Red Buttons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Televisione: The Danny Thomas Hour Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Annullata la modifica 145107866 di 151.19.177.150 (discussione), esistono i doppiaggi tardivi saputello Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
Dopo la guerra continuò a interpretare show a Broadway e a lavorare con [[Orchestra jazz|orchestre jazz]]. Nel 1952 gli venne affidato un varietà televisivo personale, ''[[The Red Buttons Show]]'', che durò per tre anni ed ebbe grande successo di pubblico. Nel 1953 registrò una hit di due singoli con ''Strange Things Are Appening/The Ho Ho Song'', con i due lati/canzoni quasi identiche.
Il suo ruolo drammatico nel film ''[[Sayonara (film)|Sayonara]]'' (1958) di [[Joshua Logan]] diede una svolta alla sua carriera.<ref name="bbcnews" /> Nella pellicola, interpretata da [[Marlon Brando]], Buttons impersonò Joe Kelly, un [[aviatore]] statunitense stanziato a [[Kōbe]], in [[Giappone]], durante la [[Guerra di Corea]], che si sposa con Katsumi, una donna giapponese (interpretata da [[Miyoshi Umeki]]), ma al quale viene negato il permesso di portare la moglie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. L'intensa e toccante interpretazione di un uomo intenzionato a difendere dalle avversità la propria storia d'amore, impressionò pubblico e critica: Buttons vinse l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] e la Umeki ottenne il premio quale [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]].
[[File:Red Buttons Double Life of Henry Phyfe 1965.JPG|thumb|upright|Red Buttons in ''[[La doppia vita di Henry Phyfe]]'' (1965)]]
Dopo la conquista della statuetta, Buttons interpretò ancora numerosi film di successo e di vario genere, fra cui gli avventurosi ''[[Hatari!]]'' (1962) di [[Howard Hawks]], con [[John Wayne]] ed [[Elsa Martinelli]], e ''[[Cinque settimane in pallone (film)|Cinque settimane in pallone]]'' (1962) di [[Irwin Allen]], l'epico ''[[Il giorno più lungo]]'' (1962) di registi vari, il biografico ''[[Jean Harlow, la donna che non sapeva amare]]'' (1965) di [[Gordon Douglas]], con [[Carroll Baker]], il dramma ''[[Non si uccidono così anche i cavalli?]]'' (1969) di [[Sydney Pollack]], ambientato ai tempi della [[Grande depressione]], il catastrofico ''[[L'avventura del Poseidon]]'' (1972) di [[Ronald Neame]], la commedia disneyana per famiglie ''[[Elliott, il drago invisibile]]'' (1977) di [[Don Chaffey]], il catastrofico ''[[Ormai non c'è più scampo]]'' (1980) di [[James Goldstone]], con [[Paul Newman]] e [[William Holden]], e le commedie ''[[Il boxeur e la ballerina]]'' (1978) di [[Stanley Donen]] e''[[18 Again!]]'' (1988) di [[Paul Flaherty]], con [[George Burns]].
Riga 90:
* ''[[Ben Casey]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Ben Casey (quarta stagione)#Journeys End in Lovers Meeting|4x27]] (1965)
* ''[[La doppia vita di Henry Phyfe]]'' (''The Double Life of Henry Phyfe'') – serie TV, 17 episodi (1966)
* ''[[The Danny Thomas Hour]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di The Danny Thomas Hour#The Zero Man|
* ''[[La casa nella prateria]]'' (''Little House on the Prairie'') – serie TV, episodio [[Episodi de La casa nella prateria (prima stagione)#La polvere curativa|1x19]] (1975)
* ''[[Love Boat]]'' (''The Love Boat'') – serie TV, 3 episodi (1978-1983)
* ''[[Fantasilandia]]'' (''Fantasy Island'') – serie TV, 3 episodi (1978-1983)
Riga 114 ⟶ 115:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Red Buttons è stato doppiato da:
* [[
* [[
* [[Carlo Romano]] ne ''Il falso generale''
* [[Ferruccio Amendola]]
* [[Sergio Tedesco]] in ''Hatari!''
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Cinque settimane in pallone''
* [[Sergio Di Giulio]] ne ''La doppia vita di Henry Phyfe''
* [[Luciano Melani]] in ''Non si uccidono così anche i cavalli?''
* [[Sandro Iovino]]
* [[Natalino Libralesso]] ne ''La casa nella prateria''
* [[Silvio Spaccesi]] in ''Elliott, il drago invisibile''
* [[Ettore Conti]] in ''E.R. - Medici in prima linea'' (st. 2)
* [[Valerio Ruggeri]] in ''E.R. - Medici in prima linea'' (ep. 11x19)
* [[Vittorio Battarra]] in ''Storia di noi due''
* [[Dante Biagioni]] in ''Street Time''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Oreste Lionello]] in ''Musetta alla conquista di Parigi''
|