Dodici lo chiamano papà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(48 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Film
|immagine = Dodici lo chiamano papà.JPG
|titoloitalianotitolo = Dodici lo chiamano papà
|titolooriginaletitolo originale = Cheaper by the Dozen
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|annouscitaanno uscita = [[1950]]
|durata = 85 min
|genere = commediaCommedia
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = commedia
|regista = [[Walter Lang]]
|soggetto = [[Frank B. Gilbreth Jr.]], [[Ernestine Gilbreth Carey]] ''(libro)''
|sceneggiatore = [[Lamar Trotti]]
|produttore =[[Lamar Trotti]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casa produzione=
|casaproduzione=
|attori =
*[[Clifton Webb]]: Frank Bunker Gilbreth
*[[Myrna Loy]]: Signora Lillian Gilbreth
*[[Jeanne Crain]]: Ann Gilbreth
*[[Betty Lynn]]: Deborah Lancaster
*[[Edgar Buchanan]]: dott.dottor Burton
*[[Barbara Bates]]: Ernestine Gilbreth
*[[Mildred Natwick]]: Mrs.signora Mebane
*[[Sara Allgood]]: Mrs:signora Monahan
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
Doppiaggio originaleoriginario:
*[[Augusto Marcacci]]: CliftonFrank WebbBunker Gilbreth
*[[Tina Lattanzi]]: MyrnaLillian LoyGilbreth
*[[Rosetta Calavetta]]: JeanneAnn CrainGilbreth
Ridoppiaggio:
*[[Elio Pandolfi]]: CliftonFrank WebbBunker Gilbreth
*[[Ada Maria Serra Zanetti]]: MyrnaLillian LoyGilbreth
*[[Cinzia De Carolis]]: Ann Gilbreth
|fotografo = [[Leon Shamroy]]
|montatore =[[J. Watson Webb Jr.]]
|effettispecialieffetti speciali = [[Fred Sersen]]
|musicista = [[Cyril J. Mockridge]]
|scenografo = [[Leland Fuller]], [[Lyle R. Wheeler]]
|costumista=[[Edward Stevenson]], [[Charles Le Maire]]
|truccatore=[[Ben Nye]]
|premi =
* Uscita negli {{Bandiera|USA}} USA: 31 marzo [[1950]]
}}
[[File:Lillian Moller Gilbreth.jpg|thumb|left|Lillian Moller Gilbreth, interpretata nel film da Myrna Loy]]
'''''Dodici lo chiamano papà''''' (''Cheaper by the Dozen'') è un [[film]] del [[1950]] diretto da [[Walter Lang]].
 
'''''Dodici lo chiamano papà''''' (''Cheaper by the Dozen'') è un [[film]] del [[1950]] diretto da [[Walter Lang]] in [[Technicolor]] e ispirato al [[Dodici lo chiamano papà (romanzo)|romanzo omonimo]].
 
== Trama ==
[[File:Lillian Moller Gilbreth.jpg|thumb|left|Lillian Moller Gilbreth, interpretata nel film da [[Myrna Loy]]]]
RaccontaSi raccontano le vicende della propriadi particolareuna numerosa famiglia, per voce di due dei dodici figli presenti. Una storia vera, scritta in onore di un eccentrico padre, l'ingegnere [[Frank Gilbrethingegnere]] (interpretato da [[CliftonFrank WebbGilbreth]]), pioniere dello studio dei movimenti, e della moglie [[Lillian Mollerilbreth|LillianMoller Gilbreth]], sua collaboratrice ([[Myrna Loy]]).
Lillian Moller Gilbreth non era solo "collaboratrice" di Frank, era ingegnere e a lei si debbono diverse invenzioni tuttora utilizzate, come la pattumiera a pedali.
 
==TramaDistribuzione==
Il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 31 marzo 1950.
Racconta le vicende della propria particolare numerosa famiglia, per voce di due dei dodici figli presenti. Una storia vera, scritta in onore di un eccentrico padre, l'ingegnere [[Frank Gilbreth]] (interpretato da [[Clifton Webb]]), pioniere dello studio dei movimenti, e della moglie [[Lillian Mollerilbreth|Lillian]], sua collaboratrice ([[Myrna Loy]]).
 
==ProduzioneRemake==
* Nel [[2003]] è stato prodotto un [[remake]] del [[film]], dal titolo ''[[Una scatenata dozzina]]'', diretto da [[Shawn Levy]], con [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]].
È una trasposizione cinematografica del libro statunitense ''Cheaper by the Dozen'' di [[Frank B. Gilbreth Jr.]] e [[Ernestine Gilbreth Carey]] (tradotto in italiano con ''Dodici lo chiamano papà'' e, più tardi, anche con ''[[Sconto comitive]]'').
 
==Distribuzione==
{{...}}
 
==CuriositàBibliografia==
*{{en}} Lawrence J. Quirk, ''The Films of Myrna Loy'', The Citadel Press Secaucus, New Jersey 1980, ISBN 0-8065-0735-7
* Nel [[2003]] è stato prodotto un [[remake]] del [[film]], dal titolo ''[[Una scatenata dozzina]]'', diretto da [[Shawn Levy]], con [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Collegamenti cinema}}
 
{{Una scatenata dozzina}}
{{Portale|cinema}}
{{Collegamenti portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia20th Century Fox]]
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]
[[Categoria:Film sui bambini]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Film diretti da Walter Lang]]
[[Categoria:Film ambientati nel New Jersey]]