Il mendicante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = The Beggar of Cawnpore |titoloalfabetico = Beggar of Cawnpore,The |titolooriginale = The Beggar of Cawnpore |immagine = H B Warner 1916.jpg |di... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(32 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo = Il mendicante
|titolo alfabetico = Mendicante,Il
|
|immagine = H B Warner 1916.jpg
|didascalia = H. B. Warner
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|
|
|genere = drammatico
|regista = [[Charles Swickard]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[C. Gardner Sullivan]]
|produttore = [[Thomas Ince]] (supervisore)
|produttore esecutivo =
|
|casa distribuzione italiana = SPE
|attori =
*[[H. B. Warner]]: dottor Robert Lowndes
*[[Lola May]]: Betty Archer
*[[Wyndham Standing]]: capitano Guy Douglas
*[[Alfred Hollingsworth]] (come A.F. Hollingsworth): Mulhar Rao
*[[Harold Entwistle]] (come H.E. Entwhistle): colonnello Archer
*[[Wedgwood Nowell]]: Werner, l'ingegnere
|fotografo = [[Clyde De Vinna]]
|montatore =
}}
'''''Il mendicante''''' (''The Beggar of Cawnpore'') è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[Charles Swickard]] sotto la supervisione di [[Thomas Ince]]. Il protagonista della storia, ambientata in India, fu interpretato da [[H. B. Warner]]. Altri interpreti furono Lola May, [[Wyndham Standing]], Alfred Hollingsworth, Harold Entwistle, [[Wedgwood Nowell]]. Prodotto dalla Kay-Bee Pictures e dalla New York Motion Picture, venne distribuito attraverso la Triangle Distributing.
== Trama ==
In India, in un piccolo avamposto, il dottor Robert Lowndes si trova alle prese con un'epidemia di colera. Per combattere le febbri, comincia a fare uso di morfina. Betty Archer, la fidanzata, cerca di aiutarlo ad uscirne, ma il capitano Douglas, innamorato della ragazza, spinge Robert a non smettere. Va a finire che Robert, ormai tossicodipendente, deve lasciare l'esercito e Betty rinuncia a lui per sposare Douglas. Ridotto a mendicare, Robert si trova a Cawnpore quando vi giunge anche Betty che ormai si è resa conto dell'errore che ha fatto sposando il capitano. L'ex medico, nel rivederla, trova la forza per disintossicarsi. Allo scoppio della rivolta dei Sepoy, Robert salva Betty mentre Douglas si comporta da traditore e viene ucciso. La donna, adesso libera, può ritornare al suo vecchio amore che si è definitivamente riabilitato.<ref name=AFI>[https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/13994 AFI]</ref>
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla Kay-Bee Pictures e New York Motion Picture.
== Distribuzione ==
Distribuito dalla [[Triangle Distributing]], il film uscì nelle sale cinematografiche
In Italia, distribuito dalla SPE, ottenne nel giugno 1919 il [[Sistemi di classificazione dei film|visto di censura]] numero 14765<ref name=IT>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia taglia]</ref>.
==Note==▼
Copia completa della pellicola si trova conservata negli archivi del [[George Eastman House]] di Rochester e i nei National Archives Of Canada di Ottawa<ref name=LoC />.
▲== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Filmografia di Thomas H. Ince]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati in India]]
[[Categoria:Film drammatici]]
|