L'amante perduta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinefilo11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = L'amante perduta
|titolo alfabetico = Amante perduta, L'
|titolo originale = Model Shop
Riga 9:
|paese = [[Francia]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1969]]
|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = Drammatico
Riga 32:
* [[Anne Randall]]: modella
* [[Severn Darden]]: uomo corpulento
|doppiatori italiani =* [[GiancarloPaola MaestriMannoni]]: George MatthewsLola/Cécile
* [[Gigi Proietti]]: George Matthews
* [[Lorenza Biella]]: Gloria
* [[Luciano Melani]]: Gerry
* [[Carlo Reali]]: David
* [[Sergio Di Stefano]]: Rob
* [[Gemma Griarotti]]: segretaria
Riga 47 ⟶ 49:
}}
 
'''''L'amante perduta''''' (''(Model Shop)'') è un film del [[1969]] scritto e diretto da [[Jacques Demy]].
 
Il film è il terzo della trilogia iniziata con ''[[Lola - Donna di vita]]'' e proseguita con ''[[Les Parapluies de Cherbourg]]'', entrambi diretti da Demy.
 
== Trama ==
A [[Los Angeles]], George Matthews, un architetto disoccupato, è minacciato di avere la sua macchina sequestrata dalla finanziaria se non riuscirà a pagare 100 dollari in giornata. Dopo aver litigato con la sua fidanzata Gloria, più realistica di lui, su come risolvere il problema, Matthews si mette in moto per cercare di racimolare i soldi necessari. DuranteRecatosi laa suachiedere ricerca scopre che, intanto, è stato chiamato alle armi perun andareprestito a combattereun in [[Vietnam]] eamico che develavora presentarsiin allaun levaparcheggio entro il giorno seguente. All'apice della suaa depressionepagamento, Matthews nota sul marciapiedeincontra una donna bella ed elegante eche la vede entrare inritira una macchina lussuosa. Poco dopomacchina, fortunatamente,una Matthews[[Mercury riceve(azienda)|Mercury]] da un amico i 100 dollari necessari ma, sullae viadecide di casa,seguirla. vede di nuovo laLa donna che entra in un ''model shop'', un luogo dove modelle e prostitute si lascianoferma fotografarepresso dauna estraneivilla chesignorile possonosulla tenere le foto come ricordo.collina; Matthews, incuriosito, entra e si mette d'accordo con la donna,attende chealcuni siminuti fae chiamarepoi Lola, per incontrarsi quella stessa notte a casadecide di lei. I due, quindi, passano la notte insieme e Lola, chetornare in veritàcittà. siSi chiamaferma Cécile,presso confessaun a Matthews di essere una francese divorziata eamico che fasuona lanel modellagruppo inmusicale Americadegli per[[Spirit sostenere(gruppo gli studi del figlio che, in [[Franciamusicale)|Spirit]], nonil saquale nullagli sulpresta contoi della100 madredollari. Commosso dalla storia di Cécile, Matthews leripassa dona i soldi che gli sarebbero serviti per pagare gli arretrati della macchina, per permetterle di tornare inalla Franciavilla e diquesta riabbracciare,volta dopo tanto tempo,suona il figlio.campanello Ilchiedendo giornodella dopodonna Gloriama scopregli leviene foto di Cécile nella camera di George e lo lascia. Matthews,risposto che deve presentarsi alla leva quello stesso giorno, non puòc’è farnessuno altroin che affacciarsi alla finestra e vedere il carro-attrezzi che porta via la sua autocasa.
 
Fermatosi a prendere un [[hamburger]] la vede per caso passare per strada e la segue nuovamente finché non entra in un ''model shop'', un luogo dove modelle si lasciano fotografare da estranei che possono tenere le foto come ricordo. Matthews, incuriosito, entra e decide di acquistare per 12 dollari il servizio da quindici minuti che può impiegare per scattare le foto; per pagare utilizza il prestito dell’amico musicista. L’incontro si conclude senza che Matthew abbia saputo niente della donna, se non che si fa chiamare Lola.
 
Matthew passa dalla finanziaria ma ormai i soldi di cui dispone non gli permettono più di saldare il debito, così promette di restituirli entro la serata. Per caso incrocia due amici che lo invitano presso la sede del giornale per il quale lavorano. Qui Matthew telefona ai genitori e scopre che è stato chiamato alle armi e verrà mandato a combattere in [[Vietnam]]; deve presentarsi alla leva il lunedì seguente.
 
Decide di tornare da Lola presso il ''model shop'' dove paga per altri 15 minuti; i due questa volta parlano e la donna racconta di essere una francese divorziata che fa la modella in America per raccogliere i soldi che le servono per poter tornare in Francia, dove ha lasciato il figlio. Matthews la invita a bere qualcosa e alla fine i due vanno a casa di lei, dove lui passa la notte. Prima di separarsi Matthews lascia alla donna, che in verità si chiama Cécile, i soldi che gli sono rimasti perché possa pagare il volo per Parigi.
 
Tornato a casa discute con Gloria che lo lascia.
 
Matthew telefona a Cécile e la coinquilina gli comunica che la donna è partita presto per la Francia. Mentre è al telefono Matthew vede attraverso la finestra il carro attrezzi della finanziaria che gli porta via la macchina.
 
== Curiosità ==
* Il ruolo di George Matthews doveva andare all'allora sconosciuto [[Harrison Ford]], ma la produzione preferì [[Gary Lockwood]], fresco del successo di ''[[2001: Odissea nello spazio]]''<ref>{{Cita web|cognome=Stafford|nome=Jeff|titolo=The Model Shop|url=http://www.tcm.com/this-month/article/212818%7C0/Model-Shop.html|editore=Turner Classic Movies|data=|accesso=5 luglio 2014|lingua=en}}</ref>.
* Il film è visto da [[Don Draper]] all'inizio del [[Episodi di Mad Men (settima stagione)#Gita scolastica|terzo episodio]] della [[Episodi di Mad Men (settima stagione)|settima stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[Mad Men]]''<ref>{{Cita web|cognome=Faraci|nome=Devin|titolo=The Annotated MAD MEN: Jacques Demy And Led Zeppelin|url=http://badassdigest.com/2014/05/04/the-annotated-mad-men-jacques-demy-and-led-zeppelin/|data=4 maggio 2014|accesso=5 luglio 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714165426/http://badassdigest.com/2014/05/04/the-annotated-mad-men-jacques-demy-and-led-zeppelin/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
*[[Quentin Tarantino]] ha dichiarato di essersi ispirato a questo film per la ricostruzione della Hollywood dell'epoca<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/cinema/2019/09/18/cera-una-volta-a-hollywood-quando-il-citazionismo-diventa-arte/|titolo=C'era una volta a... Hollywood, quando il citazionismo diventa arte|sito=Wired|data=2019-09-18|lingua=it|accesso=2021-04-25}}</ref> per [[C'era una volta a... Hollywood|''C’era una volta a… Hollywood'']].
 
== Note ==