Streets of Ghost Town: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=
|titolo alfabetico =
Riga 6:
|didascalia =
|genere = western
|anno uscita =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipo colore = bianco e nero
|aspect ratio = 1
|regista=[[Ray Nazarro]]
|soggetto=
Riga 35:
*[[Emmett Lynn]]: uomo in vagone (filmati d'archivio)
*[[Doris Houck]]: donna in vagone (filmati d'archivio)
*[[Jack Ingram (attore)|Jack Ingram]]: Kirby
*[[Nolan Leary]]: Homesteader Jenkins (filmati d'archivio)
*[[Bob Kortman]]: scagnozzo (filmati d'archivio)
Riga 49:
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''
È un [[film western|western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Charles Starrett]], [[George Chesebro]], [[Mary Ellen Kay]] e, [[Stanley Andrews]]. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di [[Durango Kid]].
== Trama ==
{{...|film western}}
== Produzione ==
Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di [[Barry Shipman]], fu prodotto da [[Colbert Clark]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 agosto 1950<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
<ref name="releaseinfo" />
==Promozione==
La [[tagline]] è: ''Starrett's Six-Guns Scatter Spooks... while Smiley's songs spread fun!''.<ref>{{cita web|url=
==Note==
Riga 76:
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film diretti da Ray Nazarro]]
|