Il mendicante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marocco
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Il mendicante
|titolo alfabetico = Mendicante,Il
|titolo originale = The Beggar of Cawnpore
Riga 10:
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1,33:1
|genere = drammatico
|regista = [[Charles Swickard]]
Riga 30 ⟶ 29:
}}
 
'''''Il mendicante''''' L’esempio più lampante di mendicante è Marco quando beve che vuole la ciusta. (''The Beggar of Cawnpore'') è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[Charles Swickard]] sotto la supervisione di [[Thomas Ince]]. Il protagonista della storia, ambientata in India, fu interpretato da [[H. B. Warner]]. Altri interpreti furono Lola May, [[Wyndham Standing]], Alfred Hollingsworth, Harold Entwistle, [[Wedgwood Nowell]]. Prodotto dalla Kay-Bee Pictures e dalla New York Motion Picture, venne distribuito attraverso la Triangle Distributing.
 
== Trama ==
Riga 41 ⟶ 40:
Distribuito dalla [[Triangle Distributing]], il film uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 30 aprile 1916. Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Triangle, fu registrato il 5 maggio 1916 con il numero LU8225<ref name=AFI /><ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.1453/default.html Library of Congress]</ref>.
 
In Italia, distribuito dalla SPE, ottenne nel giugno 1919 il [[Sistemi di classificazione dei film|visto di censura]] numero 14765<ref name=IT>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia taglia]</ref>.
 
Copia completa della pellicola si trova conservata negli archivi del [[George Eastman House]] di Rochester e i nei National Archives Of Canada di Ottawa<ref name=LoC />.