Il giudizio universale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.91.54.195 (discussione), riportata alla versione precedente di Pulciazzo
Etichetta: Rollback
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(22 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Film
|titolo italiano = Il giudizio universale
|immagine = Photo Fernandel and other actors in a scene from Il giudizio universale, a 1961 film directed by Vittorio De Sica 1961 - Touring Club Italiano 04 1194.jpg
|immagine = Blues summit.jpg
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico = Giudizio universale, Il
|anno uscita = [[1961]]
|durata = 92 min
|tipo colore = misto
Riga 13 ⟶ 14:
|sceneggiatore = Cesare Zavattini
|produttore = [[Dino De Laurentiis]]
|attori = *[[NicolaPaolo Rossi-LemeniStoppa]]: la voceGiorgio
*[[Paolo Stoppa]]: Giorgio
*[[Vittorio Gassman]]: Cimino
*[[Anouk Aimée]]: Irene
Riga 28:
*[[Vittorio De Sica]]: l'avvocato
*[[Renato Rascel]]: Coppola
*[[Alberto Sordi]]: il mediatore di bambini
*[[Regina Bianchi]]: una madre
*[[Nino Manfredi]]: cameriere nell'hotel dell'ambasciatore
*[[Luigi Bonos]]: cameriere dell'hotel serve in camera l'ambasciatore
*[[Ciccio Ingrassia]] e [[Franco Franchi]]: i disoccupati
*[[Andreina Pagnani]]: ospite in casa Matteoni
Riga 45 ⟶ 47:
*[[Ugo D'Alessio]]: un Pulcinella
*[[Pietro De Vico]]: venditore ambulante
*[[Carlo Taranto (attore)|Carlo Taranto]] : un giudicato
*[[Giuseppe Anatrelli]]: corteggiatore
*[[Gigi Reder]]: il pazzariello
*[[Ugo Dell'Ara]]: la sposa
|doppiatori italiani = *[[Lilla Brignone]]: la forestiera
*[[Aldo Giuffré]]: signor Matteoni
Riga 54 ⟶ 57:
*[[Melina Martello]]: Giovanna
*[[Clara Bindi]]: la madre di Giovanna
*[[Noemi Gifuni]]: una madre (Marisa Merlini)
*[[Giorgio Piazza]]: il regista
*[[Nicola Rossi-Lemeni]]: la voce
|fotografo = [[Gábor Pogány]]
|montatore = [[Adriana Novelli]]
Riga 63 ⟶ 67:
}}
 
'''''Il giudizio universale''''' è un film del [[1961]], diretto da [[Vittorio De Sica]].
 
==Trama==
Riga 73 ⟶ 77:
 
== Produzione ==
Il film èfu un tentativo da parte di De Sica e Zavattini di ritornare all'ispirazionealla vena surreale, più che [[neorealismo (cinema)|neorealistica]], didel loro precedente '' [[Miracolo a Milano]]'', mae appuntonello le sceltestile di un soggetto che già venti anni prima De Sica aveva acquistato da Zavattini ''grandeurDiamo a tutti un cavallo a dondolo'', di Deper Laurentiisil feceroquale all'epoca cheil inregista unnon filmriuscì sua [[Napoli]]trovare gliproduttori attoricinematografici napoletaniinteressati fosseroa virtualmentequel assenti<ref>{{Cita|Gaetanogenere Fusco,di 2006|p. 71}}film.</ref>Da {{cn|e''De cheSica parecchicol interpretisuo passassero“Giudizio” attraversoscherza lesui ripresenostri senzadifetti'' ben, capire''Epoca'', cosa DeMilano, Sica2 volesseaprile da1961, lorop.}}14.</ref>
 
Il soggettofilm evenne lainteramente sceneggiaturascritto del film sono dida [[Cesare Zavattini]] e ilsi filmcaratterizzò èper caratterizzato dallala presenza di numerosi attori "di grido", voluti daldallo produttore [[Dinostesso De Laurentiis]], cheil quale intendeva replicare il successo dedi ''[[La ciociara (film)|La ciociara]]'' con un film completamenteche, benché radicalmente diverso, mafosse conopera ladella stessa collaudatamedesima coppia autore-di sceneggiatore e regista<ref name="morandini">{{Cita|Morando Morandini, Laura Morandini e Luisa Morandini, 2005}}.</ref>, ma appunto le scelte di [[Dino De Laurentiis]] fecero sì che in un film su [[Napoli]] gli attori napoletani fossero praticamente assenti<ref>{{Cita|Gaetano Fusco, 2006|p. 71}}.</ref> . Il cast è infatti composto da molti attori celebri, quali: [[Alberto Sordi]], [[Nino Manfredi]], [[Vittorio Gassman]], [[Paolo Stoppa]], [[Fernandel]], [[Renato Rascel]], [[Silvana Mangano]], [[Anouk Aimée]], [[Jack Palance]], [[Ernest Borgnine]], [[Lino Ventura]], [[Franco e Ciccio|Franco Franchi e Ciccio Ingrassia]], senza contare i ''camei''cammei di [[Domenico Modugno]] e [[Mike Bongiorno]] nella parte di loro stessi.
 
Alcune scene sono state girate al [[Monte Terminillo]].<ref>{{Cita news |autore=Antonio Cipolloni |url=http://rietinvetrina.it/ciak-famosi-sul-terminillo-con-cast-di-attori-che-hanno-fatto-la-storia-del-cinema/ |titolo=“Ciak” famosi sul Terminillo, con cast di attori che hanno fato la storia del cinema |pubblicazione=Rieti in Vetrina |editore=3P Comunicazione Srls |data=1º febbraio 2016 |accesso=2 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160604105100/https://www.rietinvetrina.it/ciak-famosi-sul-terminillo-con-cast-di-attori-che-hanno-fatto-la-storia-del-cinema/ |dataarchivio=4 giugno 2016 |urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
 
== Accoglienza ==
Riga 113 ⟶ 117:
[[Categoria:Film girati a Napoli]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Cesare Zavattini]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Alessandro Cicognini]]