Centro!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film muti|film western}}
{{Film
|
|
|immagine = 'Straight Shooting'.jpg
|didascalia = Annuncio pubblicitario del film
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]] <small>(didascalie)</small>
|anno uscita = 1917
▲|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|tipo colore = B/N
|
▲|ratio = 1,33 : 1
|genere = Western
|regista = [[John Ford]]
Riga 17 ⟶ 16:
|sceneggiatore = George Hively
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori = * [[Harry Carey]]: Cheyenne Harry
* [[Duke Lee]] (Duke R. Lee): Thunder Flint
* [[George Berrell]]: Sweet Water Sims
Riga 28 ⟶ 26:
* [[Milton Brown]] (come Milt Brown): Black-Eyed Pete
* [[Vester Pegg]]: Placer Fremont
|fotografo = [[George Scott]]<br />
[[Ben F. Reynolds]] (non confermato, non accreditato)
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Centro!''''' (''Straight Shooting'') è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[John Ford]]. Protagonista del film, un western prodotto dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], uno degli [[Attore feticcio|attori feticcio]] di Ford, [[Harry Carey]]. Il regista aveva già girato diversi cortometraggi con Carey, ma questo fu il primo lungometraggio per l'attore<ref name=AFI>
== Trama ==
Thunder Flint è il capo di un clan di allevatori che toglie l’accesso all’acqua ai Sims (una famiglia locale di agricoltori) per cercare di espellerli dal proprio territorio. Fremont (scagnozzo di Flint) uccide il giovane Ted Sims (figlio del capofamiglia Sweet Water) mentre sta raccogliendo dell’acqua nel territorio degli allevatori.
Nel frattempo Flint incarica un pistolero ricercato, Harry Cheyenne ([[Harry Carey]]), di terminare il lavoro iniziato, e cacciare quindi dal proprio territorio i Sims e gli altri agricoltori. Tuttavia, giunto nella fattoria dei Sims, Cheyenne vede Sweet Water Sims e la figlia Joan straziati dal dolore per la perdita del giovane Ted e, pentitosi, decide di aiutarli. Venuto a conoscenza del tradimento di Cheyenne, Flint incarica Fremont di liquidarlo, ma lo scagnozzo viene ucciso dal pistolero.
Supportato da una banda locale, Cheyenne aiuta i Sims a resistere all’assedio del clan degli allevatori. Al termine della battaglia Sweet Water chiede a Cheyenne di unirsi alla sua famiglia e, dopo alcuni tentennamenti, egli decide di restare.
== Produzione ==
Riga 64 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{John Ford}}
{{Portale|cinema}}
| |||