Per un pugno nell'occhio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(33 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|film commediacomici|filmagosto western2021}}
{{S|film comici}}
{{Film
|titoloitaliano titolo= Per un pugno nell'occhio
|immagine = Perunpugnonellocchio.jpg
|didascalia = Titolo del film
|lingua originale= [[Lingua spagnola|spagnola]], [[Lingua italiana|italiana]]
|titolooriginale = Dos caraduras en Texas
|paese = [[Spagna]]
|paese2paese 2= [[Italia]]
|annouscitaanno uscita= [[1965]]
|durata = 99100 min
|aspect ratio= 1,85:1
|tipocolore = colori
|tipoaudiogenere = sonorocomico
|regista = [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]]
|genere= commedia
|sceneggiatore soggetto= [[Roberto Gianviti]], [[Amedeo Sollazzo]] da un'idea di [[Roberto Amoroso]]
|genere2=western
|sceneggiatore= [[Roberto Gianviti]], [[Amedeo Sollazzo]]
|regista = [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]]
|soggetto produttore= [[Roberto Gianviti]], [[Amedeo Sollazzo]] da un'idea di [[Roberto Amoroso]],
|casaproduzionecasa produzione= [[Ramo Film]], [[Fenix Film]]
|sceneggiatore = [[Roberto Gianviti]], [[Amedeo Sollazzo]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= [[Euro International Films]]
|produttore = [[Roberto Amoroso]]
|attori =
|casaproduzione = [[Ramo Film]], [[Fenix Film]]
|distribuzioneitalia = [[Euro International Films]]
|attori =
* [[Franco Franchi]]: Franco
* [[Ciccio Ingrassia]]: Ciccio
* [[Jesús Puente]]: il capitano Hernandez
* [[FranciscoPaco Morán]]: Don Ramón Cocos
* [[Lina Rosales]]: Consuelo
* [[Aurora Julia]]: Carmencita
* [[Carmen Esbrí]]: Marisol
* [[Tito GarciaGarcía]] (non accreditato nella versione italiana) : Pedro "il Terribile"
* [[Emilio Rodríguez (attore)|Emilio Rodríguez]] (non accreditato nella versione italiana) : Don Alonso Brenton
* [[Jesus Tordesillas]]: il cassamortaro
* [[Maria Badmayer]]: la signora Brenton
* [[Romano Giomini]]
* [[Guillermo Mendez]] (non accreditato nella versione italiana): Esteban Cocos
* [[Rafael Albaicin]] (non accreditato nella versione italiana): Benito Cocos
* [[Josè Riesgo]] (non accreditato nella versione italiana): Francisco
* [[Alvaro De Luna]] (non accreditato nella versione italiana): il sergente Black
* [[Francisco Camoiras]] (non accreditato nella versione italiana): la trombetta
|doppiatori italiani=
|doppiatorioriginali =
* [[Carlo Romano]]: Jesúscapitano PuenteHernandez
* [[Nando Gazzolo]]: FranciscoDon MoránRamón Cocos
* [[Rosetta Calavetta]]: Lina RosalesConsuelo
* [[LauroVittoria GazzoloFebbi]]: Jesus TordesillasCarmencita
* [[VittoriaRita FebbiSavagnone]]: Aurora JuliaMarisol
* [[Renato Turi]]: TitoPedro Garcia"il Terribile"
* [[Gualtiero De Angelis]]: EmilioDon RodriguezAlonso Brenton
* [[RitaLauro SavagnoneGazzolo]]: Carmen Esbrícassamortaro
* [[LidiaBruno SimoneschiPersa]]: MariaEsteban BadmayerCocos
* [[Mario Feliciani]]: Josè RiesgoFrancisco
* [[OresteCesare LionelloBarbetti]]: Franciscosergente CamoirasBlack
* [[BrunoOreste PersaLionello]]: Guillermola Mendeztrombetta
|fotografo = [[Julio Ortas Plaza]], [[Alberto Fusi]]
* [[Cesare Barbetti]]: Alvaro De Luna
|montatore= [[Antonietta Zita]]
|fotografo = [[Julio Ortas Plaza]], [[Alberto Fusi]]
|montatore musicista= [[AntoniettaFrancesco de ZitaMasi]]
|scenografo= [[Jaime Cubero]], [[Josè Luis Galicia]]
|effettispeciali =
|musicista truccatore= [[Francesco DeRicardo MasiVasquez]]
|scenografo=[[Jaime Cubero]], [[Josè Luis Galicia]]
|costumista=
|truccatore=Ricardo Vasquez
|sfondo=
|premi=
|produttoresecutivo =
|nomefonico=
}}
 
Riga 67 ⟶ 59:
 
== Trama ==
Ambientato nel selvaggio West, il film racconta la storia di Franco e Ciccio, sono due commercianti di armi scalcagnati e pasticcioni che giungono nel desolato paesino di “Santa Genoviefa” dove regna la pace: in questa situazione si lamentano sia il venditore di armi sia il becchino che non fanno affari. Franco e Ciccio si trovano implicati loro malgrado in una serie di vicende locali di tresche e tradimenti, creando involontariamente equivoci a non finire e finendo per mettere in paese tutti contro tutti. Il venditore di armi e il becchino gioiscono per la rinascita delle loro attività.
Franco e Ciccio si trovano implicati loro malgrado in una serie di vicende locali di tresche e tradimenti, creando involontariamente equivoci a non finire e finendo per mettere in paese tutti contro tutti. Il venditore di armi e il becchino gioiscono per la rinascita delle loro attività.
 
== Produzione ==
Il film è una attenta e curata [[parodia]] del film ''[[Per un pugno di dollari]]'' di [[Sergio Leone]] fin dalla grafica dei titoli di testa: le scene, le battute, la fisionomia degli attori e la colonna sonora sono tutti diligentemente plasmati sul film originale con irresistibile effetto parodistico; (ad esempio il riutilizzo frequente in contesti sempre differenti del famoso “quando un uomo con la pistola incontra ...” e l'assolo di tromba e chitarra. Franco e Ciccio inoltre sono accompagnati musicalmente dallo scacciapensieri.)
 
== Doppiaggio ==
{{F|film|gennaio 2017}}
I doppiatori riconoscibili sono: Carlo Romano, Gualtiero de Angelis, Renato Turi, Lauro e Nando Gazzolo.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Franco e Ciccio}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commediacomici]]
[[Categoria:Filmfilm parodisticiparodia]]
[[Categoria:Film diretti da Michele Lupo]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Francesco De Masi]]