Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(47 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!
|immagine= Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood.jpg
|didascalia= Justice ([[ShannonJay Elizabeth]]),e SissySilent ([[Eliza DushkuBob]]) ein Chrissyuna ([[Aliscena Larter]]).del film
|titolooriginaletitolo originale= Jay and Silent Bob Strike Back
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2paese 2=
|annouscitaanno uscita= [[2001]]
|duratagenere = 104 minCommedia
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2,35:1
|genere= commedia
|regista= [[Kevin Smith]]
|soggetto= [[Kevin Smith]]
|sceneggiatore= Kevin Smith
|produttore= [[KevinScott SmithMosier]]
|produttore esecutivo = [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]], [[Jonathan Gordon]]
|casa produzione = [[Miramax Films]], [[Dimension Films]], [[View Askew Productions]]
|attori=
* [[Jason Mewes]]: Jay
Riga 23 ⟶ 21:
* [[Ali Larter]]: Chrissy
* [[Jennifer Schwalbach Smith]]: Missy
* [[Will Ferrell]]: FederalSceriffo Wildlifefederale Marshalambientale Willenholly
* [[Jason Lee]]: Brodie Bruce/Banky Edwards
* [[Chris Rock]]: Chaka Luther King
* [[Ben Affleck]]: Holden McNeil / se stesso
* [[Matt Damon]]: SeWill Hunting/Sé stesso
* [[Jeff Anderson]]: Randal Graves
* [[Brian O'Halloran]]: Dante Hicks
* [[Judd Nelson]]: Sceriffo
* [[Jason Biggs]]: Se stesso/ che interpreta Silent Bob nel film hollywoodiano
* [[James Van Der Beek]]: Se stesso/ che interpreta Jay nel film hollywoodiano
* [[Seann William Scott]]: Breth
* [[Shannen Doherty]]: Se stessa/Kate Kessler
* [[Jamie Kennedy]]: Assistente di Chaka
* [[Wes Craven]]: Se stesso
* [[Mark Hamill]]: Se stesso
* [[Carrie Fisher]]: una suoraSuora
* [[Gus Van Sant]]: Se stesso
* [[Diedrich Bader]]: Guardia di sicurezza alla Miramax
* [[George Carlin]]: un autostoppistaAutostoppista
* [[Jon Stewart]]: Reg Hartner
* [[Tracy Morgan]]: Pumpkin Escobar
* [[Scott William Winters]]: Se stesso/Clark
* [[Alanis Morissette]]: Dio
|effettispeciali= [[Mark Alfrey]]
|doppiatori italiani=
|musicista= [[Luke Esterkyn]], [[Greg Gueldner]], [[John McDermott]]
*[[Fabrizio Vidale]]: Jay
|scenografo= [[Jeff MacIntyre]], [[Douglas A. Mowat]]
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Silent Bob
*[[Maria Laura Baccarini]]: Justice
*[[Laura Latini]]: Sissy
*[[Claudia Catani]]: Chrissy
*[[Laura Lenghi]]: Missy
*[[Danilo De Girolamo]]: Federal Wildlife Marshal Willenholly
*[[Tony Sansone]]: Brodie Bruce/Banky Edwards
*[[Stefano Crescentini]]: Chaka Luther King
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Holden McNeil / sé stesso
*[[Francesco Bulckaen]]: Matt Damon
*[[Alberto Caneva]]: Randal Graves
*[[Ennio Coltorti]]: sceriffo
*[[Corrado Conforti]]: Jason Biggs/Silent Bob
*[[Francesco Pezzulli]]: James Van Der Beek/Jay
*[[Oreste Baldini]]: Brent
*[[Massimo Lodolo]]: Mark Hamill
*[[Paola Giannetti]]: suora
*[[Vladimiro Conti]]: Gus Van Sant
*[[Dante Biagioni]]: autostoppista
*[[Michele Cucuzza]]: Reg Hartner
*[[Tonino Accolla]]: Pumpkin Escobar
*[[Vittorio Guerrieri]]: Scott William Winters/Clark
|fotografo = [[Jamie Anderson (direttore della fotografia)|Jamie Anderson]]
|montatore = [[Kevin Smith]], [[Scott Mosier]]
|musicista= [[James L. Venable]]
|effetti speciali= [[Charles Belardinelli]], [[Joseph Grossberg]]
|scenografo= [[Robert Holtzman]], [[Rob Lowe Gonzales-Gomez]], [[Elise G. Viola]], [[Douglas A. Mowat]]
|costumista = [[Isis Mussenden]]
|truccatore = [[Patricia Androff]], [[Vincent J. Guastini]]
}}
'''''Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!''''' (''Jay and Silent Bob Strike Back'') è [[film]] del [[2001]] diretto da [[Kevin Smith]].
 
È il quinto film dell'universo cinematografico [[View Askewniverse]].
 
== Trama ==
[[Jay & Silent Bob|Jay e Silent Bob]], sgangherata coppia di simpatici quanto scoppiati spacciatori d'[[Cannabis|erba]] del [[New Jersey]], amici per la pelle sin da bambini, scoprono che a [[Hollywood]] la casa di produzione della [[Miramax]] si accinge a realizzare una trasposizione della serie a fumetti di ''Bluntman and Chronic'', la stessa creata da Holden McNeil e Banky Edwards (protagonisti d'una precedente pellicola di Smith: ''[[In cerca di Amy]]''), i cui protagonisti sono a loro ispirati. Iratissimi non solo per non aver visto il becco di un quattrino in diritti d'immagine per la riduzione cinematografica, ma soprattutto per l'essere divenuti – seppur indirettamente – l'oggetto del dileggio di tutta la comunità d'[[internet]] per via del modo in cui i protagonisti della pellicola sono stati tratteggiati, decidono di partire alla volta di [[Los Angeles]] per tentare di fermare la pellicola e farla pagare ai produttori e ai due fumettisti autori della serie.
Con un flashback si scopre il primo incontro di [[Jay & Silent Bob]] davanti al Quick Stop, da bambini, con le rispettive madri: da adulti vengono allontanati dal loro spazio davanti al negozio (dove svolgono la professione di ''[[pusher]]''). Scoprono poi che a Hollywood è in produzione un film basato sul fumetto ''Bluntman and Chronic'' (ispirato a loro) e decidono di andare a [[Los Angeles]] per tentare di fermare il film per non aver ricevuto la loro percentuale sui diritti di immagine ma anche a causa dei feroci insulti dei navigatori di internet sui loro personaggi.
 
PartendoEssendo però al verde, intraprenderanno un tortuosissimo viaggio per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] in [[autostop]] incontranoe, icosì facendo, si imbatteranno nei personaggi più strani.; Durantedurante il viaggiotragitto, situttavia, imbattonofanno inanche la conoscenza di un gruppo di sexyragazze ambientaliste: Sissy, Missy, Crissy e Justice (delladi qualecui Jay si innamora Jayinnamorerà, ricambiato) che si rivelano in realtà ladre di gioielli e che, per distrarre la polizia spingonodal Jaycolpo &che Silenteseguono, Bobspingono i due a rubare un [[orango]] di nome Susanne da un laboratorio vicino al luogo della rapina, fingendo poi la loropropria morte. A questo punto il viaggio diventa una fuga a treJay, con Jay & Silent Bob e Susanne (l'orangosono rubato)quindi inseguiticostretti dalalla funzionariofuga dellacon Forestalealle Wildlifecalcagna lo sceriffo della Marshalforestale Willenholly.
 
Arrivati ada [[Hollywood]], i due entrano negli Studios''studios'' della [[Miramax]], portando scompiglio anche lì. GiuntiUna volta giunti sul set del film ''Bluntman and Chronic'', scoprono che ada interpretare loro due ci sono [[Jason Biggs]] e [[James Van Der Beek]]. Dopo averli messi fuori combattimento, ne indossano i costumi di ''Bluntman and Chronic'' e, trovandosi già sul set, ingaggiano un combattimento con spadale spade laser con [[Mark Hamill]], che interpreta il cattivo del film: lo scontro viene tuttavia interrotto da Justice, che vuole riconsegnare i gioielli per scagionare Jay & Silent Bob,scagionarli ma Sissy, Missy e Crissy, armate, cercano di impedirlo. Arrivato anche il funzionario della forestale, ingaggiano uno scontro a fuoco; nel frattempo Jay e Silent Bob incontrano Banky Edwards, autore del fumetto ''Bluntman and Chronic'', ed appianano le loro divergenze con una soluzione economica. Justice riesce quindi a fermare Sissy, Missy e Crissy, ma in cambio della definitiva liberazione di Suzanne e, della cancellazione delle accuse per Jay e Silent Bob e del suo spontaneo arresto, il cui merito va al funzionario Wildlife Marshala Willenholly.
 
Coi soldi dei diritti del film, Jay e Silent Bob iniziano quindi a girare gli Stati Uniti vendicandosiper vendicarsi di coloro che precedentemente li hannoavevano insultati insu [[Internet]]internet, prima di andare alla ''[[première|prima]]'' del loro film e partecipare adpoi una megaun party dove si esibisconoesibisce il loro gruppo preferito, i [[The TimeOriginal (gruppo musicale)7ven|Time]]. Dopo i titoli di coda, è presente una scena in cui Dio chiude il libro ''The Askewniverse'', dopo aver mostrato l'ultima pagina con scritto ''The End'', e congedarsi dal pubblico con una piroetta.
 
== Distribuzione ==
* {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} USA: [[6 settembre]] [[2001]]
* {{Bandiera|RussiaRUS}} Russia: [[4 ottobre]] [[2001]]
* {{Bandiera|IslandaISL}} Islanda: [[5 ottobre]] [[2001]]
* {{Bandiera|PortogalloPRT}} Portogallo: [[26 ottobre]] [[2001]]
* {{Bandiera|SpagnaESP}} Spagna: [[26 ottobre]] [[2001]]
* {{Bandiera|BelgioBEL}} Belgio: [[31 ottobre]] [[2001]]
* {{Bandiera|Regno UnitoGBR}} Regno Unito: [[30 novembre]] [[2001]]
* {{Bandiera|ArgentinaARG}} Argentina: [[13 dicembre]] [[2001]]
* {{Bandiera|EstoniaEST}} Estonia: [[25 gennaio]] [[2002]]
* {{Bandiera|GermaniaDEU}} Germania: [[18 aprile]] [[2002]]
* {{Bandiera|ItaliaITA}} Italia: [[14 giugno]] [[2002]]
* {{Bandiera|TurchiaTUR}} Turchia: [[28 giugno]] [[2002]]
* {{Bandiera|GreciaGRC}} Grecia: [[11 ottobre]] [[2002]]
* {{Bandiera|FranciaFRA}} Francia: [[6 novembre]] [[2002]]
 
== Altri progetti ==
Riga 80 ⟶ 109:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0261392Collegamenti esterni}}
 
{{Film di Kevin Smith}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Road movie]]
[[Categoria:Film sul cinema]]
 
[[Categoria:Film diretti da Kevin Smith]]
[[cs:Jay a mlčenlivý Bob vrací úder]]
[[da:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[de:Jay und Silent Bob schlagen zurück]]
[[en:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[es:Jay y Bob el Silencioso contraatacan]]
[[fi:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[fr:Jay et Bob contre-attaquent]]
[[he:ג'יי ובוב השקט מכים שנית]]
[[hu:Jay és Néma Bob visszavág]]
[[ja:ジェイ&サイレント・ボブ 帝国への逆襲]]
[[ko:제이 앤 사일런트 밥]]
[[nl:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[no:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[pl:Jay i Cichy Bob kontratakują]]
[[pt:Jay and Silent Bob Strike Back]]
[[ru:Джей и Молчаливый Боб наносят ответный удар]]
[[sv:Stjärnor utan hjärnor]]
[[tr:Sessiz ve Derinden]]