La moglie in bianco... l'amante al pepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
overlinking ..2 non enciclopediche già cancellate in passato - deceduti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = La moglie in bianco... l'amante al pepe.jpg
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Italia]]
|paese 2 = [[Spagna]]
|titolo alfabetico = Moglie in bianco... l'amante al pepe, La
|anno uscita = 1981
Riga 13 ⟶ 14:
|sceneggiatore = [[Giorgio Mariuzzo]], [[Bruno Di Geronimo]], [[José Vicente Puente]] e Michele Massimo Tarantini
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Distribuzione]]
▲*[[Lino Banfi]]: Peppino Patanè; Calogero Patanè
*[[Pamela Prati]]: Sonia
*[[Javier Viñas]]: Gianluca Patanè
Riga 22:
*[[Dino Cassio]]: amico di Cosimo
*[[Tito García]]: Giuseppe
*[[Nieves Navarro
*[[Fiamma Maglione]]: Carmelina, la domestica
*Thomas Rudy: signor Catafalco
Riga 29:
*Francesco Broquier: il notaio Alfonso Brindisi
|doppiatori italiani =
*[[Melina Martello]]: Lia
|fotografo = Raul Perez Cubero
|montatore = [[Alberto Moriani]]
|musicista = [[Detto Mariano]] (come ''Sereno De Sutti'')
|scenografo = [[Elio Micheli]]
|costumista = Elio Micheli
}}
'''''La moglie in bianco... l'amante al pepe''''' è un [[film]]
==Trama==
Riga 52 ⟶ 53:
==Produzione==
Il film è girato in prevalenza a Trani (
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito in Italia il 12 febbraio 1981.
== Note ==
Riga 63 ⟶ 67:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Michele Massimo Tarantini}}
{{Portale|cinema|erotismo}}
|