I tre fuorilegge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Collegamenti cinema -Mymovies -Allmovie -BFI +T:Collegamenti esterni |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=The Three Outlaws
|titolo alfabetico = tre fuorilegge
Riga 7:
|genere = Western
|genere 2 =
|anno uscita =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipo colore = bianco e nero
|regista=[[Sam Newfield]]
|soggetto=
Riga 39 ⟶ 37:
|fotografo= [[William Bradford (fotografo)|William Bradford]]
|montatore= [[Dwight Caldwell]]
|scenografo= [[Bill Ross (scenografo)|Bill Ross]] (art director)<br />[[Harry Reif]] (set decorator)
|truccatore= [[Harry Ross]]
|effetti speciali =
Riga 49 ⟶ 47:
== Trama ==
{{...
== Produzione ==
Il film, diretto da Sam Newfield su una sceneggiatura di [[Orville H. Hampton]], fu prodotto da [[Sigmund Neufeld]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''The Three Outlaws'' negli Stati Uniti dal 13 maggio 1956<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 66 ⟶ 64:
==Promozione==
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=
*''They Carved a Scar of Ravaging Terror Across The West!''
| |||