Il riscatto degli indiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Collegamenti cinema -Mymovies -Allmovie -BFI +T:Collegamenti esterni |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=The Deerslayer
|titolo alfabetico = riscatto degli indiani
Riga 6:
|didascalia =
|genere = Western
|anno uscita =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|durata = 78 min
|regista=[[Kurt Neumann]]
|soggetto=[[James Fenimore Cooper]]
Riga 44 ⟶ 43:
== Trama ==
Agli albori del primo periodo colonialista, il cacciatore Tom Hutter vive su un fortino galleggiante insieme alle due figlie, coltivando la vendetta contro i pellerossa che anni prima hanno ucciso e scotennato la moglie. Le scorribande di Tom hanno però scatenato l'ira della tribù degli Huron, la quale sta per abbattersi su di lui con una ferocia inaudita. L'unico aiuto per l'uomo arriva da Deerslayer, un uomo bianco cresciuto dai Mohicani, e dal suo fratello di sangue Chingachgook. Tra avventure, violenze e fughe, emerge una serie di sporchi segreti.
== Produzione ==
Il film fu diretto e prodotto da Kurt Neumann, su una sceneggiatura di [[Carroll Young]] e dello stesso Neumann e un soggetto di [[James Fenimore Cooper]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''The Deerslayer'' negli Stati Uniti dal 10 settembre 1957<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 57 ⟶ 56:
* nel [[Regno Unito]] l'8 dicembre 1957
* in [[Finlandia]] il 17 gennaio 1958 (''Valkoinen intiaani'')
* in [[Austria]] nel febbraio
* in [[Svezia]] l'8 dicembre 1958 (''Hjortdödaren'')
* in [[Belgio]] (''Le tueur de Daims'')
Riga 76 ⟶ 75:
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film basati su
|