Web marketing management: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Olisait (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
== Definizione ==
 
In quanto canale di propagazione dei [[Marketing]] tradizionale, il Web Marketing condivide le diverse definizioni che ad esso si riferiscono.
 
Riga 17 ⟶ 16:
 
Tra i principali ''obiettivi del web marketing'' possono essere elencati ad esempio:
* Benchmarking online - Studio dello scenario competitivo (sia legato all'offerta che al [[marketing mix]])
* Online branding - Incremento della [[Conoscenza di marca|notorietà di marca]]
* ''Database building'' - Realizzazione di database per altre attività di marketing
Riga 41 ⟶ 40:
 
== Il Web Marketing Manager ==
 
In sinergia con il business, il Web Marketing Manager definisce le strategie della presenza su internet dell'impresa e dell'utilizzo delle informazioni presenti online sulla concorrenza.
 
Riga 78 ⟶ 76:
* [[Search engine marketing]]
* [[Affiliate marketing]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}