che proprio a causa della donna si è allontanato dalla sorella. Maurice un giorno si riavvicina alla sorella e la invita a un pranzo che vuole organizzare per festeggiare il compleanno della nipote Roxanne. Cynthia accetta con entusiasmo e chiede di poter portare anche Hortense, spacciandola per una sua collega di lavoro. Arrivato il giorno stabilito, il gruppo si ritrova a casa di Maurice e Monica. Dietro un'apparente allegria serpeggia un forte nervosismo che a un certo punto viene fuori.
Cynthia rivela che Hortense è in realtà sua figlia avuta ad appena quindici anni e che lei stessa, non avendo visto la neonata dopo il parto, ignorava fosse di colore. Altre rivelazioni seguono tra i parenti presenti.
L’arrivo di Hortense in seno alla famiglia ha provocato un dramma che ha fatto sì che vecchi segreti e vecchie bugie vengano finalmente svelati, permettendo a Cynthia, e con lei a Roxanne, a Maurice e alla moglie di questi, Monica, di chiarirsi e di tornare a vivere nella verità. Cynthia può tornare a casa propria, con le due figlie che cominciano a conoscersi e a stare assieme.
==
=== Riprese ===
Il ristorante dove Cynthia e Hortense cenano dopo il primo incontro è il "Pasta Plus" situato a [[Camden (borgo di Londra)|Camden]], [[Londra]], vicino alla [[Stazione di Euston|stazione ferroviaria di Euston]].
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1997|1997]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Simon Channing Williams]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Brenda Blethyn]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Marianne Jean-Baptiste]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[Golden Globe 1997|1997]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Miglior attrice in un film drammatico]]'' a [[Brenda Blethyn]]
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]''
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Marianne Jean-Baptiste]]
* [[Premi BAFTA 1997|1997]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film britannico]]'' a [[Mike Leigh]] e [[Simon Channing Williams]]
** ''[[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Brenda Blethyn]]
** ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film]]'' a [[Mike Leigh]] e [[Simon Channing Williams]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]]'' a [[Timothy Spall]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Marianne Jean-Baptiste]]
* [[Festival di Cannes 1996|1996]] - '''[[Festival di Cannes]]'''
** ''[[Palma d'oro]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''[[Prix d'interprétation féminine|Miglior interpretazione femminile]]'' a [[Brenda Blethyn]]
** ''[[Premio della giuria ecumenica]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[Premi César 1997|1997]] - '''[[Premio César]]'''
** ''Nomination'' ''[[Premio César per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[Independent Spirit Awards 1997|1997]] - '''[[Independent Spirit Awards|Independent Spirit Award]]'''
** ''[[Independent Spirit Award per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[Los Angeles Film Critics Association Awards 1996|1996]] - '''[[Los Angeles Film Critics Association|Los Angeles Film Critics Association Award]]'''
** ''[[Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film|Miglior film]]''
** ''[[Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Brenda Blethyn]]
** ''[[Los Angeles Film Critics Association Award al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[2ª edizione dei Satellite Awards|1997]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]'' a [[Simon Channing Williams]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per la migliore attrice in un film drammatico|Miglior attrice in un film drammatico]]'' a [[Brenda Blethyn]]
* [[Screen Actors Guild Awards 1997|1997]] - '''[[Screen Actors Guild Award]]'''
** ''Nomination'' ''[[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Brenda Blethyn]]
* [[Premi Goya 1997|1997]] - '''[[Premio Goya]]'''
** ''[[Premio Goya per il miglior film europeo|Miglior film europeo]]'' a [[Mike Leigh]]
* [[Nastri d'argento 1997|1997]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
** ''[[Nastro d'argento al regista del miglior film|Migliore regia]]'' a [[Mike Leigh]]
** ''[[Nastro d'argento al miglior doppiaggio femminile|Miglior doppiaggio femminile]]'' a [[Aurora Cancian]] (''Per la voce di [[Brenda Blethyn]]'')
Nel [[1999]] il [[British Film Institute]] l'ha inserito al 40º posto della [[BFI 100|lista dei migliori cento film britannici del XX secolo]].<ref name=BFI>{{cita web|url=http://www.bfi.org.uk/features/bfi100/31-40.html|titolo=The BFI 100|accesso=18 giugno 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080630050714/http://www.bfi.org.uk/features/bfi100/31-40.html|dataarchivio=30 giugno 2008}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Film di Mike Leigh}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Premi Fotogrammi d'argento]]
[[Categoria:Palma d'
[[Categoria:Independent Spirit Award per il miglior film straniero]]
[[
|