Vendicata!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammaticisentimentali}}
{{Film
|titolo italiano = Vendicata!
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1956
|titolo alfabetico= Vendicata!
|annotipo uscitacolore = [[1956]] B/N
|durata = 90 min
|tipo colore = B/N
|genere = Drammatico
|genere 2 = Sentimentale
|regista = [[Giuseppe Vari]]
|soggetto = [[Giuseppe Vari]]
|sceneggiatore = [[Giuseppe Vari]]
|produttore = [[Antonio Ferrigno]]
|casa produzione = C.I.D.
|casa distribuzione italiana = C.I.D.[[Indipendenti Regionali]]
|attori =
*[[Milly Vitale]]: Anna
Riga 26 ⟶ 24:
*[[Teddy Reno]]
*[[Erminio Spalla]]
|fotografo = [[Sergio Pesce]]
|montatore = [[Mario Bonotti]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Carlo Innocenzi]]
|scenografo = [[Ivo Battelli]]
|costumista = [[Ivo Battelli]]
}}
 
'''''Vendicata!''''' è un [[film]] [[italia]]no del [[1956]] diretto da [[Giuseppe Vari]].
 
== Trama ==
{{...||film sentimentali}}
 
== Produzione ==
Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali ''[[melodramma strappalacrime|strappalacrime]]'' (poi ribattezzato dalla critica con il termine ''neorealismo d'appendice''), all'epoca molto in voga tra il pubblico italiano.
 
== Distribuzione ==
ÈIl film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 7 marzo [[del 1956]].
 
Venne in seguito distribuito anche in [[Francia]], il 9 settembre del 1959, con il titolo ''La Vengeance du destin''.
 
== Accoglienza ==
Il film ha avuto discreto successo commerciale, arrivando ad incassare 300.000.000 di [[lira italiana|lire]] dell'epoca.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Cinematografo|titolo|11543}}
 
{{Portale|cinema}}