Indian Territory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il territorio degli Stati Uniti|Territorio indiano}}
{{S|film western}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Indian Territory
|titolo originale=
|titolooriginale=
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|genere = Western
|annouscitaanno uscita = [[1950]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipocoloretipo colore = bianco e nero
|durata = 70 min
|aspect ratio = 1.,37 : 1
|tipocolore = bianco e nero
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1.37 : 1
|regista=[[John English]]
|soggetto=
|sceneggiatore=[[Norman S. Hall]]
|produttore = [[Armand Schaefer]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione=[[Gene Autry Productions]]
|attori=
*[[Gene Autry]]: Gene Autry
Riga 26 ⟶ 25:
*Stuart Ralston: Seregant Rocky Colton
*Lance Lim: Major Chip Colton
*[[Robert Carson (actorattore)|Robert Carson]]: Captain Wallace
* Aidan Miner: Major Ben Colton
*[[James Griffith]]: Apache Kid aka Johnny Corday
Riga 57 ⟶ 56:
*[[Blackie Whiteford]]: uomo colpito dagli apache
*[[Chief Yowlachie]]: capo indiano
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
|fotografo= [[William Bradford (fotografo)|William Bradford]]
|montatore= [[James Sweeney]]
|scenografo= [[Charles Clague]] (art director)<br />[[Dave Montrose]] (set decorator)
|truccatore= [[Dave Grayson]], [[Helen Hunt (truccatrice)|Helen Hunt]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
'''''Indian Territory''''' è un [[film]] del [[1950]] diretto da [[John English]].
Riga 71 ⟶ 69:
 
== Trama ==
{{...|1|film western}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da John English su una sceneggiatura di [[Norman S. Hall]], fu prodotto da [[Armand Schaefer]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0042595/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> tramite la [[Gene Autry Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0042595/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> e girato nel ranch di [[Corriganville]] a [[Simi Valley]] e a [[Pioneertown]], in [[California]],<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0042595/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> dal 28 marzo all'8 aprile 1950.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=26365|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=9 gennaio 2014}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 30 settembre 1950<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0042595/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=9 gennaio 2014}}</ref> al cinema dalla [[Columbia Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Danimarca]] il 22 settembre 1952 (''De røde hævnere'')
Riga 86 ⟶ 84:
 
==Promozione==
La [[tagline]] è: ''Gene's On The Warpath Against Renegade Redskins... as the frontier echoes to war-whoops and gunfire!''.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0042595/taglines|titolo=IMDb - Tagline |accesso=9 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
 
==Note==
Riga 92 ⟶ 90:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
*{{Allmovie|indian-territory-v96525|Indian Territory}}
*{{AFI|26365|Indian Territory}}
*{{BFI|4ce2b6ad12148}}
 
{{Portale|cinema}}