Lo sceicco bianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Distribuzione: Via WL alle date, corsivi virgolettati x sez. superflui Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|immagine = Lo sceicco bianco.jpg
|didascalia = Lo "sceicco bianco" [[Alberto Sordi]]
|titolo
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico = Sceicco bianco, Lo
Riga 59:
In realtà l'uomo è abituato a trattare con le sue numerose ammiratrici, e sfrutta occasioni simili per avere delle brevi avventure con loro. In breve Fernando propone a Wanda una gita in barca e si allontana con lei dalla riva, ma la donna, pur infatuatissima, è troppo ligia ai suoi principi per concedersi. Anche il mito dello "sceicco" del resto crolla bruscamente, quando Wanda scopre che Fernando è sposato, e al ritorno sul luogo delle riprese assiste a una scenata di gelosia fra lui e la moglie, giunta nel frattempo. È quasi il tramonto, e la compagnia abbandona il [[Costa|litorale]] lasciando sola Wanda. Nel frattempo Ivan, all'oscuro di tutto, si preoccupa soprattutto di evitare uno [[scandalo]] con la famiglia dello zio: i parenti si mostrano affettuosi, ma decisamente invadenti e inclini al pettegolezzo. Lo sposo riesce a convincerli che Wanda è ammalata e non può lasciare la [[Stanza (architettura)|camera d'albergo]], e si allontana con loro.
[[File:Sceicco Bianco Almirante.JPG|sinistra|miniatura|Una scena del film]]
Avendo trovato una delle lettere che lo "sceicco" aveva inviato a Wanda, Ivan capisce che la moglie si è allontanata per lui e teme una fuga definitiva, che lo screditerebbe senza rimedio di fronte allo zio e a tutto l'ambiente della provincia. Ivan si reca perciò al [[Commissariato di pubblica sicurezza|commissariato]] e dopo infinite esitazioni, terrorizzato da un possibile scandalo, accetta di fornire le generalità della scomparsa. Quindi, girovagando disperato a notte alta, incontra in una piazza romana due simpatiche prostitute, la [[roma]]na Cabiria e la [[Veneto|veneta]] Assunta, che lo consolano e con cui lui si intrattiene innocentemente (In realtà Assunta si porta via Ivan dopo averlo baciato sulla guancia e avergli detto: "alora andemo cossì te riposi un poco, no te piaso?") .
L'indomani in albergo per Ivan si ripresenta il problema di giustificare l'assenza della moglie di fronte ai parenti, problema reso più grave dal fatto che lo zio è riuscito a rinviare l'udienza papale, ma si aspetta finalmente di conoscere la nipote acquisita. In precedenza questa, in preda a sensi di colpa, aveva ingenuamente tentato il [[suicidio]] gettandosi nel [[Tevere]], con il solo effetto di cadere su un punto più basso dell'argine, e, notata da un "fiumarolo", aveva passato la notte in [[ospedale]]. Ivan, grazie a una segnalazione della polizia, riesce ''in extremis'' a raggiungere l'ospedale e a ritrovare la moglie: le spiegazioni sono rimandate a dopo, in quanto la prima cosa da fare è raggiungere al più presto [[Piazza San Pietro]] per l'incontro con gli zii e l'udienza [[papa]]le. Wanda è disperata e non sa se è ancora degna del perdono di Ivan: ma i due sembrano ormai riconciliati, nonostante tutto, mostrando così la sincerità del loro amore.
Riga 91:
=== Incassi ===
In [[Italia]] al [[botteghino]] ''Lo sceicco bianco'' incassò la buona somma di 17,5 milioni di [[Lira (moneta)|lire]], ossia circa
=== Critica ===
[[Giulio Cesare Castello]] per ''[[Cinema (rivista)|Cinema]]'' il 15 dicembre
==
* L'attore
* Un filmato pubblicitario italiano per una nota marca di caffè del 1999, diretto da [[Francis Ford Coppola]], interpretato da [[Massimo Ghini]] e una giovane [[Valentina Cervi]], riassume brevemente la vicenda, dall'infatuazione al ravvedimento.
== Curiosità ==
La [[Camelus bactrianus|cammella]] che si vede nel film si chiamava Taide ed era l'unico esemplare della sua specie presente in quel momento allo zoo di [[Roma]]. Per obbligare i produttori del film a tutelare la sua salute fu chiesto di versare un deposito cauzionale di ottocentomila lire.<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/forum/curiosita/lo-sceicco-bianco/40000160|titolo=Il Davinotti. Curiosità sul film "Lo sceicco bianco"}}</ref>
==Note==
|