Trail Guide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Collegamenti cinema: Imdb e AFI e/o Allmovie, replaced: *{{Imdb}} → * {{Collegamenti cinema}}, removed: *{{AFI}} |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo originale=
|titolo alfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|genere = western
|genere 2=
|
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
|tipo colore = B/N
▲|ratio = 1.37 : 1
|regista=[[Lesley Selander]]
|soggetto=[[William Lively]]
|sceneggiatore=[[Arthur E. Orloff]]
|produttore = [[Herman Schlom]]
|produttore esecutivo=
|
|attori=
*[[Tim Holt]]: Tim Holt
*[[Richard Martin]]: Chito Rafferty▼
*[[Mary Jo Tarola]]: Peg Masters (accreditato come Linda Douglas)
*[[Frank Wilcox]]: Regan
*[[Robert Sherwood]]: Kenny Masters▼
*[[Kenneth MacDonald (1901)|Kenneth MacDonald]]: capocarovana Wheeler▼
*[[Roscoe Ates]]: uomo che balbetta
*[[John Pickard (attore statunitense)|John Pickard]]: scagnozzo Dawson
*[[Wendy Waldron]]: Maria
▲*[[Robert Sherwood]]: Kenny Masters
*[[John Merton]]: Dale
*[[Bob Reeves]]: frequentatore
▲*[[Kenneth MacDonald (1901)|Kenneth MacDonald]]: capocarovana Wheeler
*[[Tom London]]: vecchio
*[[Kansas Moehring]]: frequentatore
▲*[[Richard Martin]]: Chito Rafferty
*[[Patricia Wright]]: Katie
*[[Frank O'Connor (attore)|Frank O'Connor]]: scommettitore alla roulette
|doppiatori italiani =
|musicista= [[Paul Sawtell]]
|fotografo= [[Nicholas Musuraca]]
|montatore= [[Samuel E. Beetley]]
|scenografo= [[Carroll Clark]], [[Carroll Clark]] (art director)<br />[[Albert S. D'Agostino]], [[Jack Mills]] (set decorator)
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''Trail Guide''''' è un [[film]] del [[1952]] diretto da [[Lesley Selander]].
Riga 50 ⟶ 47:
== Trama ==
Tim Holt e Chito Rafferty hanno fatto da guida a un gruppo di coloni fino a Silver Springs. Tuttavia gli allevatori della zona non vedono di buon occhio l'insediamento degli agricoltori. Il capo della carovana viene derubato dei documenti che certificano i diritti dei coloni prima che possa arrivare a Silver Springs. Gli eventi precipitano quando anche l'agente di polizia locale muore in un agguato. Dopo una serie di risse, inseguimenti e sparatorie, Tim assicura i colpevoli alla giustizia e riesce a far accettare i nuovi arrivati. Tim e Chito, sempre allergico al matrimonio, partono per nuove avventure.
== Produzione ==
Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di [[Arthur E. Orloff]] e un soggetto di [[William Lively]], fu prodotto da [[Herman Schlom]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 febbraio 1952<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 67 ⟶ 64:
===Promozione===
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=
*''GUNS BLAZE TO CLEAR THE TRAIL FOR THE WAGON TRAIN!''
*''GUL-LAW RULES THE OLD SOUTHWEST! Tim and Chito face the lynch-mob's rope...when a vicious bandit plot frames the range with Cattlemen-Homesteader war-to-the-death!''
Riga 79 ⟶ 76:
==Bibliografia==
*{{cita libro | cognome= Jewell | nome= Richard B. |cognome2= Harbin | nome2= Vernon | titolo= The RKO Story | url= https://archive.org/details/rkostory0000jewe | editore= Arlington House | città= | anno= 1982 | isbn=0-517-546566}}
==Voci correlate==
*[[Filmografia della RKO Radio Pictures]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
|